Warsaw Open
torneo di tennis femminile
Da non confondere con il WTA Poland Open
Warsaw Open | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | Premier (2009-2010) |
Federazione | Women's Tennis Association |
Paese | ![]() |
Luogo | Varsavia |
Superficie | Terra rossa |
Organizzatore | Women's Tennis Association |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 32M/32Q/16D |
Sito Internet | warsawopen.pl |
Storia | |
Fondazione | 1995 |
Il Warsaw Open, formalmente J&S Cup è un torneo di tennis femminile che si gioca a Varsavia in Polonia. Fin dal 1995 Il torneo si gioca sulla terra rossa. Il torneo era stato estromesso dalla Tier I, ma dal 2009 è stato riammesso nella nuova categoria (Premier) per due anni ed è stato reinserito nel circuito nel 2021 dopo la riforma come Poland Open con sede a Gdynia nella categoria WTA 250
Albo d'oroModifica
SingolareModifica
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1995 | Barbara Paulus | Alexandra Fusai | 7–6, 4–6, 6–1 |
1996 | Henrieta Nagyová | Barbara Paulus | 3–6, 6–2, 6–1 |
1997 | Barbara Paulus | Henrieta Nagyová | 6–4, 6–4 |
1998 | Conchita Martínez | Silvia Farina Elia | 6–0, 6–3 |
1999 | Cristina Torrens | Inés Gorrochategui | 7–5, 7–6(3) |
2000 | Henrieta Nagyová | Amanda Hopmans | 2–6, 6–4, 7–5 |
2001 | Nessun torneo | ||
2002 | Elena Bovina | Henrieta Nagyová | 6–3, 6–1 |
2003 | Amélie Mauresmo | Venus Williams | 6–7, 6–0, 3–0 rit. |
2004 | Venus Williams | Svetlana Kuznecova | 6–1, 6–4 |
2005 | Justine Henin-Hardenne | Svetlana Kuznecova | 3–6, 6–2, 7–5 |
2006 | Kim Clijsters | Svetlana Kuznecova | 7–5, 6–2 |
2007 | Justine Henin | Al'ona Bondarenko | 6–1, 6–3 |
2008 | Nessun torneo | ||
2009 | Alexandra Dulgheru | Al'ona Bondarenko | 7–6(3), 3–6, 6–0 |
2010 | Alexandra Dulgheru | Jie Zheng | 6-3, 6-4 |
DoppioModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su warsawopen.com.pl. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2009).