Tour of Beijing 2011

prima edizione della corsa ciclistica

Il Tour of Beijing 2011, prima edizione della corsa, valevole come venticinquesima prova del UCI World Tour 2011, si svolse in cinque tappe dal 5 al 9 ottobre 2011 per un percorso totale di 613,8 km. Fu vinto dal tedesco Tony Martin dell'HTC-Highroad, che concluse in 13h39'11".

Bandiera della Cina Tour of Beijing 2011
Edizione
Data5 ottobre - 9 ottobre
PartenzaPechino
ArrivoPechino
Percorso613,8 km, 5 tappe
Tempo13h39'11"
Media44,957 km/h
Valida perUCI World Tour 2011
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Russia Denis Galimzjanov
MontagnaBandiera della Spagna Igor Antón
GiovaniBandiera degli Stati Uniti Benjamin King
SquadreBandiera del Regno Unito Sky Procycling
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Tour of Beijing 2012
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
5 ottobre Stadio nazionale di Pechino > Water Cube (cron. individuale) 11,3   Tony Martin   Tony Martin
6 ottobre Stadio nazionale di Pechino > Mentougou 137   Heinrich Haussler   Tony Martin
7 ottobre Mentougou > Yanqing 158   Nicolas Roche   Tony Martin
8 ottobre YanQing Gui Chuan Square > Shunyi Olympic Rowing-Canoeing Park 189,5   Elia Viviani   Tony Martin
9 ottobre Piazza Tienanmen > Stadio nazionale di Pechino 118   Denis Galimzjanov   Tony Martin
Totale 613,8

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour of Beijing 2011.
N. Cod. Squadra
1-8 EUS   Euskaltel-Euskadi
11-18 THR   HTC-Highroad
21-28 OLO   Omega Pharma-Lotto
31-38 LEO   Team Leopard-Trek
41-48 SKY   Sky Procycling
51-58 BMC   BMC Racing Team
61-68 LAM   Lampre-ISD
71-78 LIQ   Liquigas-Cannondale
81-88 SBS   Saxo Bank-Sungard
91-98 RAB   Rabobank Cycling Team
N. Cod. Squadra
101-108 GRM   Team Garmin-Cervélo
111-118 RSH   Team RadioShack
121-128 KAT   Katusha Team
131-138 MOV   Movistar Team
141-148 AST   Pro Team Astana
151-158 QST   Quickstep Cycling Team
161-168 VCD   Vacansoleil-DCM
171-178 ALM   AG2R La Mondiale
181-188 CHN   Nazionale della Cina

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 13'33"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Alex Dowsett Sky Procycling a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 13'33"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Alex Dowsett Sky Procycling a 24"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Heinrich Haussler Garmin 3h03'30"
2   Denis Galimzjanov Katusha s.t.
3   Theo Bos Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 3h17'03"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Alex Dowsett Sky Procycling a 24"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nicolas Roche AG2R La Mon. 3h53'15"
2   Philip Deignan RadioShack s.t.
3   Chris Froome Sky Procycling a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 7h10'19"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Chris Froome Sky Procycling a 26"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Elia Viviani Liquigas 4h09'08"
2   Peter Sagan Liquigas s.t.
3   Juan José Haedo Saxo Bank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 11h19'23"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Chris Froome Sky Procycling a 26"

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Denis Galimzjanov Katusha 2h19'44"
2   Juan José Haedo Saxo Bank s.t.
3   Elia Viviani Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 13h39'11"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Chris Froome Sky Procycling a 26"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica a punti Classifica scalatori Classifica giovani Classifica squadre
Tony Martin Tony Martin Tony Martin non assegnata Alex Dowsett Sky Procycling
Heinrich Haussler Thomas De Gendt
Nicolas Roche Chris Froome Igor Antón Benjamin King
Elia Viviani Denis Galimzjanov
Denis Galimzjanov
Classifiche finali Tony Martin Denis Galimzjanov Igor Antón Benjamin King Sky Procycling

Classifiche della corsa

modifica

Classifica generale - Maglia rossa

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC-Highroad 13h39'11"
2   David Millar Garmin a 17"
3   Chris Froome Sky Procycling a 26"
4   Steve Cummings Sky Procycling a 35"
5   Olivier Kaisen Omega Pharma a 39"
6   Luis León Sánchez Rabobank a 41"
7   Jean-Christophe Péraud AG2R La Mon. a 43"
8   Andrij Hrivko Astana s.t.
9   Dario Cataldo Quickstep s.t.
10   Niki Terpstra Quickstep a 46"

Classifica a punti - Maglia verde

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Denis Galimzjanov Katusha 41
2   Elia Viviani Liquigas 39
3   Heinrich Haussler Garmin 30
4   Alexander Kristoff BMC 28
5   Juan José Haedo Saxo Bank 27

Classifica scalatori - Maglia a pois

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Igor Antón Euskaltel 22
2   Lloyd Mondory AG2R La Mon. 18
3   Thomas De Gendt Vacansoleil 17
4   Nicolas Roche AG2R La Mon. 16
5   Tiago Machado RadioShack 16

Classifica giovani - Maglia bianca

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Benjamin King RadioShack 13h40'01"
2   Bart De Clercq Omega Pharma a 2"
3   Dennis van Winden Rabobank a 6"
4   Daniel Oss Liquigas a 8"
5   Tanel Kangert Astana a 10"

Classifica a squadre - Numero giallo

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   Sky Procycling 40h58'58"
2   Omega Pharma-Lotto a 59"
3   Rabobank Cycling Team a 1'08"
4   Quickstep Cycling Team a 1'10"
5   Team RadioShack a 1'11"

Punteggi UCI

modifica
Classifica individuale
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Tony Martin HTC-Highroad 106
2   David Millar Garmin 84
3   Chris Froome Sky Procycling 73
4   Steve Cummings Sky Procycling 61
5   Olivier Kaisen Omega Pharma 50
6   Luis León Sánchez Rabobank 40
7   Jean-Christophe Péraud AG2R La Mon. 30
8   Andrij Hrivko Astana 20
9   Denis Galimzyanov Katusha 11
10   Dario Cataldo Quickstep 10
11   Elia Viviani Liquigas 8
12   Juan José Haedo Saxo Bank 6
13   Heinrich Haussler Garmin 6
14   Nicolas Roche AG2R La Mon. 6
15   Philip Deignan RadioShack 4
16   Peter Sagan Liquigas 4
17   Niki Terpstra Quickstep 4
18   Theo Bos Rabobank 2
19   Alex Dowsett Sky Procycling 2
20   Davide Appollonio Sky Procycling 1
21   Francesco Chicchi Quickstep 1
22   Francesco Gavazzi Lampre-ISD 1
23   Alexander Kristoff BMC 1
24   Nick Nuyens Saxo Bank 1
25   Aleksandr Porsev Katusha 1
26   Matteo Trentin Quickstep 1
Classifica per nazione
Pos. Nazione Punti
1   Regno Unito 220
2   Germania 106
3   Belgio 51
4   Spagna 40
5   Francia 30
6   Italia 21
7   Ucraina 20
8   Russia 12
9   Irlanda 10
10   Argentina 6
11   Australia 6
12   Paesi Bassi 6
13   Slovacchia 4
14   Norvegia 1

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo