Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Morte di Adolf Hitler

Morte di Adolf Hitler (inserimento)

(Autosegnalazione). Voce tradotta da en.wiki in occasione del festival della qualità delle traduzioni. Grazie a chiunque possa dare giudizi e consigli. --Adert (msg) 23:22, 4 feb 2014 (CET)[rispondi]

Pareri
Ok, stasera ci lavoro. Secondo te, è necessario tradurre anche i nome delle città? --Adert (msg) 17:07, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Certo, tutto, incluso i toponimi. -- Gi87 (msg) 17:39, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
  Fatto --Adert (msg) 12:16, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]
Quando traducete in italiano evitate i caratteri gotici, dato che il loro uso, all'epoca del Führerbunker, pare non fosse nemmeno gradito (vedi). --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:28, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Al di là del gradimento di quel periodo, son da scegliere sempre caratteri che permettano una leggibilità. Comunque io credo sia solo da tradurre la mappa del file File:Battle of Berlin 1945-a.png, in quanto per File:Reichskanzlei-Fuehrerbunker.png c'è la nuova versione File:Reichskanzlei-Fuehrerbunker.svg che rimanda ad una legenda numerata. -- Gi87 (msg) 19:57, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
  Non fatto Non ho ben capito cosa consigliate? Lasciare quella che c'è, tradurla o mettere quella in svg a colori che però è brutta? --Adert (msg) 12:16, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]
Concordo con Peter. -- Gi87 (msg) 16:42, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
  Fatto --Adert (msg) 12:17, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]
  Fatto --Adert (msg) 12:16, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]
Nello stesso paragrafo c'è anche una frase poco chiara: "Nel 1970, l'agenzia SMERSH, allora controllata dal KGB, è stato decisa di essere assegnata al governo della Repubblica Democratica Tedesca". Andrebbe riscritta in modo più comprensibile.--Mauro Tozzi (msg) 08:07, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]
  Fatto, guarda se adesso va meglio. Grazie mille della segnalazione! --Adert (msg) 17:11, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]
Dunque, lo Smerš (scritto così da Šmerš' špionam - "morte alle spie") era la direzione del controspionaggio sovietico attivato il 14 aprile 1943 al posto della Terza sezione del NKVD. Quindi ancora non è chiaro come una direzione di controspionaggio sovietica possa essere "assegnata alla DDR". Evidentemente la traduzione è confusa; verosimilmente si vuole dire che lo Smerš intervenne con i suoi agenti nel territorio della DDR per procedere alla distruzione e sepoltura dei resti. Opportuna a mio parere ulteriore rielaborazione del testo.--Stonewall (msg) 13:45, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ho corretto la frase in questione in "inviò alcuni agenti nella DDR". Così dovrebbe essere più chiara.--Mauro Tozzi (msg) 23:53, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Contrario A prescindere dall'impegno e dalla buona volontà del traduttore, è evidente che alla voce è mancato un vaglio. La voce in questione è una mera traduzione pari pari dalla en.wiki, ma questo modo di procedere non può automaticamente far sì che la voce sia da considerarsi di qualità. Bisogna sapere di che argomento si sta parlando, utilizzare i termini adeguati e parallelamente alla traduzione adeguare il linguaggio e la terminologia, il commento sopra di Stonewall ne è chiaro esempio, non si può tradurre senza conoscere l'argomento o comunque senza consultare libri in italiano, che tra l'altro per questo argomento sono abbondanti. Inoltre la voce poi si può tranquillamente ampliare e migliorare nei contenuti e come ha fatto notare Shiva poco sopra la sintassi non è delle migliori. Eviterei che questa segnalazione si trasformi in un vaglio, e piuttosto inviterei ad aprirne uno se si hanno in possesso fonti da cui attingere informazioni, ma imo allo stato attuale la voce non è VdQ né tantomeno da vetrina.--Riottoso!! 14:08, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
La voce non è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: La segnalazione è ferma da oltre due settimane e altrettanto dicasi per i lavori sulla voce. I rilievi, di certo non minimali, stanno a indicare evidenti carenze per cui la conclusione non può che essere negativa.
Archiviatore: --Er Cicero 23:25, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]