961
anno
Il 961 (CMLXI in numeri romani) è un anno del X secolo.
961 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 961 |
Ab Urbe condita | 1714 (MDCCXIV) |
Calendario armeno | 409 — 410 |
Calendario bengalese | 367 — 368 |
Calendario berbero | 1911 |
Calendario bizantino | 6469 — 6470 |
Calendario buddhista | 1505 |
Calendario cinese | 3657 — 3658 |
Calendario copto | 677 — 678 |
Calendario ebraico | 4720 — 4721 |
Calendario etiopico | 953 — 954 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1016 — 1017 883 — 884 4062 — 4063 |
Calendario islamico | 349 — 350 |
Calendario persiano | 339 — 340 |
EventiModifica
- Ottone II viene incoronato re dei Franchi dell'Est allo scopo di sostituire il padre che aveva intrapreso una campagna in Italia.
NatiModifica
- Odilone di Cluny, abate e santo francese († 1049)
- Editta di Wilton, monaca cristiana inglese († 984)
- Ramiro III di León († 985)
- Sigmundur Brestisson, missionario norvegese († 1005)
- Abu Mansur al-Tha'alibi, scrittore persiano († 1038)
MortiModifica
- 19 settembre - Elena Lecapena, imperatrice bizantina
- 15 ottobre - Abd al-Rahman III (n. 889)
- 31 dicembre - Attone, vescovo e scrittore italiano (n. 885)
- Landolfo II di Benevento, principe longobardo
- Sancho V di Guascogna
- Raimondo II di Rouergue, sovrano franco
- Haakon I di Norvegia
- Guglielmo II del Monferrato
- Michele Maleinos, monaco cristiano bizantino (n. 894)
- Basilio l'Ocell, funzionario bizantino
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 961