Andreas Schjelderup

calciatore norvegese

Andreas Rædergård Schjelderup (Bodø, 1º giugno 2004) è un calciatore norvegese, centrocampista o attaccante del Nordsjælland in prestito dal Benfica e della nazionale norvegese.

Andreas Schjelderup
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza176 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraNordsjælland
Carriera
Giovanili
2008-2020Bodø/Glimt
2020-2021Nordsjælland
Squadre di club1
2021-2023Nordsjælland55 (17)
2023Benfica1 (0)
2023-Nordsjælland26 (9)
Nazionale
2018-2019Bandiera della Norvegia Norvegia U-158 (2)
2020Bandiera della Norvegia Norvegia U-163 (0)
2022Bandiera della Norvegia Norvegia U-185 (0)
2021-2023Bandiera della Norvegia Norvegia U-196 (2)
2021-Bandiera della Norvegia Norvegia U-218 (5)
2024-Bandiera della Norvegia Norvegia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Nato come mezzala, può svolgere anche i ruoli di trequartista, esterno offensivo o punta.[1] Dotato di una tecnica eccezionale e una buona visione di gioco, possiede un ottimo feeling con il gol grazie ad una grande abilità negli inserimenti senza palla e nel tiro da fuori.[1]

Nel 2021, è stato inserito nella lista "Next Generation" dei sessanta migliori talenti nati nel 2004, redatta dal quotidiano inglese The Guardian.[2]

Carriera

modifica

Cresciuto nel settore giovanile del Bodø/Glimt, nel luglio 2020 viene acquistato dal Nordsjælland che lo aggrega al proprio settore giovanile.[1] Nella pausa invernale della stagione seguente viene aggregato in pianta stabile in prima squadra ed il 4 febbraio 2021 fa il suo esordio fra i professionisti in occasione dell'incontro di Superligaen perso 1-0 contro il Brøndby.

Realizza la sua prima rete il 12 marzo seguente nella partita vinta 3-0 sul campo del Lyngby, diventando il più giovane calciatore ad andare a segno nella massima divisione danese.[3]

Il 12 gennaio 2023 si trasferisce ai portoghesi del Benfica per 14 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale[4][5].

Nazionale

modifica

Ha giocato nelle nazionali giovanili norvegesi Under-15, Under-16, Under-18, Under-19 ed Under-21.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021   Nordsjælland SL 16 3 CD 0 0 - - - - - - 16 3
2021-2022 SL 22 4 CD 1 0 - - - - - - 23 4
2022-gen. 2023 SL 17 10 CD 0 0 - - - - - - 17 10
gen.-giu. 2023   Benfica PL 1 0 CP+CdL 0 0 UCL 1 0 - - - 2 0
ago. 2023 PL 0 0 CP+CdL - - UCL - - SP 1 0 1 0
Totale Benfica 1 0 0 0 1 0 1 0 3 0
2023-2024   Nordsjælland SL 26 9 CD 6 1 UECL 6 0 - - - 38 10
Totale Nordsjælland 81 26 7 1 7 0 - - 95 27
Totale carriera 82 26 7 1 7 0 1 0 97 27

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-6-2024 Oslo Norvegia   3 – 0   Kosovo Amichevole -   90’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Benfica: 2022-2023
Benfica: 2023
  1. ^ a b c Talenti FM - Schjelderup, il gioiello del Nordsjaelland e futuro della Norvegia, su Calcio d'Angolo, 20 luglio 2022. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) Marcus Christenson, Next Generation 2021: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 7 ottobre 2021. URL consultato il 28 settembre 2022.
  3. ^ (DA) Andreas Schjelderup er yngste FCN-målscorer i Superligaen nogensinde, su fcn.dk, 13 marzo 2021. URL consultato il 10 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2021).
  4. ^ (PT) Andreas Schjelderup is a Benfica player!, su slbenfica.pt, 12 gennaio 2023. URL consultato il 12 gennaio 2023.
  5. ^ (DA) FCN SÆLGER SCHJELDERUP TIL SL BENFICA, su fcn.dk, 12 gennaio 2023. URL consultato il 12 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2023).

Collegamenti esterni

modifica