Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

7 settembre


Ritengo che ormai sia tempo di promuovere anche il miglioramento linguistico delle voci

=> La discussione prosegue in Discussioni_template:Da_correggere#Italiano_stentato.

Segnalazione di Bramfab

.



Ciao! Volevo proporre di creare il progetto Astronatica in quanto mi sembra che ultimamente quest'area tematica sia stata abbandonata dalla comunità. Spero, con ciò, di riunire altri wikipediani interessati all'argomento. Grazie --Adert (msg) 14:06, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Temo che un progetto apposito, ammesso che riscuota il minimo d'adesioni per essere avviato, finirebbe presto per essere abbandonato (come capita fin troppo spesso). Prova a vedere in Progetto:Astronomia se ci sono utenti interessati a collaborare sulle voci dedicate all'astronautica. Buon lavoro! --Marco dimmi tutto! 22:31, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]
C'è voluto un anno, ma la situazione è così evoluta:
  • Esiste un portale Astronautica, ragionevolmente frequentato.
  • La bozza del progetto Astronautica ha ricevuto 5 consensi
  • Qualcuno si augura di trovare ulteriore aiuto...;) Direi comunque che, a questo punto, il progetto è indispensabile per gestire il portale(credo), così come qualche scambio col portale astronomia sarà gradito. --Theridel (msg) 20:11, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
I miei 2 cent: nell'ottica di aumentare la partecipazione, potreste allargare il progetto anche ai veicoli spaziali non abitati? Il nome potrebbe essere "volo spaziale" o qualcosa del genere, come nel caso di en.wiki. --Andrea.gf - (parlami) 11:03, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Forse non è proprio linguisticamente puro, ma l'astronautica, stando alla nostra voce e alla nostra Categoria:Astronautica, riguarda anche i mezzi senza equipaggio--Bultro (m) 12:17, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Allora a maggior ragione andrebbe corretto il nome della categoria e del portale, l'astronautica è un sottoinsieme (sicuramente importante ma quantitativamente minoritario) del volo spaziale. Andrea.gf - (parlami) 15:06, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ehm, no, ritiro quello che ho detto, hai ragione tu: l'astronautica può riguardare anche i mezzi senza equipaggio. Andrea.gf - (parlami) 16:41, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che il Portale Astronautica fa già le veci del Progetto mancante, comne è facile verificare guardandone le discussioni. Anche se ci sian detti disponibili in cinque, l'argomento richiama un numero sicuramente maggiore di utenti, che partecipano prevalentemente ad altri progetti, quali Astronomia, Aeronautica, Trasporti. Il lavoro che in efftti manca da fare è riempire la bozza del Progetto e la pagina del Portale di contenuti, organizzando opportunamente gli strumenti offerti ed evitando ripetizioni. --Harlock81 (msg) 18:10, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Compatibilmente col tempo, mi rendo disponibile anche io per la riorganizzazione dei contenuti del portale e della pagina del progetto. HenrykusNon abbiate paura! 14:48, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Scusate il ritardo! Massima disponibilità anche da parte mia per far partire questo progetto, anche se la mia presenza su wiki è ultimamente un pò discontinua. --Adert (msg) 22:20, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Giusto per capire, a che punto siamo per la decisione? IMHO vedrei bene la creazione di un progetto (basta sia frequentato eh...) al quale darei volentieri la gestione di alcune voci che per ora sono seguite dal progetto Aviazione anzi auspico di trovare una linea di demarcazione in modo da non "pestarci i piedi".--threecharlie (msg) 22:31, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]
D'accordissimo... La creazione del progetto è a buon punto, tra poco lo renderemo effettivo... Questa è la bozza attuale. --Andrea And (msg) 10:53, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]
Molto bene, sono molto curioso di vedere a buon fine il progetto inoltre auspico una futura e migliore interazione tra il progetto aviazione ed il vostro (fantasticando su qualche lavoro comune al fine di imparare qualcosa di nuovo...). Quando sarà operativo ricordatevi di farne accenno all'AvioBar, mi/ci farà piacere :-)--threecharlie (msg) 10:58, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]
Perfetto, avete la mia piena disponibilità! :) E non mancheremo di segnalarvi l'inaugurazione! :) --Andrea And (msg) 11:18, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

Avrei bisogno di aiuto per richiedere l'autorizzazione a mettere su Wikipedia le immagini relative ai Digimon. I copyright di queste immagini sono detenuti dalla Toei Animation e dalla Bandai. Come posso fare per ottenere un permesso per tutte le immagini di loro proprietà come successo per i Pokémon ({{Copyright Nintendo}})? Basta mandare semplicemente un'e-mail con la richiesta ed aspettare la risposta? E a chi devo mandarla, alle filiali italiane di queste aziende (non so nemmeno se esistono) o direttamente in Giappone? Grazie per l'attenzione.--Rob LP 14:17, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

io all'epoca scrissi alla Nintendo Italia. se il copyright è detenuto dalla Bandai puoi scrivere alla filiale italiana della Namco Bandai (qui ci sono informazioni utili). non è detto che comunque rispondano, come personalmente mi è avvenuto nel caso della Squaresoft. --valepert 14:24, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non è che avresti una copia della lettera che mandasti così da darmi un esempio dal quale potrei prendere esempio?--Rob LP 14:49, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]
la mia mail era una via di mezzo tra uno dei modelli disponibili con qualche aggiunta presa da qui (ad occhio, da "Questa mail è volta a chiederVi" fino all'indirizzo mail dei WMI). non so tuttavia se ad oggi l'indirizzo utilizzato per tali informazioni sia quello indicato, data l'esistenza di "permissions-it@wikimedia.org". probabilmente qualche addetto OTRS è in grado di fornire dettagli più precisi su questo punto. --valepert 15:03, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio moltissimo ;) --Rob LP 16:26, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Pokèmon e digimon sono uguali

Secondo me devono farsi causa --151.95.167.171 (msg) 23:50, 4 set 2023 (CEST)[rispondi]