Wikipedia:Bar/Discussioni/Coordinate dei Comuni

Coordinate dei Comuni NAVIGAZIONE


Probabilmente la questione è già stata posta, ma ho provato a fare una rapida ricerca e non ho trovato nulla. Non mi ero ancora accorto che le ccordinate del Template:Comune vengono raddoppiate. Ho provato a capire senza successo la complessa nidificazione che per comodità riporto:

Template:Comune
|- {{#if:{{{latitudineGradi|}}}|{{Box coordinate|{{{latitudineGradi}}}|{{{latitudineMinuti}}}|{{{latitudineSecondi}}}|N|{{{longitudineGradi}}}|{{{longitudineMinuti}}}|{{{longitudineSecondi}}}|E|type:city_region:IT}}}}
Template:Box coordinate
| {{coord|{{{1}}}|{{{2}}}|{{{3}}}|{{{4}}}|{{{5}}}|{{{6}}}|{{{7|}}}|{{{8|}}}|{{{9|}}}|display=inline,title|format=dms}}
Template:coord
<includeonly>{{Coord/display/{{{display|inline}}}|1={{Coord/input/{{#ifeq:{{{4|}}}||dec|{{#if:{{#switch:{{{4}}}{{{8}}}|NE|NW|SE|SW=y}}|dms|{{#if:{{#switch:{{{3}}}{{{6}}}|NE|NW|SE|SW=y}}|dm|{{#if:{{#switch:{{{2}}}{{{4}}}|NE|NW|SE|SW=y}}|d|ERROR}}}}}}}}|1={{{1|}}}|2={{{2|}}}|3={{{3|}}}|4={{{4|}}}|5={{{5|}}}|6={{{6|}}}|7={{{7|}}}|8={{{8|}}}|9={{{9|}}}|format={{{format|}}}}}}}</includeonly>
Template:Coord/display/inline
{{{1}}}

Chi può rimediare al più presto?--ArchEnzo 22:02, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

Cosa intendi per le coordinate vengono raddoppiate? Gvf 22:57, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Azzardo: per raddoppiate intendi che vengono mostrate sia nel box "coordinate" all'interno del template sia in alto nel titolo della voce? Se è così immagino che sia voluto, dato che si usa "display=inline,title", altrimenti non ho capito nemmeno io il problema... --Simo82 (scrivimi) 00:48, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Se l'azzardo è corretto, anche il {{Città}} fa la stessa cosa; non che me veda l'utilità, ma male non ne fa.--Frazzone (Scrivimi) 00:57, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Per essere più chiari

Volete dire che sono solo io a vedere doppio? Per esempio, ma è così per ogni comune che ho guardato, nel campo coordinate della Tabella di Milano, vedo:
45°27′50.98″N 9°11′25.21″E
Coordinate: 45°27′50.98″N
9°11′25.21″E

Se può servire: con Windows XP, Mozilla Firefox --ArchEnzo 08:43, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

PS: Su Bruxelles vedo allo stesso modo la tabella ed in più le coordinate appaiono sotto il titolo. Triplo! --ArchEnzo 09:03, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Temo che sia un problema tuo: con XP e Firefox io le vedo scritte nel box una volta sola, oltre a vederle di nuovo vicino al titolo su Milano. Su Bruxelles vicino al titolo si vedevano doppie perché c'era nella voce il template {{Coord}} che ho levato.--Frazzone (Scrivimi) 09:07, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Grazie Frazzone. Risolto l'arcano: ho provato ad aggiornare i monobook, ma non è cambiato nulla. Sono allora uscito dalla versione beta dell'interfaccia utente e tutto è tornato regolare. Informerò chi sta lavorando a quella versione. --ArchEnzo 09:53, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ah ecco, ora si capisce ;-) E' un problema dell'interfaccia beta. Succede anche a me con XP e FF e con XP e IE 6.0. --Amarvudol (msg) 10:25, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Segnalare il problema agli sviluppatori della beta non servirà a molto: se ne è parlato più volte, la causa dei malfunzionamenti di alcuni template di it.wiki con la beta attivata (tra gli altri anche {{Titolo errato}}) è che i CSS e javascript di it.wiki sono un troppo "monobook-centrici". Comunque dato che Archenzo non è il primo che si lamenta sarebbe ora che qualcuno ci mettesse mano... --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 16:13, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Più che altro bisognerebbe correggere i nostri template in modo che funzionino con qualunque impostazione utente. --Comune mortale (msg) 10:10, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]
Sì, ma i template non funzionano perché si basano su classi CSS e funzioni javascript presenti solo sul tema di default, il monobook :) --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 14:21, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ma non si potrebbero eliminare le coordinate accanto al titolo? Tanto sono inutili perché già presenti nela tabella e sono dannose perché se hai un browser non aggiornatissimo o qualche problemino di grafica ti sballano e vanno a finire nella tabella o nella foto in alto. Lucio Di Madaura (disputationes) 18:21, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non sono pero' quelle a fianco al titolo che usano i servizi tipo google-earth per mettere i link alle pagine di wiki? --Yoggysot (msg) 03:36, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mi sembra di sì. Personalmente sono contrario a toglierle dal titolo, è uno standard che usano tutte le wiki; se poi ci dovessero essere problemi di impaginazione si risolvono. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 13:19, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi permetto di segnalarvi che le posizioni dei comuni sulle mappe risultano errate... --FeltriaUrbsPicta (msg) 03:48, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ti riferisci alle mappe esterne (google Earth etc) o alla piantina della Tabella? Puoi fare qualche esempio.--ArchEnzo 16:54, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Alla mappa del template... Tutti i comuni della provincia di Belluno hanno una posizione errata... Il comune di Belluno risulta essere addirittura in provincia di Treviso...
--FeltriaUrbsPicta (msg) 23:55, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ho provato a verificare alcune posizioni dei Comuni della provincia di Belluno, ed a meno di decimali trascurabili sui secondi ('') non ho trovato errori. Ritengo che la cosa più importante da controllare sia il riferimento a mappe o satelliti esterni (che per quel che ne so dipendono tutte da un unico data base). Quanto alla mappa all'inerno della tabella, tieni conto che il segnalino è abnorme rispetto alla scala del disegno, per cui non è raro il caso di strabordi nel caso di posizioni confinanti.--ArchEnzo 12:13, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]
Errori nel posizionamento delle coordinate ce ne sono (basta vedere per esempio la voce Lampedusa e Linosa), comunque il template {{Comune}} sta per essere sottoposto a un pesante restyling soprattutto tecnico, e i problemi di coordinate sono stati risolti. Qui potete vedere un prototipo. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 21:35, 18 gen 2010 (CET) PS: "sta per essere" vuol dire che comunque c'è ancora qualche mese di lavoro da fare[rispondi]
Molto bello il nuovo template! Complimenti! --FeltriaUrbsPicta (msg) 02:43, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]