WTA Tour 2008
WTA Tour 2008 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Al termine di una stagione che ha visto cinque n°1 differenti, Jelena Janković chiude l'anno in vetta per la prima volta e senza vincere alcun titolo del Grande Slam. | |||||
Dettagli | |||||
Durata | 31 dicembre 2007 – 9 novembre 2008 | ||||
Edizione | 38ª | ||||
Tornei | 59 | ||||
Categorie | Grande Slam (4) WTA Tour Championships Giochi olimpici estivi WTA Tier I (9) WTA Tier II (14) WTA Tier III (17) WTA Tier IV (13) | ||||
Risultati | |||||
Maggior numero di titoli | ![]() ![]() ![]() | ||||
Maggior numero di finali | ![]() | ||||
Leader guadagni | ![]() | ||||
Leader punti | ![]() | ||||
Premi | |||||
Giocatrice dell'anno | ![]() | ||||
Doppio dell'anno | ![]() ![]() | ||||
Giocatrice più migliorata dell'anno |
![]() | ||||
Giovane dell'anno | ![]() | ||||
Ritorno dell'anno | ![]() | ||||
|
Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA. Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), il WTA Tour Championships e i tornei delle categorie Tier I, Tier II, Tier III e Tier IV.
CalendarioModifica
Dopo la finale persa a Melbourne, Ana Ivanović vince il suo primo Slam in carriera a Parigi e si issa al primo posto della classifica mondiale
Venus Williams vince il quinto Wimbledon battendo la sorella Serena, con la quale trionferà anche in doppio per la terza volta sui campi di Londra
Elena Dement'eva vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino: è la prima e unica donna russa a riuscire in tale impresa
Questo è il calendario completo degli eventi del 2008, con i risultati in progressione dai quarti di finale.
- Legenda
Grande Slam |
Championship |
Tier I |
Tier II |
Tier III |
Tier IV |
Torneo a squadre |
GennaioModifica
FebbraioModifica
MarzoModifica
Settimana | Torneo | Categoria | Vincitore | Finalista | Semifinalisti | Quarti |
---|---|---|---|---|---|---|
3 marzo | Bangalore Open 2008 Bangalore, India Cemento Singolare - Doppio |
Tier II | Serena Williams 7–5, 6–3 |
Patty Schnyder | Yan Zi Venus Williams |
Jelena Janković Akgul Amanmuradova Anastasija Rodionova Vera Zvonarëva |
Peng / Sun 6–4, 5–7, 10–8 |
Chan / Chuang | |||||
10 marzo (2 Settimane) |
Pacific Life Open 2008 Indian Wells, USA Cemento Singolare - Doppio |
Tier I | Ana Ivanović 6–4, 6–3 |
Svetlana Kuznecova | Jelena Janković Marija Šarapova |
Vera Zvonarëva Lindsay Davenport Daniela Hantuchová Agnieszka Radwańska |
Safina / Vesnina 6–1, 1–6, 10–8 |
Yan / Zheng | |||||
24 marzo (2 settimane) |
Sony Ericsson Open 2008 Miami, USA Cemento Singolare - Doppio |
Tier I | Serena Williams 6–1, 5–7, 6–3 |
Jelena Janković | Svetlana Kuznecova Vera Zvonarëva |
Justine Henin Venus Williams Elena Dement'eva Dinara Safina |
Srebotnik / Sugiyama 7–5, 4–6, 10–3 |
Black / Huber |
AprileModifica
MaggioModifica
GiugnoModifica
LuglioModifica
AgostoModifica
SettembreModifica
OttobreModifica
NovembreModifica
Settimana | Torneo | Categoria | Vincitore | Finalista | Semifinalisti | Quarti |
---|---|---|---|---|---|---|
3 novembre | WTA Tour Championships 2008 Doha, Qatar Cemento |
Venus Williams 6–7(5), 6–0, 6–2 |
Vera Zvonarëva | Elena Dement'eva Jelena Janković |
Ana Ivanović Svetlana Kuznecova Dinara Safina Serena Williams Nadia Petrova Agnieszka Radwańska | |
Black / Huber 6–1, 7–5 |
Peschke / Stubbs |
Ranking a fine annoModifica
Nella tabella riportata sono presenti le prime dieci tenniste a fine stagione.
SingolareModifica
# | Giocatrice | Punti | Rank. 2007 | / / |
1. | Jelena Janković | 4.786 | 3 | 2 |
2. | Serena Williams | 3.866 | 7 | 5 |
3. | Dinara Safina | 3.817 | 15 | 12 |
4. | Elena Dementieva | 3.663 | 11 | 7 |
5. | Ana Ivanović | 3.457 | 4 | 1 |
6. | Venus Williams | 3.272 | 8 | 2 |
7. | Vera Zvonarëva | 2.952 | 22 | 15 |
8. | Svetlana Kuznecova | 2.726 | 2 | 6 |
9. | Maria Sharapova | 2.515 | 5 | 4 |
10. | Agnieszka Radwańska | 2.286 | 26 | 16 |
Nel corso della stagione cinque tenniste hanno occupato la prima posizione:
Altri progettiModifica