Worms W.M.D

videogioco del 2016

Worms W.M.D (Worms: Weapons of Mass Destruction) è un videogioco a turni di tattica sviluppato da Team17. È l'ultimo capitolo della serie Worms, ed è stato pubblicato il 23 agosto 2016 per Microsoft Windows, OS X, Linux, PlayStation 4 e Xbox One[1][2], con una versione per Nintendo Switch distribuita successivamente il 23 novembre 2017[3]. Il gioco è uscito anche su Google Stadia il 1º luglio 2022 e per i sistemi operativi iOS e Android l'11 aprile 2023.

Worms W.M.D
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Linux, OS X, Xbox One, PlayStation 4, Nintendo Switch, iOS, Android, Google Stadia
Data di pubblicazioneWindows, Linux, OS X, PlayStation 4, Xbox One:
Mondo/non specificato 23 agosto 2016

Switch:
Mondo/non specificato 23 novembre 2017
Google Stadia:
Mondo/non specificato 1º luglio 2022
iOS, Android:
Mondo/non specificato 11 aprile 2023

GenereAzione, strategia a turni
TemaGuerra
OrigineRegno Unito
SviluppoTeam17
PubblicazioneTeam17
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera (PC), gamepad, controller Xbox, DualShock 4, Joy-Con
SupportoBlu-ray Disc, download
Fascia di etàESRBE10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 12
SerieWorms

Sviluppo e pubblicazione

modifica

Worms WMD è stato annunciato nel 2015, con una particolare enfasi su un ritorno alle radici della serie, richiamando i classici Worms Armageddon[4] e Worms World Party. Team17 ha mirato a combinare gli elementi migliori dei precedenti titoli della serie con nuove caratteristiche innovative, mantenendo però il classico stile di gioco che ha reso la serie famosa[5].

Meccaniche di gioco

modifica

Worms WMD conserva molte delle caratteristiche classiche della serie Worms, come il gameplay a turni, l'ambientazione bidimensionale e l'arsenale vasto e variegato di armi. Tuttavia, introduce diverse novità significative[5]:

  • Veicoli: Per la prima volta nella serie, i giocatori possono controllare veicoli come carri armati, elicotteri e mech, che aggiungono una nuova dimensione strategica al gioco.
  • Edifici: I vermi possono ora entrare negli edifici per nascondersi e proteggersi dagli attacchi nemici, permettendo anche di organizzare imboscate.
  • Crafting: I giocatori possono raccogliere materiali durante la partita per costruire nuove armi e oggetti. Questa meccanica aggiunge un ulteriore livello di strategia, permettendo ai giocatori di adattare il loro arsenale alle situazioni di gioco.
  • Grafica: Il gioco utilizza un motore grafico disegnato a mano, che dona un aspetto più dettagliato e stilizzato rispetto ai precedenti titoli.

Modalità di gioco

modifica

Worms WMD offre diverse modalità di gioco, sia per giocatore singolo che per multigiocatore:

  • Campagna: Una serie di missioni che permettono ai giocatori di familiarizzare con le nuove meccaniche e di affrontare sfide sempre più difficili.
  • Addestramento: Modalità che consente ai giocatori di esercitarsi con le armi e le nuove funzionalità del gioco.
  • Multigiocatore: Supporta sia il gioco locale che online, con diverse modalità competitive che permettono ai giocatori di sfidarsi in battaglie epiche.

Accoglienza

modifica

Worms WMD è stato accolto positivamente dalla critica, ottenendo punteggi alti per il suo ritorno alle radici della serie e per l'introduzione di nuove meccaniche che hanno rinfrescato il gameplay. Le recensioni hanno elogiato il design artistico,la varietà delle armi e l'equilibrio tra vecchio e nuovo.

Espansioni e contenuti scaricabili

modifica

Dopo il lancio, Worms WMD ha ricevuto diversi aggiornamenti e pacchetti di contenuti scaricabili che hanno aggiunto nuove armi, missioni e personalizzazioni per i vermi. Questi aggiornamenti hanno mantenuto il gioco fresco e coinvolgente per la comunità di giocatori.

Riconoscimenti

modifica

Il gioco ha ricevuto numerosi premi e nomination nell'industria videoludica per il suo design e la sua giocabilità, consolidando la reputazione di Team17 come sviluppatori di giochi di alta qualità[6][7][8].

  1. ^ (EN) David Scammell, Worms WMD gets Perfect Dark, Rocket League, Yooka-Laylee & more pre-order content, in VideoGamer.com, 12 luglio 2016. URL consultato il 13 giugno 2024.
  2. ^ (EN) John Jacques, Worms W.M.D. Is The Best Worms Game Since Armageddon, in Game Rant, 27 luglio 2016. URL consultato il 13 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Thomas Whitehead, Worms W.M.D Will Bring Havoc to the Switch on 23rd November, in Nintendo Life, 15 novembre 2017. URL consultato il 13 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Mark Walton, Worms WMD is the most Worms-like game Team17 has made in years, in Ars Technica, 5 agosto 2015. URL consultato il 13 giugno 2024.
  5. ^ a b (EN) Incoming! Worms WMD and Worms 4 Announced!, Team17, 3 agosto 2015. URL consultato il 13 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Worms W.M.D for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 13 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Worms W.M.D for PlayStation 4 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 13 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Worms W.M.D for Xbox One Reviews, su Metacritic. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi