1266
anno
Il 1266 (MCCLXVI in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1266 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1266 |
Ab Urbe condita | 2019 (MMXIX) |
Calendario armeno | 714 — 715 |
Calendario bengalese | 672 — 673 |
Calendario berbero | 2216 |
Calendario bizantino | 6774 — 6775 |
Calendario buddhista | 1810 |
Calendario cinese | 3962 — 3963 |
Calendario copto | 982 — 983 |
Calendario ebraico | 5025 — 5026 |
Calendario etiopico | 1258 — 1259 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1321 — 1322 1188 — 1189 4367 — 4368 |
Calendario islamico | 664 — 665 |
Calendario persiano | 644 — 645 |
EventiModifica
- 26 febbraio – battaglia di Benevento scontro tra le truppe di Carlo I d'Angiò e Manfredi di Sicilia per il controllo del regno di Napoli e di Sicilia.
- 27 marzo - Viene battezzato Dante Alighieri
- 11 aprile – Secondo quanto riportato dal cronista Buccio di Ranallo, avvenne la rifondazione della città dell'Aquila
NatiModifica
- Aitone II d'Armenia, re († 1307)
- 'Ala' al-Din II di Delhi, sultano († 1316)
- Edvige di Kalisz, nobile polacca († 1339)
- Enrico II di Gorizia († 1323)
- Enrico II di Meclemburgo, nobile tedesco († 1329)
- Giovanna da Signa, italiana († 1307)
- Giovanni III di Meclemburgo, principe († 1289)
- Giovanni di Bretagna († 1334)
- Francesco Patrizi, presbitero italiano († 1328)
- Ser Petracco, notaio italiano († 1326)
- Zhou Daguan, diplomatico cinese († 1346)
- Giovanni I di Cipro, sovrano cipriota († 1285)
MortiModifica
- 6 gennaio - Walther van Keppel, militare olandese (n.1194)
- 11 gennaio - Świętopełk II di Pomerania, nobile polacco
- 29 gennaio - Paganino della Torre, nobile italiano
- 31 gennaio - Tiso VII da Camposampiero, condottiero e politico italiano (n.1230)
- 26 febbraio
- Manfredi di Sicilia, sovrano italiano (n.1232)
- Riccardo di Lauria, nobile italiano
- 17 marzo - Pierre de Montreuil, architetto francese (n.1200)
- 24 marzo - Bernardo di Botone, giurista italiano
- 18 aprile - Amadio degli Amidei, religioso e santo italiano
- 21 ottobre - Birger Magnusson, politico svedese (n.1210)
- 29 ottobre - Margherita di Babenberg, nobile austriaca (n.1204)
- 3 dicembre - Enrico III di Slesia, nobile polacco
- Abu Hafs Omar al-Murtada, califfo berbero
- Andronico II di Trebisonda (n.1240)
- Bartolomeo da Messina, traduttore italiano
- Arig Bek, condottiero e generale mongolo
- Berke, condottiero mongolo
- Margaret de Lacy, nobile britannica (n.1206)
- Mu'ayyad al-Din al-'Urdi, astronomo arabo (n.1200 c.)
- Pinamonte da Brembate, religioso italiano (n.1200)
- Ruggero di Puglia, monaco cristiano e scrittore italiano (n.1205)
- Luca Savelli, politico italiano (n.1190)
- Shibani Khan, sovrano e condottiero mongolo
- Ugo di Châlon (n.1220)
- Dipoldo di Dragoni, nobile italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1266