XXVIII legislatura del Regno d'Italia

legislatura del Regno d'Italia (1929-1934)

La XXVIII legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 20 aprile 1929 e si concluse il 19 gennaio 1934.

XXVIII legislatura
StatoBandiera dell'Italia Italia
MonarcaVittorio Emanuele III di Savoia
Inizio20 aprile 1929
Fine19 gennaio 1934
Sessioni
SessioneUnica
Camera
Elezioni24 marzo 1929 (Dettagli)
PresidenteGiovanni Giuriati
DeputatiElenco
Senato
PresidenteLuigi Federzoni
SenatoriElenco
Capi di governo
GoverniMussolini (1922-1943)

Elezioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche italiane del 1929.

Il collegio unico nazionale fu convocato per il 24 marzo 1929 per l'approvazione della lista dei deputati designati dal Gran Consiglio del Fascismo.[1]

Il numero dei deputati fu ridotto a 400.

La legislatura, aperta il 20 aprile 1929, fu chiusa il 19 gennaio 1934.[2]

Governi

modifica

Governi formati dai Presidenti del Consiglio dei ministri su incarico reale.

  1. Governo Mussolini (30 ottobre 1922 - 25 luglio 1943), presidente Benito Mussolini (PNF)
    • Composizione del governo: PNF

Parlamento

modifica

Camera dei deputati

modifica

Nella legislatura la Camera tenne 238 sedute.[3]

Senato del Regno

modifica

Nella legislatura il Senato tenne 207 sedute.[3]

  1. ^ Regio decreto n. 18, 21 gennaio 1929.
  2. ^ Regio decreto n. 7, 19 gennaio 1934.
  3. ^ a b F. Bartolotta, vol. I, pag. 194.

Bibliografia

modifica
  • Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, Roma, Vito Bianco Ed., 1971.