Tirreno-Adriatico 1992

ventisettesima edizione della corsa ciclistica

La Tirreno-Adriatico 1992, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 18 marzo 1992 su un percorso di 1166,8 km, suddiviso su 8 tappe. La vittoria fu appannaggio del danese Rolf Sørensen, che completò il percorso in 31h05'54", precedendo il messicano Raúl Alcalá e l'elvetico Fabian Jeker.

Bandiera dell'Italia Tirreno-Adriatico 1992
Edizione27ª
Data11 marzo - 18 marzo
PartenzaOstia Lido
ArrivoSan Benedetto del Tronto
Percorso1166,8 km
Tempo31h05'54"
Media37,520 km/h
Valida per2.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tirreno-Adriatico 1991Tirreno-Adriatico 1993
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
11 marzo Ostia Lido > Ostia Lido (cron. individuale) 8   Erik Breukink   Erik Breukink
12 marzo Fiuggi > Viterbo 192   Stefano Colagè   Erik Breukink
13 marzo Lago di Vico > Frosinone 191   Rolf Sørensen   Andrea Chiurato
14 marzo Cassino > Sora 191   Davide Cassani   Andrea Chiurato
15 marzo Cerro al Volturno > Paglieta 168   Moreno Argentin   Andrea Chiurato
16 marzo Paglieta > Monte Conero 214   Moreno Argentin   Rolf Sørensen
17 marzo Torre San Patrizio > Montegranaro 184,5   Moreno Argentin   Davide Cassani
18 marzo San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto (cron. individuale) 18,3   Erik Breukink   Rolf Sørensen
Totale 1166,8

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Breukink PDM-Concorde 9'17"
2   Andrea Chiurato Gatorade-Bianchi s.t.
3   Gianluca Bortolami Lampre-Colnago a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Breukink PDM-Concorde 9'17"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Stefano Colagè ZG Mobili-Selle Italia 5h12'48"
2   Vjačeslav Ekimov Panasonic-Sportlife a 2"
3   Mario De Clercq Buckler-Colnago-Decca a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Breukink PDM-Concorde

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rolf Sørensen Ariostea 5h08'43"
2   Zbigniew Spruch Lampre-Colnago a 7"
3   Moreno Argentin Ariostea s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrea Chiurato Gatorade-Bianchi

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Davide Cassani Ariostea 5h07'05"
2   Stefano Colagè ZG Mobili-Selle Italia s.t.
3   Vjačeslav Ekimov Panasonic-Sportlife s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrea Chiurato Gatorade-Bianchi

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Moreno Argentin Ariostea 4h27'13"
2   Stefano Colagè ZG Mobili-Selle Italia a 1"
3   Vjačeslav Ekimov Panasonic-Sportlife a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrea Chiurato Gatorade-Bianchi

6ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Moreno Argentin Ariostea 5h57'59"
2   Leonardo Sierra ZG Mobili-Selle Italia a 14"
3   Vjačeslav Ekimov Panasonic-Sportlife a 15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rolf Sørensen Ariostea 26h03'50"
2   Davide Cassani Ariostea a 5"
3   Raúl Alcalá PDM-Concorde a 10"

7ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Moreno Argentin Ariostea 4h38'56"
2   Davide Cassani Ariostea s.t.
3   Stefano Colagè ZG Mobili-Selle Italia a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Davide Cassani Ariostea

8ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Breukink PDM-Concorde 22'44"
2   Rolf Sørensen Ariostea a 20"
3   Raúl Alcalá PDM-Concorde a 23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rolf Sørensen Ariostea 31h05'54"
2   Raúl Alcalá PDM-Concorde a 13"
3   Fabian Jeker Helvetia a 34"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia azzurra

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rolf Sørensen Ariostea 31h05'54"
2   Raúl Alcalá PDM-Concorde a 13"
3   Fabian Jeker Helvetia a 34"
4   Andrea Chiurato Gatorade-Bianchi a 1'06"
5   Davide Cassani Ariostea a 1'08"
6   Beat Zberg Helvetia a 1'15"
7   Laurent Brochard Castorama-Sodime a 1'16"
8   Stephen Roche Carrera Jeans a 1'22"
9   Gianluca Pierobon ZG Mobili-Selle Italia a 1'28"
10   Leonardo Sierra ZG Mobili-Selle Italia a 1'39"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo