Vuelta a Andalucía 2016

sessantaduesima edizione della corsa ciclistica
(Reindirizzamento da Vuelta a Andalucia 2016)

La Vuelta a Andalucía 2016, ufficialmente Vuelta a Andalucía Ruta Ciclista del Sol, sessantaduesima edizione della corsa, valida come prova dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 2.1, si è svolta in cinque tappe, dal 17 al 21 febbraio 2016, su un percorso di complessivi 701,4 km che si snoda interamente nella comunità autonoma dell'Andalucía, con partenza da Almonaster la Real e arrivo a Estepona/Alto de Peñas Blancas, in Spagna.

Bandiera della Spagna Vuelta a Andalucía Ruta Ciclista del Sol 2016
Edizione62ª
Data17 febbraio - 21 febbraio
PartenzaAlmonaster la Real
ArrivoAlto de Peñas Blancas
Percorso701,4 km, 5 tappe
Tempo17h41'10"
Media39,3 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2016
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Regno Unito Ben Swift
MontagnaBandiera dell'Italia Damiano Caruso
SquadreBandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
Traguardi volantiBandiera del Belgio Jérôme Baugnies
CombinataBandiera della Spagna Alejandro Valverde
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Andalucía 2015Vuelta a Andalucía 2017

È stata vinta dal corridore spagnolo Alejandro Valverde, che ha concluso la gara con il tempo di 17h41'10", alla velocità media di 39,3 km/h.

Percorso

modifica

Nella prima tappa si parte da Almonaster la Real, gioiello situato nella Sierra Nevada. Dopo 60 km fatti di continui sali-scendi, la tappa attraverserà le pianure che cullano Siviglia, dove è previsto l'arrivo.

La seconda tappa, la più lunga (186,3 km), collega Palomares del Río a Cordova. Tanta pianura, spezzata solamente dall'Alto de Trasierra, una salita di terza categoria situata a 22 km dal traguardo.

Terza tappa che si svolge tutta all'interno della provincia di Granada, con partenza da Monachil ed arrivo ad El Padul. Frazione dura, con una salita di terza categoria e ben tre di seconda, con il Puerto del Valle soltanto ai meno 16 dall'arrivo.

L'indomani è tempo di cronometro individuale. 21 km ad Alhaurín de la Torre dove i leader di classifica dovranno difendersi dal ritorno degli specialisti. Attenzione al Camino del Comendador, salita piazzata nel cuore della frazione, con rampe del 15%.

La quinta ed ultima tappa è quella regina, 171 km da San Roque all'Alto de Peñas Blancas. Ben cinque scalate, due di seconda categoria, una di terza e due di prima. Gli ultimi 16 km, tutti in salita, hanno una pendenza media del 6%.[1]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
17 febbraio Almonaster la Real > Siviglia 165,2   Daniele Bennati   Daniele Bennati
18 febbraio Palomares del Río > Cordova 186,3   Nacer Bouhanni   Nacer Bouhanni
19 febbraio Monachil > El Padul 157,9   Oscar Gatto   Ben Swift
20 febbraio Alhaurín de la Torre > Alhaurín de la Torre (cron. individuale) 21   Tejay van Garderen   Tejay van Garderen
21 febbraio San Roque > Alto de Peñas Blancas 171   Alejandro Valverde   Alejandro Valverde
Totale 694,6

Squadre partecipanti

modifica
N. Cod. Squadra
1-7 SKY   Team Sky
11-17 TNK   Tinkoff
21-27 MOV   Movistar Team
31-37 TFS   Trek-Segafredo
41-47 LTS   Lotto-Soudal
51-57 TGA   Team Giant-Alpecin
61-67 IAM   IAM Cycling
71-77 TLJ   Team Lotto NL-Jumbo
81-87 BMC   BMC Racing Team
91-97 DDD   Dimension Data
101-107 CJR   Caja Rural-Seguros RGA
111-117 DEN   Direct Énergie
N. Cod. Squadra
121-127 COF   Cofidis, Solutions Crédits
131-137 CCC   CCC Sprandi Polkowice
141-147 ROP   Roompot Oranje Peloton
151-157 WGG   Wanty-Groupe Gobert
161-167 GAZ   Gazprom-RusVelo
171-177 TVB   Topsport Vlaanderen-Baloise
181-187 FSC   Funvic Soul Cycles-Carrefour
191-197 STH   Southeast-Venezuela
201-207 BUR   Burgos-BH
211-217 MTR   Matrix Powertag
221-227 EUS   Euskadi Basque Country-M.
231-237 BAI   Stradalli-Bike Aid

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Daniele Bennati Tinkoff 3h56'02"
2   Bert Van Lerberghe Topsport s.t.
3   Juan José Lobato Movistar s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Daniele Bennati Tinkoff 3h56'02"
2   Bert Van Lerberghe Topsport s.t.
3   Juan José Lobato Movistar s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nacer Bouhanni Cofidis 4h39'33"
2   Fabio Felline Trek s.t.
3   Ben Swift Sky s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nacer Bouhanni Cofidis 8h35'35"
2   Juan José Lobato Movistar s.t.
3   Raymond Kreder Roompot s.t.

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Oscar Gatto Tinkoff 3h51'17"
2   Ben Swift Sky s.t.
3   Raymond Kreder Roompot s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ben Swift Sky 12h26'52"
2   Raymond Kreder Roompot s.t.
3   Reto Hollenstein IAM s.t.

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tejay van Garderen BMC 27'05"
2   Wilco Kelderman Lotto NL a 2"
3   Jérôme Coppel IAM a 7"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tejay van Garderen BMC 12h53'57"
2   Wilco Kelderman Lotto NL a 2"
3   Jérôme Coppel IAM a 7"

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alejandro Valverde Movistar 4h46'51"
2   Bauke Mollema Trek a 36"
3   Rafał Majka Tinkoff a 42"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alejandro Valverde Movistar 17h41'10"
2   Tejay van Garderen BMC a 26"
3   Bauke Mollema Trek a 52"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rossa
Classifica a punti
Maglia blu
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica traguardi volanti
Maglia bianca
Classifica a squadre
Daniele Bennati Daniele Bennati Daniele Bennati Imanol Estévez Jérôme Baugnies Cofidis, Solutions Crédits
Nacer Bouhanni Nacer Bouhanni Nacer Bouhanni
Oscar Gatto Ben Swift Ben Swift Damiano Caruso Tinkoff
Tejay van Garderen Tejay van Garderen BMC Racing Team
Alejandro Valverde Alejandro Valverde BMC Racing Team
Classifiche finali Alejandro Valverde Ben Swift Damiano Caruso Jérôme Baugnies BMC Racing Team

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alejandro Valverde Movistar 17h41'10"
2   Tejay van Garderen BMC a 26"
3   Bauke Mollema Trek a 52"
4   Wilco Kelderman Lotto NL a 56"
5   Rafał Majka Tinkoff a 1'11"
6   Roman Kreuziger Tinkoff a 1'37"
7   Wout Poels Sky a 1'42"
8   Brent Bookwalter BMC a 2'03"
9   Daniel Navarro Cofidis a 2'14"
10   Mikel Nieve Sky a 2'45"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Ben Swift Sky 41
2   Alejandro Valverde Movistar 39
3   Tejay van Garderen BMC 39
4   Fabio Felline Trek 34
5   Wilco Kelderman Lotto NL 29

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Damiano Caruso BMC 22
2   Tim Wellens Lotto-Soudal 18
3   Alejandro Valverde Movistar 10
4   Jay McCarthy Tinkoff 10
5   Sergey Firsanov Gazprom 9

Classifica traguardi volanti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Jérôme Baugnies Wanty 6
2   Hugh Carthy Caja Rural 3
3   Marcin Mrożek CCC Sprandi 2
4   Nicolas Roche Sky 2
5   Tim Wellens Lotto-Soudal 1

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   BMC Racing Team 53h09'01"
2   Team Sky a 2'16"
3   Trek-Segafredo a 4'52"
4   Lotto-Soudal a 5'23"
5   Movistar Team a 7'18"
  1. ^ Ciclismo, Vuelta a Andalucia 2016: 24 squadre, 5 tappe ed un percorso da togliere il fiato, su oasport.it, 14 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo