Un benvenuto a tutti i wikipediani !

 

«... Orbene io ti dirò, e tu ascolta accuratamente il discorso, quali sono le vie di ricerca che sole sono da pensare: l'una che "è" e che non è possibile che non sia, e questo è il sentiero della Persuasione (infatti segue la Verità), l'altra che "non è" e che è necessario che non sia, e io ti dico che questo è un sentiero del tutto inaccessibile: infatti non potresti avere cognizione di ciò che non è (poiché non è possibile), né potresti esprimerlo. ... Infatti lo stesso è pensare ed essere»

 
 
Icona modificaAbout me
 
 
Icona modificaAl Bar si parla di...
crea una nuova discussione o segnala una discussione esterna
 
 
Icona modificaSituazione attuale
 
 
Icona modificaAttualità e Notizie
Carlo VIII di Francia

In questo giorno accadde...

modifica
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi primi martiri della Chiesa romana.
 
 
Icona modificaLo sapevi che...

Margaret Ives Abbott (Calcutta, 15 giugno 1878Greenwich, 10 giugno 1955) è stata una golfista statunitense. Fu la prima donna americana a vincere un evento olimpico, il torneo femminile di golf alle Olimpiadi di Parigi 1900, senza mai però sapere che si trattasse dei Giochi olimpici.

Nata a Calcutta, all'epoca capitale del Raj britannico, Abbott si trasferì con la famiglia a Chicago nel 1884, imparando a giocare a golf in un club cittadino. Nel 1899, viaggiò con sua madre a Parigi per studiare arte e qui, l'anno seguente, si iscrisse insieme alla madre ad un torneo femminile di golf. Senza intuire si trattasse della competizione del Golf ai Giochi della II Olimpiade, Abbott vinse il torneo con un punteggio di 47 colpi (mentre sua madre si piazzò settima), ricevendo in premio una ciotola di porcellana (le consuete medaglie verranno infatti assegnate solamente dall'edizione di Saint Louis 1904).

Nel dicembre 1902 sposò lo scrittore Finley Peter Dunne, autore di satira politica e creatore di "Mr. Dooley", con il quale si trasferì a New York e dal quale ebbe 4 figli, tra cui Philip Dunne. Abbott morì all'età di 76 anni nel 1955, non realizzando mai di essere stata campionessa olimpica.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce
 
 
Icona modificaLink (in)utili

Cerca tra le 1 870 519 voci di it.wiki

modifica Babel
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-2 This user has intermediate knowledge of English.
de-1 Dieser Benutzer beherrscht Deutsch auf grundlegendem Niveau.
la-2 Hic usor/Haec ustrix lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
modifica Contatti
Le mie discussioni
matty.libera (at) gmail.com
modifica Babelfish
Questo utente è orgoglioso di essere trentino!
Questo utente usa (e consiglia a tutti di usare) Mozilla Firefox
Google Questo utente usa Google come motore di ricerca.
Questo utente usa Gmail come servizio e-mail primario.
Questo utente è un pacifista e si batte contro qualsiasi guerra
Questo utente ritiene che solo la conoscenza reciproca possa cancellare i pregiudizi, ed è quindi contrario ad ogni forma di razzismo
E ovviamente questo utente adora Wikipedia!
modifica Link dell'utente
modifica Immagine del giorno

Surfisti che cavalcano un'onda vicino a Paea, sull'isola di Tahiti, Polinesia francese.

 
 
Icona modificaQuesta è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Se trovate questa pagina utente su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. - NOTA: Il materiale contenuto in questa pagina è distribuito secondo i termini della GNU FDL.
La pagina originale si trova qui.