Tour of Beijing 2012

seconda edizione della corsa ciclistica

Il Tour of Beijing 2012, seconda edizione della corsa, valido come ventottesima e ultima prova dell'UCI World Tour 2012, si svolse in cinque tappe dal 9 al 13 ottobre 2012 su un percorso di 753,5 km complessivi. La vittoria fu appannaggio dal tedesco Tony Martin, che completò il percorso in 17h16'56" precedendo l'italiano Francesco Gavazzi e il norvegese Edvald Boasson Hagen.

Bandiera della Cina Tour of Beijing 2012
Edizione
Data9 ottobre - 13 ottobre
PartenzaPechino
ArrivoPechino
Percorso753,5 km km, 5 tappe
Tempo17h16'56"
Media43,600 km/h
Valida perUCI World Tour 2012
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Norvegia Edvald Boasson Hagen
MontagnaBandiera dell'Irlanda Daniel Martin
GiovaniBandiera della Polonia Rafał Majka
SquadreBandiera dell'Italia Liquigas-Cannondale
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour of Beijing 2011Tour of Beijing 2013
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
9 ottobre Piazza Tienanmen > Stadio nazionale di Pechino 117   Elia Viviani   Elia Viviani
10 ottobre Stadio nazionale di Pechino > Mentougou 126   Tony Martin   Tony Martin
11 ottobre Mentougou > Badaling Grande muraglia 162,5   Francesco Gavazzi   Tony Martin
12 ottobre Yanqing > Changping 165,5   Marco Haller   Tony Martin
13 ottobre Changping > Pinggu 182,5   Steve Cummings   Tony Martin
Totale 753,5

Squadre partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour of Beijing 2012.
N. Cod. Squadra
1-8 OPQ   Omega Pharma-Quickstep
11-17 ALM   AG2R La Mondiale
21-27 AST   Astana Pro Team
31-37 BMC   BMC Racing Team
41-48 EUS   Euskaltel-Euskadi
51-57 FDJ   FDJ-BigMat
61-68 GRS   Garmin-Sharp
71-78 KAT   Katusha Team
81-88 LAM   Lampre-ISD
91-98 LIQ   Liquigas-Cannondale
N. Cod. Squadra
101-108 LTB   Lotto-Belisol Team
111-118 MOV   Movistar Team
121-128 OGE   Orica-GreenEDGE
131-138 RAB   Rabobank Cycling Team
141-148 RSN   RadioShack-Nissan
151-155 SKY   Sky Procycling
161-167 STB   Team Saxo Bank-Tinkoff Bank
171-177 VCD   Vacansoleil-DCM
181-188 CSS   Champion System

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Elia Viviani Liquigas 2h37'49"
2   Andrew Fenn Omega Ph. s.t.
3   E. B. Hagen Sky s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Elia Viviani Liquigas 2h37'49"
2   Andrew Fenn Omega Ph. a 4"
3   E. B. Hagen Sky s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Ph. 2h53'05"
2   Francesco Gavazzi Astana a 46"
3   Eros Capecchi Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Ph. 5h30'44"
2   Francesco Gavazzi Astana a 50"
3   Eros Capecchi Liquigas a 52"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francesco Gavazzi Astana 4h05'08"
2   Daniel Martin Garmin s.t.
3   E. B. Hagen Sky s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Ph. 9h35'52"
2   Francesco Gavazzi Astana a 40"
3   Daniel Martin Garmin a 50"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marco Haller Katusha 3h35'39"
2   Alessandro Petacchi Lampre-ISD s.t.
3   Elia Viviani Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Ph. 13h11'31"
2   Francesco Gavazzi Astana a 40"
3   Daniel Martin Garmin a 50"

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Stephen Cummings BMC 4h05'08"
2   Ryder Hesjedal Garmin a 2"
3   E. B. Hagen Sky a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Ph. 17h16'56"
2   Francesco Gavazzi Astana a 40"
3   E. B. Hagen Sky a 46"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rossa
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica della montagna
Maglia a pois
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica squadre
Numero giallo
Elia Viviani Elia Viviani Elia Viviani non attribuita Elia Viviani Movistar Team
Tony Martin Tony Martin Tony Martin Daniel Martin Rafał Majka Astana Pro Team
Francesco Gavazzi Francesco Gavazzi Liquigas-Cannondale
Marco Haller Edvald Boasson Hagen
Steve Cummings
Classifiche finali Tony Martin Edvald Boasson Hagen Daniel Martin Rafał Majka Liquigas-Cannondale

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia rossa

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Ph. 17h16'56"
2   Francesco Gavazzi Astana a 40"
3   E. B. Hagen Sky a 46"
4   Daniel Martin Garmin a 50"
5   Eros Capecchi Liquigas a 52"
6   Rinaldo Nocentini AG2R a 56"
7   Rafał Majka Saxo Bank s.t.
8   Tomasz Marczyński Vacansoleil s.t.
9   Rui Costa Movistar a 1'00"
10   Tim Wellens Lotto s.t.

Classifica a punti - Maglia verde

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   E. B. Hagen Sky 49
2   Francesco Gavazzi Astana 39
3   Elia Viviani Liquigas 30
4   Rinaldo Nocentini AG2R 29
5   Tom-Jelte Slagter Garmin 28

Classifica della montagna - Maglia a pois

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Daniel Martin Garmin 39
2   Pim Ligthart Vacansoleil 26
3   Tony Martin Omega Ph. 20
4   Stephen Cummings BMC 16
5   Jérémy Roy FDJ-BigMat 15

Classifica giovani - Maglia bianca

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rafał Majka Saxo Bank 17h17'52"
2   Tim Wellens Lotto a 4"
3   Tom-Jelte Slagter Rabobank a 9"
4   Moreno Moser Liquigas a 13"
5   Chris Butler Champion a 2'35"

Classifica a squadre - Numero giallo

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   Liquigas-Cannondale 51h56'06"
2   Euskaltel-Euskadi a 27"
3   Astana Pro Team a 1'56"
4   RadioShack-Nissan a 2'29"
5   BMC Racing Team a 3'26"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo