1265
anno
Il 1265 (MCCLXV in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1265 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1265 |
Ab Urbe condita | 2018 (MMXVIII) |
Calendario armeno | 713 — 714 |
Calendario bengalese | 671 — 672 |
Calendario berbero | 2215 |
Calendario bizantino | 6773 — 6774 |
Calendario buddhista | 1809 |
Calendario cinese | 3961 — 3962 |
Calendario copto | 981 — 982 |
Calendario ebraico | 5024 — 5025 |
Calendario etiopico | 1257 — 1258 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1320 — 1321 1187 — 1188 4366 — 4367 |
Calendario islamico | 663 — 664 |
Calendario persiano | 643 — 644 |
EventiModifica
- 5 febbraio - Eletto Papa Clemente IV
- 24 maggio - Manfredi di Sicilia, ultimo sovrano svevo del Regno di Sicilia, rivolge un vano appello al Papa Clemente IV tramite un manifesto, al fine di voler farsi proclamare Imperatore del Sacro Romano Impero.
- Giugno - Carlo I d'Angiò giunge a Roma via mare, sfuggendo alla flotta Siciliana, per farsi proclamare Re di Sicilia.
- Dicembre - l'esercito di Carlo d'Angiò giunge in Lombardia attraverso la Savoia e il Piemonte.
NatiModifica
- 3 marzo - Gemma Donati
- 10 maggio - Fushimi, imperatore giapponese († 1317)
- 15 ottobre - Temür Khan, imperatore cinese († 1307)
- 4 novembre - Alfonso III d'Aragona, sovrano († 1291)
- Kamāl al-Dīn al-Fārisī, astronomo, fisico e matematico persiano († 1318)
- Dante Alighieri, poeta, scrittore e politico italiano († 1321)
- Gottfried von Hohenlohe, nobile tedesco († 1310)
- Pellegrino Laziosi, religioso italiano († 1345)
- Ramon Muntaner, militare e scrittore († 1336)
- Notburga di Eben, austriaca († 1313)
- Karl von Trier († 1324)
- Violante di Castiglia († 1308)
MortiModifica
- 8 febbraio - Hulagu Khan, condottiero mongolo (n.1217)
- 24 febbraio - Ruggero IV di Foix, conte
- 25 febbraio - Ulrico I del Württemberg, nobile tedesco (n.1226)
- 14 maggio - Egidio da Vouzela, teologo portoghese
- 15 maggio - Alberto I di Meclemburgo, principe (n.1230)
- 16 maggio - Simone Stock, santo e religioso inglese (n.1165)
- 29 maggio - Rodolfo di Ginevra, nobile
- 16 giugno - Doquz Khatun, principessa mongola
- 4 agosto - Enrico di Montfort, nobile inglese (n.1238)
- 4 agosto - Peter de Montfort, condottiero, diplomatico e nobile inglese
- 4 agosto - Simone V di Montfort, conte inglese (n.1208)
- 24 settembre - Filippo della Torre, sovrano e politico italiano
- 24 novembre - Magnus III dell'Isola di Man, sovrano mannese
- 3 dicembre - Odofredo Denari, giurista italiano (n.1200)
- Adelaide di Brabante, nobildonna
- Kiligi Arslan IV, sultano
- Peire Bremon Ricas Novas, trovatore francese (n.1195)
- Henri II Clément, militare francese
- John Maunsell, magistrato inglese
- Töregene Khatun, condottiera mongola
- Ugo di Ugurgeri, vescovo cattolico italiano
- Philippe de Rémi, francese (n.1210)
- Martino di Campitello, religioso italiano
- Gotofredo I di Challant, nobile italiano
- Smaragd di Kalocsa, arcivescovo cattolico ungherese
- Fujiwara no Nobuzane, poeta giapponese (n.1176)
- Gofukakusa-in no Shōshō no naishi, poeta giapponese
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1265