Tito (nome)

prenome maschile
(Reindirizzamento da Titino)

Tito è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

modifica
  • Alterati: Titino
  • Femminili: Tita
    • Alterati: Titina

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Deriva dal praenomen romano Titus, uno dei più diffusi all'epoca[4], da cui derivano i gentilizi Titius ("Tizio") e Titianus ("Tiziano").

La sua origine è incerta[2][4], e le ipotesi in proposito sono numerose: potrebbe essere correlato ai termini latini titulus[2] ("titolo onorifico", avendo quindi il significato di "onorevole"[1]), tueor ("difensore")[5] o titus ("colombo selvatico")[4]; potrebbe però avere anche origini sabine, come farebbe pensare il personaggio di Tito Tazio[4], o anche etrusche[4]. Di fatto, nomi simili a "Tito", fonologicamente molto semplifici, si ritrovano in tutte e tre le lingue (e in altre), e non è escludibile né la poligenesi (cioè l'essersi originato da più nomi diversi) né un'origine onomatopeica[4].

Il nome ha tradizione sia storica (fu portato dall'imperatore romano Tito) sia biblica (con la figura di Tito, compagno di Paolo di Tarso citato nel Nuovo Testamento)[2]; grazie a questa seconda figura, Titus venne usato occasionalmente anche in inglese, nel periodo della Riforma protestante[2]. Il nome venne più tardi associato alla figura di Josip Broz, lo statista jugoslavo che lo usò come nome di battaglia.

Onomastico

modifica

L'onomastico si festeggia in genere il 26 gennaio in ricordo di san Tito, discepolo di san Paolo e vescovo di Creta[3][4][6][7]. Con questo nome si ricordano anche altri santi, alle date seguenti:

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Tito.
 
Tito
 
Tito Zaniboni

Variante Titus

modifica
 
Titus Oates
 
Titus van Rijn

Altre varianti maschili

modifica

Variante femminile Titina

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 724.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Titus, su Behind the Name. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  3. ^ a b c d e f Tito, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l Tagliavini, p. 6.
  5. ^ Burgio, p. 333.
  6. ^ a b Santi di nome Tito, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  7. ^ a b c Pétin, coll. 1183, 1184.
  8. ^ (EN) Venerable Titus the Wonderworker, su Orthodox Church in America. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  9. ^ (EN) Blessed Titus Brandsma, su CatholicSaints.info. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  10. ^ (EN) Saint Titus the Deacon, su CatholicSaints.info. URL consultato il 13 febbraio 2014.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi