Vinícius Araújo

calciatore brasiliano

Vinícius Vasconcelos Araújo, più in breve noto come Vinícius Araújo (João Monlevade, 22 febbraio 1993), è un calciatore brasiliano, attaccante del Sagan Tosu.

Vinícius Araújo
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza176[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSagan Tosu
Carriera
Giovanili
????-2012Cruzeiro
Squadre di club1
2013-2014Cruzeiro16 (7)[2]
2014Valencia6 (0)
2014-2015Standard Liegi10 (0)
2015-2016Cruzeiro12 (2)
2016-2017Sport Recife16 (2)[3]
2017Huesca22 (4)
2017-2018Real Saragozza9 (0)
2018-2019Vasco da Gama5 (0)
2019Avaí15 (1)
2020-2021Montedio Yamagata63 (28)
2022Machida Zelvia32 (2)
2023Umm-Salal8 (0)
2023Imabari13 (0)
2024-Sagan Tosu0 (0)
Nazionale
2013Bandiera del Brasile Brasile U-2010 (7)
2015Bandiera del Brasile Brasile U-234 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Prima punta, destro naturale, è un giocatore agile e veloce bravo a interpretare il ruolo sul filo del fuorigioco.[4] La sua mobilità gli permette all'occorrenza di agire da esterno nel 4-3-3.[4]

Carriera

modifica

Cruzeiro

modifica

Cresce calcisticamente nel Cruzeiro, che lo promuove dalla seconda alla prima squadra a cavallo tra le stagioni 2012 e 2013.[5] Durante la prima esperienza con la squadra brasiliana viene inserito gradualmente tra gli undici titolari[4] riuscendo comunque a contribuire alla vittoria finale del campionato del Cruzeiro con 7 reti (la prima tra i professionisti, realizzata nella partita della prima doppietta, contro il Náutico il 14 luglio 2013)[4][6] in 16 presenze. Oltre a queste e alcune buone prestazioni, ha sfornato anche due assist entro il termine della stagione,[7] contro São Paulo e nel derby con l'Atlético Mineiro.[4]

Valencia

modifica

Viene acquistato alla fine della sessione invernale di calciomercato del gennaio 2014 dal Valencia, a cui serve un rinforzo in seguito alla cessione di Hélder Postiga.[8] Il costo del cartellino si è aggirato intorno ai 3 milioni e mezzo di euro.[9] Esordisce con la nuova squadra durante la 26ª giornata di Liga il 2 marzo, quando il Rayo Vallecano ha inflitto una sconfitta (1–0) al Valencia.[10] Nella prima stagione non trova molto spazio, arrivando a giocare solo sei spezzoni di partita.

Nazionale

modifica

Gioca nell'Under-20 brasiliana, con la quale ha preso parte al Torneo di Tolone 2013 e alla Valais Youth Cup, torneo organizzato e svolto in Svizzera, realizzando 7 gol in 10 partite.[4] In Francia si laurea capocannoniere del torneo realizzando tre marcature in cinque partite, compresa quella decisiva dello 0–1 ottenuto in finale,[7] permettendo così alla sua selezione di vincere la competizione.[1]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013   Cruzeiro M1/MG+A 5+16 1+7 CB 3 1 - - - - 24 9
gen.-giu. 2014   Valencia PD 6 0 CR - - UEL[11] - - - - 6 0
2014-2015   Standard Liegi PL 10 0 CB 2 0 UEL 4 1 - - - 16 1
2015   Cruzeiro M1/MG+A 12 2 CB 0 0 CL 0 0 - - 12 2
Totale Cruzeiro 33 10 3 1 - - - - 36 11
2016   Sport A 0 0 CB 0 0 - - - - - - 0 0
Totale carriera 43 10 5 1 4 1 - - 52 12

Palmarès

modifica

Competizioni statali

modifica
2013

Competizioni nazionali

modifica
2013

Nazionale

modifica
2013

Individuale

modifica
2013
  1. ^ a b c (ES) Vinícius Vasconcelos Araújo, su valenciacf.com. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  2. ^ 21 (8) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  3. ^ 25 (4) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Pernambucano.
  4. ^ a b c d e f Stefano Chioffi, Vinicius Araujo spinge il Cruzeiro al comando, su corrieredellosport.it, 16 ottobre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  5. ^ La promozione su transfermarkt Archiviato il 25 febbraio 2014 in Internet Archive..
  6. ^ CRUZEIRO VS. NÁUTICO 3 - 0, su it.soccerway.com. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  7. ^ a b (EN) Georges Sessions, Vinícius Araújo aiming to establish himself in Cruzeiro first team amid Valencia talk, su sambafoot.com, 10 gennaio 2014. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  8. ^ Araújo per l'attacco Valencia, su it.uefa.com, 31 gennaio 2014. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  9. ^ (EN) Valencia confirm signing of Vinícius Araújo from Cruzeiro, su insidespanishfootball.com, 1º febbraio 2014. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  10. ^ (ES) EFE, Vinícius: "Estoy preparado para aprovechar mi oportunidad cuando llegue", su mundodeportivo.com, 4 marzo 2014. URL consultato il 6 marzo 2014.
  11. ^ Il Valencia partecipa alla competizione ma il giocatore non viene incluso nella lista UEFA.

Collegamenti esterni

modifica