1028
anno
Il 1028 (MXXVIII in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
1028 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1028 |
Ab Urbe condita | 1781 (MDCCLXXXI) |
Calendario armeno | 476 — 477 |
Calendario bengalese | 434 — 435 |
Calendario berbero | 1978 |
Calendario bizantino | 6536 — 6537 |
Calendario buddhista | 1572 |
Calendario cinese | 3724 — 3725 |
Calendario copto | 744 — 745 |
Calendario ebraico | 4787 — 4788 |
Calendario etiopico | 1020 — 1021 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1083 — 1084 950 — 951 4129 — 4130 |
Calendario islamico | 418 — 419 |
Calendario persiano | 406 — 407 |
EventiModifica
- Mieszko II di Polonia attacca la Germania
- Bisanzio: Zoe Porfirogenita diventa basilissa.
NatiModifica
- 12 febbraio - 'Abd al-Malik b. Yusuf al-Juwayni, giurista e teologo persiano († 1085)
- 8 novembre - Guglielmo I d'Inghilterra, sovrano normanno († 1087)
- Erberto IV di Vermandois, conte († 1080)
- Gertrude Billung, nobile tedesca († 1113)
- Mariano Scoto, monaco cristiano e storico irlandese († 1082)
MortiModifica
- 3 gennaio - Fujiwara no Michinaga, politico giapponese (n.966)
- 6 aprile - Guglielmo IV d'Angoulême, conte
- 10 aprile - Fulberto di Chartres, vescovo e filosofo francese
- 11 maggio - Landry di Nevers, nobile francese (n.970)
- 13 maggio - Eutimio l'Atonita, monaco cristiano georgiano (n.955)
- 5 luglio - Alfonso V di León, sovrano (n.996)
- 6 agosto - Riccardo III di Normandia, duca
- 28 ottobre - Werner I d'Asburgo, vescovo cattolico
- 15 novembre - Costantino VIII, imperatore bizantino (n.960)
- 21 dicembre - Erling Skjalgsson, politico norvegese (n.975)
- Sayyida Shirin, nobile
- Zhīlǐ, monaco buddhista cinese (n.960)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1028