Aravane Rezaï
tennista francese
Aravane Rezaï (Saint-Étienne, 14 marzo 1987) è una tennista francese, di origine iraniana.
Aravane Rezaï | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2014 |
CarrieraModifica
Ha vinto quattro tornei WTA, tra cui il Commonwealth Bank Tournament of Champions di Bali, più 7 titoli ITF in singolare.
Alla quarta edizione dei Giochi Femminili Islamici, nel 2005 a Teheran, ha vinto due medaglie d'oro.
CuriositàModifica
- Nei periodi di inattività dovuti a infortuni, ha studiato per prendere il brevetto di volo.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (4)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Championships (0) |
Tournament of Champions (1) |
Premier Mandatory (1) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|
1. | 23 maggio 2009 | Internationaux de Strasbourg, Strasburgo | Terra rossa | Lucie Hradecká | 7-62, 6-1 |
2. | 8 novembre 2009 | Tournament of Champions, Bali | Cemento (i) | Marion Bartoli | 7-5, rit. |
3. | 16 maggio 2010 | Mutua Madrileña Madrid Open, Madrid | Terra rossa | Venus Williams | 6-2, 7-5 |
4. | 10 luglio 2010 | Swedish Open, Båstad | Terra rossa | Gisela Dulko | 6-3, 4-6, 6-4 |
Sconfitte (3)Modifica
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Championships (0) | |
Tournament of Champions (0) | |
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (1) | Premier (0) |
Tier IV (1) | International (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 26 maggio 2007 | Istanbul Cup, Istanbul | Terra rossa | Elena Dement'eva | 65-7, 0-3 rit. |
2. | 6 gennaio 2008 | ASB Classic, Auckland | Cemento | Lindsay Davenport | 2-6, 2-6 |
3. | 28 agosto 2011 | Texas Tennis Open, Dallas | Cemento | Sabine Lisicki | 2-6, 1-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | Titoli | V–S | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | 1T | 3T | 1T | 2T | 1T | 1T | A | LQ | 0 / 6 | 3–6 | |||
Open di Francia | 2T | 3T | 1T | 1T | 4T | 3T | 1T | 1T | 1T | A | 0 / 9 | 8–9 | |||
Wimbledon | A | A | 3T | 1T | 2T | 2T | 1T | LQ | LQ | A | 0 / 5 | 4–5 | |||
US Open | A | 4T | 2T | 2T | 1T | 2T | 1T | LQ | A | A | 0 / 6 | 6–6 | |||
Vittorie-sconfitte | 1–1 | 5–2 | 3–4 | 3–4 | 4–4 | 5–4 | 0–4 | 0–2 | 0-1 | 0 / 26 | 21–26 | ||||
Torneo di fine annos | |||||||||||||||
WTA Tour Championships | 0 / 0 | 0–0 | |||||||||||||
WTA Premier Mandatory | |||||||||||||||
Indian Wells | 1T | 2T | LQ | 4T | 3T | LQ | A | 0 / 3 | 3–3 | ||||||
Miami | 1T | 1T | 1T | 2T | 2T | LQ | A | 0 / 4 | 0–4 | ||||||
Madrid | Non disputato | 2T | V | 1T | A | LQ | 1 / 2 | 7–1 | |||||||
Pechino | Non Tier I | 1T | 1T | A | A | A | 0 / 2 | 0–2 | |||||||
WTA Premier 5 | |||||||||||||||
Dubai | Non Tier I | 2T | A | 0 / 1 | 1–1 | ||||||||||
Roma | 1T | 2T | 2T | A | A | A | 0 / 3 | 2–3 | |||||||
Cincinnati | Non Tier I | 1T | 1T | A | LQ | A | 0 / 2 | 0–2 | |||||||
Montreal / Toronto | 1T | 1T | 3T | 2T | LQ | 1T | A | 0 / 5 | 3–5 | ||||||
Tokyo | 1T | 2T | 2T | LQ | A | A | 0 / 3 | 2–3 | |||||||
Carriera | |||||||||||||||
Titoli–finali | 0–0 | 0–0 | 0–1 | 0–1 | 2–0 | 2–0 | 0–1 | 0–0 | 0–0 | 4–3 | |||||
Ranking di fine anno | 189 | 49 | 80 | 74 | 26 | 19 | 113 | 169 | 513 |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | 1T | 1T | A | 1T | A | A | A |
Open di Francia | A | A | 1T | 3T | 1T | 2T | 2T | 1T | 1T |
Wimbledon | A | A | 1T | 2T | 1T | 2T | 1T | A | A |
US Open | A | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | A | A | A |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A | 1T | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
US Open | A | A | A | A | A | 2T | A | A | A |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aravane Rezaï
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Aravane Rezaï, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Aravane Rezaï, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Aravane Rezaï, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Aravane Rezaï, su tennistemple.com.
- (EN) Aravane Rezaï, su Internet Movie Database, IMDb.com.