Wikipedia:Bar/2008 05 22


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

22 maggio


L'attribuzione di maggiori poteri a regioni e comuni, fenomeno destinato ad assumere ulteriori sviluppi nel breve periodo, in Italia e all'estero, ci spinge a riconsiderare i criteri per l'ammissibilità, nei nostri spazi, dei politici

=> La discussione prosegue in Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per politici.

Segnalazione di Justinianus da Perugia

.



=> La discussione prosegue in Discussioni aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura: santi#Richiesta di pareri.

Segnalazione di Ylebru

.



Proposta

Vediamo se questo tentativo andrà a buon fine. Siccome qui nella it.wiki si incominciano delle discussioni su problemi seri che poi chissà perchè vengono completamente abbandonate (qui e qui, ho pensato di intervenire una la terza volta su questo argomento per tentare di risolvere il problema. Dato che, come già accennato sopra, non è stato trovato un modo per evitare che le icone del titolo si sovrappongano fra loro, propongo una soluzione semplice, efficace e rapidissima: COPIAMO DALLA WIKIPEDIA INGLESE! Dico questo perché:

  • Lì nessuna icona si sovrappone con un'altra di qualsiasi tipo
  • Le icone non sono particolarmente colorate e così non rovinano la grafica della voce
  • Le icone non sono giganti, ma della giusta dimensione, in modo da non occupare mezza pagina anche se sono presenti tutte
  • La Wikipedia italiana si uniformerebbe con la maggior parte di quelle straniere sotto questo punto di vista.

Ho fatto qui una prova generale e mi sembra che tutto vada bene(Attenzione! Il template protezione completa si sovrappone attualmente con quello della protezione parziale, ma non ci sarebbero problemi in una qualunque voce in quanto non possono essere presenti tutti e due i tipi di protezione)

I cambiamenti che ne verrebbero fuori rispetto ad adesso sarebbero:

  • Niente più sovrapposizione di icone
  • Riduzione della dimensione delle icone (cosa secondo me assolutamente positiva, in quanto attualmente occupano mezza pagina)
  • Colori delle icone abbastanza uniformi
  • Icona della vetrina cambiata con la stellina di bronzo (anche qui ci uniformeremmo con la maggior parte delle Wikipedie straniere e inoltre la stellina di bronzo è più visibile rispetto a quella attuale)
  • Cambiato styling delle icone di protezione (a mio parere più bello)
  • Eliminato il template Unicode. Secondo me non sarebbe un grande problema farlo fuori, ma se proprio riterremo che sarà indispensabile casomai gli troveremo un posticino.

Questo è tutto. Secondo me sarebbe un’ottima svolta per migliorare la veste grafica di molte voci della nostra enciclopedia. Discutiamone qui ma per favore non abbandonate questa discussione fino a che non troviamo un modo per risolvere il problema. --Andrea 93 (msg) 13:57, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Pareri

  • Abbiamo la migliore icona per la vetrina e non crea conflitti con gli altri template, inoltre uniformare tutte le Wikipedie non è una grandissima idea secondo me (si capisce poi, è pur sempre una stella). La stella di bronzo, nonostante sia stata adottata da molti progetti, lascia un pò desiderare. La grandezza inoltre non causa nessun danno (mezza pagina?) Comunque, l'unicode si potrebbe eliminare. Una cosa che non mi va: COPIARE DALLA WIKIPEDIA INGLESE! Noi siamo in it.wiki, con questi cambiamenti sembrerà di essere nel progetto straniero. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.10.91.165 (discussioni · contributi).
Incomincio con il risponderti che la nostra icona della Vetrina si sovrappone con il template coord. Poi, gli inglesi hanno quattro volte il numero dei nostri articoli, e credo che un po' più d'esperienza di noi ce l'avranno pure. Infine copiare non è reato, se lo fosse allora non dovremmo neanche tradurre le voci, non credi? --Andrea 93 (msg) 14:41, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Non concordo con i toni dell'anonimo, ma il concetto espresso è quello corretto. se en.wiki decide di cambiare grafica o di abolire ci adeguiamo? non possiamo trovare una soluzione nostra che permetta all'utente sia di capire le icone? (la stella di bronzo personalmente mi ricorda qualcosa stile "Preferiti", ma non so se qualcuno ci ha mai cliccato su convinto di poter salvare nei bookmark la voce). ricordiamo che non possiamo rendere ciechi gli utenti solo perché abbiamo qualche problema di sovrapposizione... --valepert 14:16, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, ma non possiamo neanche ignorare i problemi di sovrapposizione! Gli utenti non diventerebbero ciechi, si vede benissimo tutto; come ho detto sopra, gli inglesi hanno quattro volte il numero dei nostri articoli, e credo che un po' più d'esperienza di noi ce l'avranno pure. ;) --Andrea 93 (msg) 14:44, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sono contrario. Le icone praticamente non si vedono, la nostra stella è migliore, e l'unicode serve. Sarà anche un problema la sovrapposzione delle icone, ma la soluzione non è eliminarle o renderle microscopiche. Jalo 14:50, 22 mag 2008 (CEST).[rispondi]
Si potrà trovare il modo di evitare la sovrapposizione; proprio da poco discutevamo in privato tra alcuni di noi utenti proprio che la stelletta della nostra vetrina è la più bella tra tutti i progetti wiki...una soluzione si troverà, non è che quei 3mm in più impediscano di trovare una soluzione. --Roberto Segnali all'Indiano 14:54, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sicuramente, ma quel si troverà mi fa pensare male. O troviamo la soluzione in questi giorni o altrimenti le sostituiamo con quelle che ho detto in attesa, perchè a mio parere è meglio avere le icone microscopiche che sovrapposte. --Andrea 93 (msg) 15:07, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Si troverà significa che è da trovare certo la soluzione, ma finora l'unica cosa che è emersa è proprio che c'è unanimità sul non sostituire proprio l'icona della vetrina. Ovvio che poi il problema vada affrontato; il punto è che io non sono admin, e anche se lo fossi, non ho grande dimestichezza coi codici...occorre che alcuni admin armati di pazienza intervengano a salvare capra e cavoli. :) --Roberto Segnali all'Indiano 15:17, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non è tanto questione di codici, è più che altro questione di volontà! Se qualcuno facesse come me e proponesse nella sua Sandbox un suo modello, potremmo fare dei tentativi, ma se tutti dicono ci si penserà allora rimarremo sempre al punto di partenza.--Andrea 93 (msg) 15:19, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Trovo che le nostre icone sono molto più belle, perché dovremmo cambiarle? d'accordo comunque a lavorare sulla posizione, eventualmente. --Retaggio (msg) 15:21, 22 mag 2008 (CEST) PS - ricordiamoci sempre di dare alle discussioni al bar dei titoli pertinenti, grazie.[rispondi]
Mi rendo conto che il problema della sovrapposizione esiste, ma la soluzione proposta mi sembra impraticabile. Le icone sono minuscole e invisibili... la medicina mi sembra peggiore del male. --KS«...» 15:37, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

(rientro) La proposta non mi piace: mi piacciono molto, invece, le icone così come sono, e soprattutto quella della Vetrina. Come è già stato detto, penso che il problema della sovrapposizione si possa tranquillamente risolvere in un altro modo, senza procedere ad una modifica che, secondo me, peggiorerebbe la veste grafica dell'enciclopedia.--Glaucoiscriviti qui!(συμπόσιον) 18:42, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

non dimentichiamo (malgrado abbiano 4 volte più voci) l'accessibilità che le icone minuscole non garantirebbero--Vito You bought yourself a second chance 19:37, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Quali sono le soluzioni proposte per evitare la sovrapposizione? È possibile vedere in pratica (come ha fatto nella sua proposta Andrea 93) il modo in cui si pensa di risolvere questo problema? -- iPorkscrivimi 10:40, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Il problema è che nessuno, oltre a me, ha fatto proposte...--Andrea 93 (msg) 16:08, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Appunto, questo è il problema. Superata la fase di disgusto per ciò che proviene da fuori it.wikipedia o ciò che non piace sarebbe utile trovare una soluzione pratica e non limitarsi solo a rimandare il problema. -- iPorkscrivimi 18:16, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
É quello che dico io: è da mesi che rimandiamo. Io ho proposto ben tre soluzioni, ora tocca pure agli altri scervellarsi se pensate che le mie facciano davvero schifo :| --Andrea 93 (msg) 18:25, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Meglio di sicuro... --Roberto Segnali all'Indiano 19:02, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Invece no! Questa volta le icone invece si sovrappongono al template del Comune :S ... --Andrea 93 (msg) 19:06, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Le icone più verso il centro? --Roberto Segnali all'Indiano 19:12, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi pare che ora vada meglio, a quanto vedo dalla sandbox di Jalo. --Roberto Segnali all'Indiano 19:17, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Bel lavoro Jalo! -- iPorkscrivimi 20:00, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sì, piace anche a me. +1 --Andrea 93 (msg) 06:23, 24 mag 2008 (CEST)[rispondi]
A me sembrano un po' troppo grandi a 32px. una riduzione a 25 px, no? -- Xander  サンダー 20:08, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]
A me piacciono grandi, comunque mi sono basato sui pareri precedenti che volevano le stesse icone che abbiamo adesso. Nonostante questo ho dovuto rimpicciolirle per farcele stare. Jalo 01:51, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
A me andrebbero bene in tutti e due i modi, basta che incominciamo a modificare --Andrea 93 (msg) 06:33, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Aspetto ancora un paio di giorni, giusto per sicurezza, e poi faccio le modifiche Jalo 14:14, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Spostate Jalo 18:17, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]


[1] sembra funzionare abbastanza bene con domande tipo "When did Galileo died?", "Where is Siena?". Spero che tra non molto la semantica venga introdotta nativamente in wikipedia, per non perdere questa enorme potenzialità. --wiso (msg) 15:52, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Chiedo umilmente perdono ma la domanda che viene posta richiede una risposta preconfezionata? Il segnalato esempio delle carote me lo fa supporre :(. In tal caso diventa dura perché ogni argomento, ogni voce, dovrebbe essere segmentata nel tentativo di prevenire la domanda. Spero di aver capito male. Anzi ne sono sicuro. Ma allora mi (ci) viene spiegato meglio? Grazie, grazie, grazie. Vale!-- Horatius - (e-pistul@e) 16:45, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non credo, perché se guardi la wikisorgente della pagina, a parte template simili ai nostri, non noti alcuna particolare formattazione del testo, né parserfunction specifiche. quindi funziona extra-codice; comunque non credo che possa rispondere oltre domande banali come quelli esemplificataPersOnLine 17:14, 22 mag 2008 (CEST).[rispondi]
noto che fa molti errori su domande banali, come ad esempio "Qual'è il colore del cielo?" che porta alla risposta "This is because blue was related to rain, or storms, and in Greek mythology, the god Zeus would make rain when he was sad (crying), and a storm when he was angry." (dalla voce Blue). --valepert 17:26, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non volevo pubblicizare il sito, volevo solo cogliere l'occasione per far notare che la semantica inizia ad essere legata a wikipedia, ma finora solo dall'esterno. --wiso (msg) 17:51, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
la mia non era una critica al sito e meno che mai a te che segnalavi il progetto (meritevole). tuttavia evidenziavo i limiti della ricerca del tipo semantico non abbinata ad un serio controllo umano. se già quell'algoritmo lì dà risultati esilaranti non oso immaginare cosa potrebbe succedere includendo qualcosa del genere su MediaWiki (dove il motore di ricerca ha già molte pecche di suo). --valepert 18:11, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Mi pare che sia sufficiente mettere il titolo di una possibile voce o argomento (in inglese) e rimanda ad un sommario della corrispettiva voce in en.wiki (cui rimanda ulteriormente). Peccato non ci sia interfaccia per titoli presenti in it.wiki. Se capisco bene, il progetto è in qualche modo collegato ai progetti Mediawiki (vedi portale comunitario); qualcuno è in grado di confermare? --「Twice·29 (disc.)22:36, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quando dico di integrare nativamente, non intendo l'integrazione di un motore come quello nel link, intendevo la semantica, che sarebbe inserita a mano, con estensioni tipo semantic media wiki, con espressioni del tipo: is the capital of [[Is capital of::Germany]] --wiso (msg) 12:55, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Idea carina. Ma non è WMF, o sbaglio? Perchè nel caso il loghino di 'pedia, per quanto piccolo, va rimosso... ----{G83}---- 19:23, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Trovo sbagliato che qualsiasi utente possa monitorare le voci poiché questo comporta che se si tratta di un utente inesperto il monitoraggio verrà falsato. Ho visto utenti che giudicavano dalle ottime fonti voci che invece ne erano prive. IMHO questo è un problema. Non si potrebbero accreditare alcuni utenti oltre agli admin per monitorare le voci anziché permetterlo a tutti? --Crisarco (msg) 16:42, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Beh intanto tecnicamente come lo fai? il monitoraggio è una semplice modifica alla pagina di discussione della voce. Intendi forse rollbackare a prescindere le modifiche al monitoraggio fatte da utenti non "accreditati"? al limite via bot? A me non sembra una grande idea... meno che mai bloccare le pagine di discussione o creare delle sottopagine apposite bloccate o simili complicazioni. Mi pare esiste un progetto monitoraggio, dovrebbe essere a loro carico "monitorare il monitoraggio". --Superfranz83 Scrivi qui 17:12, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Posso dirlo? (non mi sparate): vorrei sbagliarmi, ma il sistema di monitoraggio qui in 'pedia non funziona, non decolla. So con quanta passione cari amici ci abbiano lavorato sopra (al progetto monitoraggio, intendo). Però, come per le peer review e i vagli & vetrine, penso sia ancora - sempre a mio modestissimo avviso - ad una fase fai da te poco producente e privo di un minimo di appeal: in una parola, non appassiona, non garantisce, stanca & stufa. Insomma, mio parere (non mi sparate!): un disastro (vado a farmi monitorare ...;-)). --「Twice·29 (disc.)19:54, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non sparate neanche a me, ma concordo con Twice25. Il monitoraggio ha senso su en.wiki, che è 10 volte più avanti di noi, ma qui c'è tanto di quel lavoro elementare ancora da fare, che mettersi a misurare quanto (fosse almeno come!) devono essere migliorate certe voci, è una perdita di tempo... Forse è il caso di preoccuparsene più avanti--Bultro (m) 20:09, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
In generale che gli utenti anche non registrati inseriscono i loro giudizi ben vengano, dovrebbe essere un segno di collaborazione. In partiolare per quanto riguarda le materie di cui più mi occupo, prima penso a completarle il più possibile poi inserirò il monitoraggio, attualmente (come hanno detto gli altri prima di me) è presto--AnjaManix (msg) 23:19, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Non si potrebbe far fuori il monitoraggio? --SailKoFECIT 23:20, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Più che farlo fuori, lo si potrebbe sospendere (come di fatto è:) ).--AnjaManix (msg) 11:46, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Richiesta di parere sull'argomento di cui all'oggetto

=> La discussione prosegue in Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per cantanti di "talent show" televisivi.

Segnalazione di Twice25

.



Su wikipedia inglese ci sono parecchie pagine di statistiche di tennis, come ATP Entry Ranking o questa World number one male tennis player rankings. L'argomento è le classifiche di fine anno della ATP (ricordo che prima del 1973 non esisteva un metodo univoco per stabilire le classifiche di rendimento) e comunque sulla storia di questo sport (ma pare che su wiki .it interessi solo il calcio). Io sto lavorando a questa pagina Miglior classifica ATP dei tennisti italiani. Che dite si può creare come pagina a se stante (un pò orfanella invero) o al limete inserirla in qualche altra pagina (ma quale, su en.wiki ne avrei a iosa)? Un grazie a chi vorrà rispondermi. --Kasper2006 19:28, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

  • Penso che pagine del genere ci potrebbero stare. Le potresti linkare, per disorfanarle, in tennis e nelle pagine degli atleti biografati. L'importante, a mio avviso, è che siano dati ufficiali e siano supportati come al solito da una fote. Quindi: perché no? --「Twice·29 (disc.)19:50, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Abbiamo voci che contengono solo una lista di episodi di una serie televisiva, o la rosa di una squadra sportiva del passato, e secondo me vanno benissimo. Allo stesso modo sono utili anche queste. Per me si possono mettere. Jalo 21:02, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
'nsomma... Non è tanto "neutrale" la classifica dei soli italiani... .[d]oppia.[d]i. 21:26, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Tempo fa ho creato il template {{Top ten attuale tennis}}, che include classifica e punteggio aggiornati dei primi 10 al mondo ed è incluso nelle voci sui tennisti che ne fanno parte. Una voce solo ed esclusivamente sulla classifica francamente la trovo superflua, un pò come fare la voce sulla classifica di serie A, però si potrebbe farla e includerla usando il {{Vedi anche}} nelle voci Tennis e Association of Tennis Professionals. Che ne dici? KS«...» 03:12, 23 mag 2008 (CEST) P.S.: io seguo anche il calcio ma mi ritengo principalmente un tennista, sebbene piuttosto scarso, e non è vero che qua interessa solo il calcio (che è comunque lo sport nazionale). Anzi tempo fa un altro utente ha proposto di creare il progetto ed il portale tennis. Perchè non ci dedichiamo a questo invece che a (noiose :-) classifiche, visto anche che adesso siamo in 3?[rispondi]
Dread, basta fare una voce per ogni nazionalità ;) --Cruccone (msg) 19:53, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
pure sugli uzbeki? --Kasper2006 23:52, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Mi rivolgo agli esperti. E' il caso di bloccare temporaneamente? Vengono ripetutamente modificati i contenuti in base a motivazioni uniche e che non tengono conto delle differenziazioni già presenti in Wikipedia. --Zappuddu dimmi tutto 23:03, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ma la pagina di discussione non si usa più? Discussione:Dialetti della Puglia è il posto adatto per risolvere la questione tra le parti in causa, con o senza l'aiuto di un mediatore esterno. --Gliu 23:06, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
L'altro utente non mi sembra un vandalo. Partecipa alla discussione, e lo fa in modo cortese. Semplicemente la pensate in maniera diversa, e dovrete trovare un accordo Jalo 23:46, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
si, ci stiamo provando. Grazie dei consigli --Zappuddu dimmi tutto 23:48, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]