La W Series 2021 organizzata dalla FIA è, nella storia della W Series, la 2ª stagione ad assegnare il Campionato piloti, vinto da Jamie Chadwick, e la 1ª stagione ad assegnare il Campionato costruttori.

W Series 2021
Edizione n. 2 del W Series
Dati generali
Inizio26 giugno
Termine24 ottobre
Prove8
Titoli in palio
Campionato pilotiBandiera del Regno Unito Jamie Chadwick
Altre edizioni
Precedente - Successiva

È iniziata il 26 giugno 2021 e si è conclusa il 24 ottobre, dopo otto gare.

Piloti selezionati

modifica

Nel settembre del 2019 si sono svolti i programmi di qualificazione per la stagione 2020 dove vengono scelti 18 piloti. Causa pandemia di COVID-19 la stagione 2020 viene annullata[1], ma i qualificati vengono tenuti per la stagione 2021[2]. L'11 giugno vengono nominate cinque pilote di riserva per la stagione 2021[3]. Un'altra grande differenza di questa nuova edizione è che per la prima volta sarà una competizione fra scuderie[4].

Team N. Pilota Round
Puma W Series Team 3   Gosia Rdest 1-2
19   Marta García Tutti
20   Caitlin Wood 4-5
49   Abbi Pulling 3[5],6-8
Bunker Racing 5   Fabienne Wohlwend Tutti
37   Sabré Cook Tutti
Ecurie W 7   Emma Kimiläinen Tutti
44   Abbie Eaton Tutti
Sirin Racing 11   Vicky Piria Tutti
85   Miki Koyama Tutti
M. Forbes Motorsport 17   Ayla Ågren Tutti
95   Beitske Visser Tutti
Racing X 21   Jessica Hawkins Tutti
27   Alice Powell Tutti
Scuderia W 22   Belén García Tutti
26   Sarah Moore Tutti
W Series Academy 3   Gosia Rdest 5
32   Nerea Martí 1-
51   Irina Sidorkova 1-4,6
20   Caitlin Wood 7-8
Veloce Racing 55   Jamie Chadwick Tutti
97   Bruna Tomaselli Tutti
 
Jamie Chadwick, vincitrice della competizione.
Riserve
N. Pilota Round
31   Tasmin Pepper TBA
99   Naomi Schiff TBA

W Series ha annunciato il 16 maggio di aver scelto il Circuito Anglesey, in Galles, come luogo per il test pre-stagionale dal 17 al 21 maggio 2021[6]. Il test pre-stagionale della W Series era originariamente previsto per il 26-30 aprile 2021 sul Circuito Riccardo Tormo di Valencia. W Series ha rivisto il suo programma a causa delle sfide presentate dalla pandemia globale in corso[7].

Calendario

modifica

Il 12 novembre 2020 è stato annunciato il calendario per la stagione 2021, composto da otto gare tutti tenuti a sostegno del Campionato del Mondo di Formula 1[8]. L'8 dicembre vengono definite le date delle otto gare previste[9]. A seguito delle modifiche del calendario di Formula 1 viene modificato il luogo della prima gara[10].

Il 24 settembre, il GP del Messico viene sostituito in favore di un doppio Gran premio sul Circuito delle Americhe, in seguito alla decisione della FIA di posticipare il Gran Premio del Messico di Formula 1 dal 31 ottobre al 7 novembre 2021[11].

Round Circuito Data Pole Position Giro veloce Vincitore Secondo Terzo
1   Red Bull Ring 26 giugno   Alice Powell[12]   Alice Powell   Alice Powell   Sarah Moore   Fabienne Wohlwend[13]
2 3 luglio   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Irina Sidorkova   Emma Kimiläinen
3   Circuito di Silverstone 17 luglio   Alice Powell   Alice Powell   Alice Powell   Fabienne Wohlwend   Jamie Chadwick
4   Hungaroring 31 luglio   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Alice Powell   Nerea Martí
5   Circuito di Spa-Francorchamps 28 agosto   Jamie Chadwick   Emma Kimiläinen   Emma Kimiläinen   Jamie Chadwick   Marta García
6   Circuito di Zandvoort 4 settembre   Emma Kimiläinen   Alice Powell   Alice Powell   Jamie Chadwick   Emma Kimiläinen
7   Circuito delle Americhe 23 ottobre   Abbi Pulling   Alice Powell   Jamie Chadwick   Emma Kimiläinen   Alice Powell
8 24 ottobre[11]   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Abbi Pulling   Emma Kimiläinen

Classifica

modifica

I punti sono stati assegnati ai primi dieci classificati, come segue:

Pos. 10º
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1
Pos. Piloti RBR1
 
RBR2
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
ZAN
 
COA1
 
COA2
 
Punti
1   Jamie Chadwick 6 1 3 1 2 2 1 1 159
2   Alice Powell 1 8 1 2 4 1 3 6 132
3   Emma Kimiläinen 13 3 4 6 1 3 2 3 108
4   Nerea Martí 7 7 5 3 8 4 8 8 61
5   Sarah Moore 2 4 7 15 13 9 7 4 56
6   Fabienne Wohlwend 3 10 2 Ret 7 16 9 Ret 42
7   Abbi Pulling 8 7 4 2 40
8   Beitske Visser 12 11 6 5 DNS 12 5 5 38
9   Irina Sidorkova 8 2 14 4 WD 13 34
10   Belén García 4 9 17† 8 14 8 12 7 28
11   Jessica Hawkins 16 16 16 10 6 5 6 15 27
12   Marta García Rit 12 12 7 3 18 15 DNS 21
13   Abbie Eaton 15 6 9 13 10 6 Rit DNS 19
14   Miki Koyama 5 18 Rit 12 9 10 10 12 14
15   Bruna Tomaselli 11 5 11 9 15 17 17 11 12
16   Caitlin Wood 17 5 13 10 11
17   Ayla Ågren 10 14 15 11 DNS 15 16 9 3
18   Gosia Rdest 9 17 16 2
19   Vicky Piria 17† 15 10 16 12 11 14 14 1
20   Sabré Cook 14 13 13 14 11 14 11 13 0
Pos. Pilota RBR1
 
RBR2
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
ZAN
 
COA1
 
COA2
 
Punti
  1. ^ La W Series cancella il campionato, nel 2020 soltanto sfide virtuali, su italiaracing.net, 4 giugno 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  2. ^ W Series 2021, le prime 18 iscritte: sono le stesse previste per il 2020, su italiaracing.net, 17 dicembre 2020. URL consultato il 12 maggio 2021.
  3. ^ Federico Benedusi, Nominate le cinque riserve della stagione 2021, su p300.it, 11 giugno 2021. URL consultato l'11 giugno 2021.
  4. ^ W Series con i team per il 2022, quest'anno classifica "virtuale", su italiaracing.net, 24 giugno 2021. URL consultato il 23 giugno 2021.
  5. ^ (EN) W Series Debut For Abbi Pulling, su W Series, 8 luglio 2021. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2022).
  6. ^ (EN) W Series pre-season test set for Anglesey, in BBC Sport. URL consultato il 19 maggio 2021.
  7. ^ (EN) Revised details for 2021 pre-season test, su W Series, 17 marzo 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  8. ^ Nel 2021 riparte la W Series: 8 round al fianco della Formula 1, su italiaracing.net, 12 novembre 2020. URL consultato il 12 maggio 2021.
  9. ^ W Series 2021, le date con la F1: via in Francia, finale USA-Messico, su italiaracing.net, 8 dicembre 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  10. ^ Cambia il calendario W Series 2021, si comincia con due gare in Austria, su italiaracing.net, 17 maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  11. ^ a b (EN) W Series replaces Mexico finale with USA double-header, su RaceFans, 23 settembre 2021. URL consultato il 24 settembre 2021.
  12. ^ Spielberg, qualifica Prima pole per Powell, su italiaracing.net, 25 aprile 2021. URL consultato il 25 giugno 2021.
  13. ^ Spielberg, gara Powell-Moore, doppietta britannica, su italiaracing.net, 26 giugno 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su wseries.com. URL consultato il 12 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2022).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo