Dubai Tennis Championships
Dubai Tennis Championships | |
---|---|
Altri nomi | The Barclays Dubai Tennis Championships (2008-2010) Dubai Duty Free Tennis Championships (2011-2019) |
Sport | ![]() |
Categoria | ATP World Series (1993-1999) ATP International Series (2000) ATP International Series Gold (2001-2008) ATP World Tour 500 series (2009-) Premier (2001-2020) WTA 1000 (2021) |
Federazione | ATP, WTA |
Paese | ![]() |
Luogo | Dubai |
Impianto | The Aviation Club Tennis Centre |
Superficie | Cemento |
Organizzatore | Women's Tennis Association |
Cadenza | Annuale |
Discipline | maschile e femminile |
Partecipanti |
|
Sito Internet | dubaitennischampionships.com |
Storia | |
Fondazione | 1993 (uomini) 2001 (donne) |
Numero edizioni | 28 (uomini, 2020) 20 (donne, 2020) |
Detentore | ![]() |
Detentrice | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Detentrici | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Dubai Tennis Championships 2020 |
Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento. Viene organizzato un torneo sia maschile, dal 1993, che femminile, dal 2001, sotto il solito nome di Dubai Duty Free Men's and Women's Open. Difatti è organizzato e di proprietà della Dubai Duty Free Company, ed è sotto il patronato dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vicepresidente e primo ministro degli Emirati e sindaco di Dubai. Dal 2003 al 2007 il torneo è stato dominato da Roger Federer per quanto riguarda l'edizione maschile e Justine Henin-Hardenne per quella femminile, capaci di vincerlo per ben quattro volte su cinque. Nel 2008 però non sono stati capaci neanche di raggiungere la finale e sono stati succeduti da Andy Roddick e Elena Dement'eva. Nel 2009 è stato votato dagli stessi tennisti come ATP World Tour 500 dell'anno.[1]
Albo d'oroModifica
Torneo maschileModifica
SingolareModifica
DoppioModifica
Torneo femminileModifica
SingolareModifica
DoppioModifica
NoteModifica
- ^ (EN) Dubai Named ATP World Tour 500 Tournament Of The Year, su atpworldtour.com, 23-2-2010. URL consultato l'11 dicembre 2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dubai Tennis Championships
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su dubaitennischampionships.com. URL consultato il 5 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2008).