Alberto IV d'Asburgo
nobile
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alberto IV | |
---|---|
Ritratto postumo del duca Alberto IV il Paziente. | |
Duca d'Austria | |
In carica | 29 agosto 1395 – 14 settembre 1404 |
Predecessore | Alberto III |
Successore | Alberto V |
Nascita | Vienna, 19 settembre 1377 |
Morte | Klosterneuburg, 14 settembre 1404 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Santo Stefano, Vienna |
Casa reale | Casa d'Asburgo |
Padre | Alberto III “dalla treccia” |
Madre | Beatrice di Hohenzollern |
Consorte | Giovanna di Baviera-Straubing |
Figli | Margherita Alberto |
Religione | Cattolicesimo |
Alberto IV d'Asburgo, duca d'Austria, detto il Paziente o mirabilia mundi (Vienna, 19 settembre 1377 – Klosterneuburg, 14 settembre 1404), era figlio e successore di Alberto III d'Asburgo.
BiografiaModifica
Accettò, in base al trattato di Hollenburg nel 1395, la coreggenza del cugino Guglielmo. Nel 1398 intraprese un viaggio in terra santa, che diede lo spunto a una serie di leggende sui prodigi da lui incontrati in quella circostanza. Combatté a fianco di Sigismondo d'Ungheria contro bande di cavalieri che saccheggiavano il paese; morì, di ritorno dal vano assedio di Znaim, probabilmente di peste.
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme | |
Matrimonio ed erediModifica
Nel 1390 sposò Giovanna Sofia di Baviera, figlia di Alberto I di Baviera, da cui ebbe due figli:
- Margherita, sposò Enrico XVI di Baviera;
- Alberto V.
AscendenzaModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto IV d'Asburgo
Collegamenti esterniModifica
- Albèrto IV (duca d'Austria), su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Alberto IV d'Asburgo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81100480 · CERL cnp01158203 · GND (DE) 136818862 · BNF (FR) cb16297294m (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-81100480 |
---|