Il campionato W Series 2022, organizzato dalla FIA, è stato la terza stagione della W Series ad assegnare il Campionato piloti, e la seconda stagione ad assegnare il Campionato costruttori. È considerata l'ultima stagione della serie, poiché dal 2023 è stata sostituita dal campionato F1 Academy, che prevede comunque solo pilote di genere femminile e delle vetture F4.

W Series 2022
Edizione n. 3 del W Series
Dati generali
Inizio8 maggio
Termine2 ottobre
Prove7
Titoli in palio
Campionato pilotiBandiera del Regno Unito Jamie Chadwick
Altre edizioni
Precedente -

Il campionato è iniziato l'8 maggio 2022 e inizialmente sarebbe dovuto terminare il 30 ottobre dello stesso anno; tuttavia è terminato anticipatamente, il 2 ottobre, dopo sette prove poiché la FIA il 10 ottobre ha annunciato la cancellazione delle ultime tre gare.[1]

Team e piloti

modifica
Team No. Piloti Gare
Sirin Racing 4   Emely de Heus[2] 1-6
95   Beitske Visser[3] 1-6
CortDAO W Series Team 5   Fabienne Wohlwend[4] 1-6
19   Marta García[5] 1-6
Puma W Series Team 7   Emma Kimiläinen[6] 1-6
63   Tereza Bábíčková 1-6
Jenner Racing 8   Chloe Chambers[7] 1-6
55   Jamie Chadwick[8] 1-6
W Series Academy 10   Juju Noda[9][10] 1-6
91   Bianca Bustamante[10] 1-6
Bristol Street Motors Racing 21   Jessica Hawkins 1-6
27   Alice Powell[11] 1-6
Quantfury W Series Team 22   Belén García[12] 1-6
32   Nerea Martí[12] 1-6
Scuderia W 26   Sarah Moore 1-6
44   Abbie Eaton[13] 1-6
Racing X 49   Abbi Pulling[3] 1-6
97   Bruna Tomaselli[2] 1-6

Calendario e risultati

modifica

Il calendario per la stagione 2022/2023 venne ufficializzato il 27 gennaio dello stesso anno, confermando la sua partnership con la Formula Uno[14]. Il 30 marzo avvennero delle modifiche al calendario, con il primo e l'ultimo round a Miami e Città del Messico confermati come double-header[15]. A campionato in corso venne sostituito il round di Suzuka con il circuito di Singapore[16].

Il 10 ottobre la FIA annunciò l'interruzione del campionato e la cancellazione delle ultime tre gare previste.[1]

Round Circuito Data Pole Position Giro veloce Vincitore Secondo Terzo
1   Autodromo internazional di Miami 7 maggio   Nerea Martí   Emma Kimiläinen   Jamie Chadwick   Jessica Hawkins   Beitske Visser
2 8 maggio   Jamie Chadwick   Abbi Pulling   Jamie Chadwick   Alice Powell   Nerea Martí
3   Circuito di Catalogna 22 maggio  Jamie Chadwick  Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Abbi Pulling   Alice Powell
4   Circuito di Silverstone 3 luglio  Jamie Chadwick   Abbi Pulling   Jamie Chadwick   Emma Kimiläinen   Abbi Pulling
5   Circuito Paul Ricard 24 luglio   Beitske Visser   Jamie Chadwick   Jamie Chadwick   Belen García   Nerea Martí
6   Hungaroring 31 luglio   Alice Powell   Jamie Chadwick   Alice Powell   Jamie Chadwick   Beitske Visser
7   Singapore Street Circuit 2 ottobre   Marta Garcìa   Alice Powell   Beitske Visser   Alice Powell   Marta García
Gare annullate[1]
  Circuito delle Americhe 23 ottobre
  Autodromo Hermanos Rodríguez 29 ottobre
30 ottobre

Classifica

modifica

I punti sono stati assegnati ai primi dieci classificati, come segue:

Pos. 10º
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1
Pos. Piloti MIA1
 
MIA2
 
CAT
 
SIL
 
PAU
 
HUN
 
SIN
 
Punti
1   Jamie Chadwick 1 1 1 1 1 2 Rit 143
2   Beitske Visser 3 7 5 5 4 3 1 93
3   Alice Powell Rit 2 3 14 5 1 2 86
4   Abbi Pulling 4 6 2 3 9 5 6 73
5   Belen García 7 4 7 8 2 13 4 58
6   Marta García 11 9 6 18 6 4 3 45
7   Nerea Martí 6 3 8 9 3 12 12 44
8   Emma Kimiläinen 15 5 4 2 12 Rit 9 42
9   Jessica Hawkins 2 Rit 11 6 10 14 5 37
10   Fabienne Wohlwend Rit 11 9 4 7 6 8 32
11   Sarah Moore 8 8 10 10 8 7 7 26
12   Bruna Tommaselli 5 17 12 11 11 10 14 11
13   Abbie Eaton Rit 13 16 7 Rit 8 10 11
14   Juju Noda[9] 12 15 13 16 13 9 Rit 2
15   Bianca Bustamante 9 14 15 17 15 Rit 15 2
16   Chloe Chambers 14 10 Rit 13 Rit 11 11 1
17   Emely De Heus 10 12 14 15 16 16 13 1
18   Tereza Bábíčková 13 16 17 12 14 15 0
19   Ayla Ågren 16 0
Pos. Pilota MAI1
 
MAI2
 
CAT
 
SIL
 
PAU
 
HUN
 
SIN
 
Punti
  1. ^ a b c (EN) W Series cancels final races of 2022, Chadwick wins title again · RaceFans, su RaceFans, 10 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  2. ^ a b Federico Benedusi, Tomaselli con Racing X, de Heus completa l’accoppiata olandese di Sirin Racing, su p300.it, 26 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  3. ^ a b Daniele Botticelli, Abbi Pulling e Beitske Visser parteciperanno alla stagione 2022, su p300.it, 5 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022.
  4. ^ Federico Benedusi, Fabienne Wohlwend gareggerà con il team CortDAO, su p300.it, 4 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  5. ^ Francesco Carbonara, Marta García è una nuova pilota del team CortDAO, su p300.it, 24 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022.
  6. ^ Matteo Gaudieri, Puma rinnova la partnership con la serie, Kimiläinen nuova pilota della scuderia, su p300.it, 1º marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  7. ^ Federico Benedusi, Jenner Racing annuncia l’arrivo di Chloe Chambers, su p300.it, 24 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  8. ^ Jacopo Rubino, La campionessa Chadwick rimane: a sorpresa terzo anno in W Series, su italiaracing.net, 22 febbraio 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  9. ^ a b pilota giapponese ma corre con licenza danese
  10. ^ a b Federico Benedusi, Bianca Bustamante e Juju Noda selezionate dal team Academy, su p300.it, 28 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  11. ^ Daniele Botticelli, Click2Drive Bristol Street Motors Racing entra nella serie con Alice Powell, su p300.it, 28 febbraio 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  12. ^ a b Federico Benedusi, Nerea Martí e Belén García correranno con il team Quantfury, su p300.it, 24 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  13. ^ Jacopo Rubino, Eaton confermata in W Series, schieramento 2022 al completo, su italiaracing.net, 26 aprile 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  14. ^ Jacopo Rubino, La W Series allarga i confini:nel 2022 via a Miami, c'è Suzuka, su italiaracing.net, 27 gennaio 2022. URL consultato il 30 marzo 2022.
  15. ^ Federico Benedusi, Double header a Miami e in Messico, collaborazione con Toyota NZ per i round di Spagna e Giappone, su p300.it, 30 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022.
  16. ^ (EN) Ida Wood, La W Series scambia Suzuka con Singapore, su formulascout.com, 27 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su wseries.com. URL consultato il 29 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2022).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo