World Boxing Organization
StoriaModifica
La World Boxing Organization (WBO) è un'organizzazione di pugilato che sancisce e patrocina il campionato del mondo WBO, a livello professionistico. Attualmente la WBO è una delle quattro principali organizzazioni riconosciute dall'IBHOF insieme alla IBF, WBA e WBC. La sede della WBO si trova a San Juan, Porto Rico. Dal 6 maggio 1989 all'11 gennaio 1990, il pugile italiano Francesco Damiani è stato campione, per questa organizzazione, nella categoria pesi massimi.
Attuali detentori del titolo WBOModifica
MaschileModifica
Classe di peso: | Campione: | Campione dal: |
---|---|---|
Pesi paglia | Wilfredo Mendez | 24 agosto 2019[1] |
Pesi minimosca | Elwin Soto | 21 giugno 2019[2] |
Pesi mosca | Kosei Tanaka | 24 settembre 2018[3] |
Pesi supermosca | Kazuto Ioka | 19 giugno 2019[4] |
Pesi gallo | Zolani Tete | 18 novembre 2017[5] |
John Riel Casimero (Campione ad interim) | 20 aprile 2019[6] | |
Pesi supergallo | Emanuel Navarrete | 8 dicembre 2018[7] |
Pesi piuma | vacante | |
Pesi superpiuma | Jamel Herring | 25 maggio 2019[8] |
Pesi leggeri | Teófimo López | 17 ottobre 2020[9] |
Pesi superleggeri | José Carlos Ramírez | 27 luglio 2019[10] |
Pesi welter | Terence Crawford (Super campione) | 9 giugno 2018[11] |
Pesi superwelter | Patrick Teixeira | 30 novembre 2019[12] |
Pesi medi | Demetrius Andrade | 20 ottobre 2018[13] |
Pesi supermedi | Billy Joe Saunders | 18 maggio 2019[14] |
Pesi mediomassimi | vacante | |
Pesi massimi leggeri | vacante | |
Pesi massimi | Anthony Joshua | 7 dicembre 2019[15] |
FemminileModifica
Classe di peso: | Campionessa: | Campionessa dal: |
---|---|---|
Pesi atomo | Mika Iwakawa | 29 luglio 2018 |
Pesi paglia | Kasumi Saeki | 27 aprile 2019 |
Pesi minimosca | Tenkai Tsunami | 8 marzo 2018 |
Pesi mosca | Nicola Adams | 29 luglio 2019 |
Pesi supermosca | Miyo Yoshida | 19 giugno 2019 |
Pesi gallo | Daniela Romina Bermúdez | 20 ottobre 2017 |
Pesi supergallo | Dina Thorslund | 25 agosto 2018 |
Pesi piuma | Amanda Serrano | 13 settembre 2019 |
Pesi superpiuma | Ewa Brodnicka | 22 febbraio 2018 |
Pesi leggeri | Katie Taylor | 15 marzo 2019 |
Pesi superleggeri | Katie Taylor | 2 novembre 2019 |
Pesi welter | Cecilia Brækhus | 15 maggio 2010 |
Pesi superwelter | vacante | |
Pesi medi | Claressa Shields (Super campionessa) | 13 aprile 2019 |
Pesi supermedi | Franchon Crews Dezurn | 14 settembre 2019 |
Pesi mediomassimi | Geovana Peres | 30 marzo 2019 |
Pesi massimi | vacante |
NoteModifica
- ^ Vittoria ai punti (117-110; 116-110; 115-112) contro Victorio Saludar nell'incontro disputato presso il Puerto Rico Conventional Center di San Juan (Porto Rico).
- ^ Vittoria per KO alla 12ª ripresa contro Ángel Acosta nell'incontro disputato presso il Fantasy Springs Casino di Indio (California, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (116-112; 115-113; 114-114) contro Sho Kimura nell'incontro disputato presso Takeda Teva Ocean Arena di Aichi (Giappone).
- ^ Vittoria ai punti (87-84; 87-84; 88-83) contro Aston Palicte nell'incontro disputato presso la Makuhari Messe di Chiba (Giappone).
- ^ Vittoria per KO alla 1ª ripresa contro Siboniso Gonya nell'incontro disputato Odyssey Arena di Belfast (Irlanda del Nord).
- ^ Vittoria ai punti (105-103; 103-105; 104-104) contro Ricardo Espinoza Franco nell'incontro disputato presso il Dignity Health Sports Park di Carson (California, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (116-112; 115-113; 116-112) contro Isaac Dogboe nell'incontro disputato al Madison Square Garden Theatre di New York (New York, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (118-110; 116-112; 118-110) contro Masayuki Ito nell'incontro disputato presso l'Osceola Heritage Park di Kissimmee (Florida, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (116-112; 119-109; 117-111) contro Vasyl Lomachenko nell'incontro disputato presso The Bubble, MGM Grand di Las Vegas (Nevada, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per KO tecnico alla 6ª ripresa contro Maurice Hooker nell'incontro disputato presso il College Park Center di Arlington (Texas, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per KO tecnico alla 9ª ripresa contro Jeff Horn nell'incontro disputato presso la MGM Arena di Las Vegas (Nevada, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (116-112; 114-113; 114;113) contro Carlos Adames nell'incontro disputato presso il Cosmopolitan of Las Vegas di Las Vegas (Nevada, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (119-105; 120-104; 120-104) contro Walter Kautondokwa nell'incontro disputato presso il TD Garden di Boston (Massachusetts, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (117-111; 118-110; 120-108) contro Shefat Isufi nell'incontro disputato presso il Lamex Stadium di Stevenage (Regno Unito).
- ^ Vittoria ai punti (118-110; 119-109; 118-110) contro Andy Ruiz Jr. nell'incontro disputato presso la Diriyah Arena di Diriyah (Arabia Saudita).
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- en Sito ufficiale WBO Archiviato il 2 ottobre 1999 in Internet Archive.