Vigilio

prenome maschile
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vigilio (disambigua).

Vigilio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
Statua di san Vigilio di Trento sull'Annasäule di Innsbruck

Continua il nome latino Vigilius, che si diffuse in epoca cristiana per l'associazione con i termini latini vigil, vigilis ("sveglio", "vigile") e vigilare ("vigilare", "vegliare", "sorvegliare"), essendo quindi considerato di valore augurale[2][4]. È plausibile però che tali accostamenti siano frutto dell'etimologia popolare, e che la sua reale origine sia da ricercarsi in qualche gentilizio etrusco di etimologia ignota (ipotesi supportata da iscrizioni precristiane dove si trovano tracce del nome nelle forme Vigilius, Vigillius, Vicilius e Vicillius)[2][4]. Cionondimeno, la derivazione dai termini latini sopra detti è riportata da numerose fonti moderne, attribuendo al nome significati quali "che veglia", "sentinella", "vigilante" e via dicendo[1][3][5]. Inoltre non va confuso con il nome Virgilio, a cui non è correlato[2].

La sua diffusione in Italia, ad oggi, è scarsa e concentrata prevalentemente in Trentino-Alto Adige e Lombardia, per via del culto rispettivamente verso san Vigilio, vescovo e santo patrono di Trento, e san Vigilio, vescovo di Brescia[2][3][4].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

modifica
 
Vigilio Inama
  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 728.
  2. ^ a b c d e f g h i Tagliavini, p. 207.
  3. ^ a b c d La Stella T., p. 367.
  4. ^ a b c d e De Felice, p. 150.
  5. ^ a b c Burgio, p. 342.
  6. ^ a b c (EN) Name - Vigilius, su CatholicSaints.info. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  7. ^ a b c Santi di nome Vigilio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27 giugno 2017.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi