Wikipedia:Bar/2009 12 29


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

29 dicembre


Si sta discutendo se tenere alcune caratteristiche, presenti in alcuni template, oppure no.

=> La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Cosa_mettere_nei_sinottici_2.

Segnalazione di Sannita

.



In qualche pagina ho sostituito il primo verbo con il secondo in quanto il termine appariva più attinente al testo (con la g ha significato opposto!!).[una delle possibili fonti]. Mi è sembrato utile rendervi partecipi di tale riflessione verbale :).--Cenzin (msg) 10:58, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

la fonte è giusta: defatigare = affaticare, defaticare = togliere fatica--Piaz1606 14:07, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Wow, la porola "defatigare" non la conoscevo proprio... --Gig (Interfacciami) 14:18, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Il problema è che chi ignora la differenza usa il primo in luogo del secondo, stravolgendo in realtà il senso della frase.--Cenzin (msg) 15:39, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

A mio avviso, il problema è che su un'enciclopedia non bisognerebbe usare la parola "defatigare", visto che viene data dai dizionari come una parola d'ambito non tecnico-specialistico ma letterario; e al suo posto si potrebbero usare sinonimi dal significato chiaro come stremare o estenuare.PersOnLine 17:33, 29 dic 2009 (CEST)[rispondi]

Qui si trovano anche le osservazioni dei caporedattori di GRADIT e Treccani. --Nemo 22:21, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Quali voci includere nella categoria navi museo

=> La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Marina#Convenzione_Categorizzazione_per_la_Categoria:Navi_museo.

Segnalazione di Il palazzo

.


Aiutateci a decidere le sorti di questa voce.

=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Ecologia#Particolato atmosferico.

Segnalazione di Aushulz

.



=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Uso non-NPOV dei template della categoria disclaimer.

Segnalazione di Grandeepopea

.



Ritengo utile, tra gli altri, costruire un portale per la medicina. Gli esperti di wiki, tra i quali io non posso esserci, e gli esperti di medicina, tra i quali io potrei rientrare in modo limitato, potrebbero mettere in questo portale un punto di riferimento, di organizzazione e di aiuto per tutte le voci di anatomia, fisiologia, patologia, psicologia, sessuologia, dietetica e così via.--Lungoleno (msg) 19:01, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ottima idea: infatti esiste già da 4 anni... Portale:Medicina =) --DoppioM Buon 2010! 19:05, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Quello che tu cerchi è il progetto:Medicina, già attivo ed esistente, ed esiste anche il Portale:Medicina (probabilmente migliorabile).
Consiglio la lettura di WP:Portale e WP:Progetto.
Buon lavoro! --Azrael 19:08, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sono un pirla. Ora l'ho trovato pure io. Ma nell'elenco dei portali non c'è. Come mai. Chiedo scusa a tutti.--Lungoleno (msg) 19:24, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Portale:Portali e Portale:Progetti hanno varie lacune, andrebbero aggiornati e corretti. --Grandeepopea (msg) 19:48, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Comunque sia in Portale:Portali che Portale:Progetti il Portale:Medicina è indicato. --Яαиzαg 20:12, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]