1168
anno
Il 1168 (MCLXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XII secolo.
1168 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1168 |
Ab Urbe condita | 1921 (MCMXXI) |
Calendario armeno | 616 — 617 |
Calendario bengalese | 574 — 575 |
Calendario berbero | 2118 |
Calendario bizantino | 6676 — 6677 |
Calendario buddhista | 1712 |
Calendario cinese | 3864 — 3865 |
Calendario copto | 884 — 885 |
Calendario ebraico | 4927 — 4928 |
Calendario etiopico | 1160 — 1161 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1223 — 1224 1090 — 1091 4269 — 4270 |
Calendario islamico | 563 — 564 |
Calendario persiano | 546 — 547 |
EventiModifica
- Viene fondata la città di Alessandria, in Piemonte, così chiamata in onore di Papa Alessandro III.
- Essiccamento totale del fiume Sarthe in Francia, a causa di una pesante e reiterata siccità
NatiModifica
- Giovanni Bono, religioso italiano († 1249)
MortiModifica
- 18 gennaio - Teodorico di Alsazia
- 5 aprile - Roberto di Beaumont, II conte di Leicester, nobile britannico (n. 1104)
- 20 settembre - Antipapa Pasquale III, cardinale italiano
- 29 settembre - Corrado II di Babenberg, vescovo cattolico austriaco (n. 1115)
- 18 ottobre - Arduico di Stade, nobile e arcivescovo tedesco (n. 1118)
- 24 ottobre - Guglielmo IV di Nevers, nobile francese
- Tihomir Zavidović
- Ottobuono de Bonacosa, politico italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1168