Arcidiocesi di Aracaju
L'arcidiocesi di Aracaju (in latino: Archidioecesis Aracaiuensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 3. Nel 2020 contava 1.004.576 battezzati su 1.435.108 abitanti. È retta dall'arcivescovo João José da Costa, O.Carm.
Arcidiocesi di Aracaju Archidioecesis Aracaiuensis Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Regione ecclesiastica | Nordeste 3 |
Diocesi suffraganee | |
Estância, Propriá | |
Arcivescovo metropolita | João José da Costa, O.Carm. |
Vicario generale | Genáiro de Oliveira Júnior |
Arcivescovi emeriti | José Palmeira Lessa |
Presbiteri | 166, di cui 132 secolari e 34 regolari 6.051 battezzati per presbitero |
Religiosi | 134 uomini, 149 donne |
Diaconi | 40 permanenti |
Abitanti | 1.435.108 |
Battezzati | 1.004.576 (70,0% del totale) |
Superficie | 7.019 km² in Brasile |
Parrocchie | 109 (4 vicariati) |
Erezione | 3 gennaio 1910 |
Rito | romano |
Cattedrale | Immacolata Concezione |
Indirizzo | Praça Mons. Olimpio de Campos 228, 49010-040 Aracaju, SE, Brazil |
Sito web | www.arquidiocesedearacaju.org |
Dati dall'Annuario pontificio 2021 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Brasile |

TerritorioModifica
L'arcidiocesi comprende 28 comuni nella parte centrale dello stato brasiliano di Sergipe: Aracaju, Areia Branca, Barra dos Coqueiros, Campo do Brito, Capela, Carira, Carmópolis, Cumbe, Divina Pastora, Frei Paulo, Itabaiana, Itaporanga d'Ajuda, Laranjeiras, Macambira, Malhador, Maruim, Moita Bonita, Nossa Senhora Aparecida, Nossa Senhora das Dores, Nossa Senhora do Socorro, Riachuelo, Ribeirópolis, Rosário do Catete, Santa Rosa de Lima, Santo Amaro das Brotas, São Cristóvão, São Domingos e Siriri.
Sede arcivescovile è la città di Aracaju, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione.
Il territorio si estende su 7.019 km² ed è suddiviso in 109 parrocchie, raggruppate in 4 vicariati.
Provincia ecclesiasticaModifica
La provincia ecclesiastica di Aracaju, istituita nel 1960, comprende 2 suffraganee:
StoriaModifica
La diocesi di Aracaju fu eretta il 3 gennaio 1910 con la bolla Divina disponente clementia di papa Pio X, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di San Salvador di Bahia.
Il 13 febbraio 1920 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Maceió.
Il 30 aprile 1960 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Estância e di Propriá e contestualmente è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Ecclesiarum omnium di papa Giovanni XXIII.
Cronotassi dei vescoviModifica
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- José Tomas Gomes da Silva † (12 maggio 1911 - 31 ottobre 1948 deceduto)
- Fernando Gomes dos Santos † (1º febbraio 1949 - 7 marzo 1957 nominato arcivescovo di Goiânia)
- José Vicente Távora † (20 novembre 1957 - 3 aprile 1970 deceduto)
- Luciano José Cabral Duarte † (12 febbraio 1971 - 26 agosto 1998 dimesso)
- José Palmeira Lessa (26 agosto 1998 succeduto - 18 gennaio 2017 ritirato)
- João José da Costa, O.Carm., succeduto il 18 gennaio 2017
StatisticheModifica
L'arcidiocesi nel 2020 su una popolazione di 1.435.108 persone contava 1.004.576 battezzati, corrispondenti al 70,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 537.698 | 542.326 | 99,1 | 66 | 50 | 16 | 8.146 | 16 | 105 | 42 | |
1958 | 700.000 | 900.000 | 77,8 | 57 | 43 | 14 | 12.280 | 16 | 161 | 47 | |
1966 | ? | 450.000 | ? | 66 | 44 | 22 | ? | 21 | 160 | 27 | |
1968 | 465.285 | ? | ? | 63 | 43 | 20 | 7.385 | ? | 22 | 150 | 29 |
1976 | 442.029 | 455.745 | 97,0 | 43 | 29 | 14 | 10.279 | 25 | 185 | 27 | |
1977 | 432.000 | 456.100 | 94,7 | 45 | 29 | 16 | 9.600 | 19 | 180 | 30 | |
1990 | 562.000 | 634.000 | 88,6 | 46 | 33 | 13 | 12.217 | 13 | 186 | 37 | |
1999 | 739.631 | 963.598 | 76,8 | 106 | 59 | 47 | 6.977 | 1 | 50 | 112 | 46 |
2000 | 745.000 | 971.000 | 76,7 | 64 | 46 | 18 | 11.640 | 2 | 22 | 185 | 60 |
2001 | 813.000 | 1.059.916 | 76,7 | 58 | 45 | 13 | 14.017 | 1 | 16 | 200 | 56 |
2002 | 821.000 | 1.069.000 | 76,8 | 65 | 49 | 16 | 12.630 | 1 | 19 | 200 | 58 |
2003 | 845.000 | 1.098.000 | 77,0 | 69 | 53 | 16 | 12.246 | 1 | 32 | 201 | 62 |
2004 | 930.000 | 1.080.395 | 86,1 | 83 | 63 | 20 | 11.204 | 2 | 37 | 150 | 68 |
2006 | 988.321 | 1.108.086 | 89,2 | 72 | 58 | 14 | 13.726 | 2 | 52 | 315 | 69 |
2012 | 1.069.000 | 1.272.000 | 84,0 | 135 | 110 | 25 | 7.918 | 22 | 33 | 208 | 88 |
2015 | 1.095.000 | 1.303.000 | 84,0 | 157 | 127 | 30 | 6.974 | 21 | 144 | 232 | 104 |
2018 | 974.665 | 1.392.380 | 70,0 | 159 | 121 | 38 | 6.129 | 40 | 138 | 212 | 110 |
2020 | 1.004.576 | 1.435.108 | 70,0 | 166 | 132 | 34 | 6.051 | 40 | 134 | 149 | 109 |
BibliografiaModifica
- (LA) Bolla Ecclesiarum omnium, AAS 53 (1961), p. 91
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'arcidiocesi di Aracaju
Collegamenti esterniModifica
- Annuario pontificio del 2021 e precedenti, in (EN) David Cheney, Arcidiocesi di Aracaju, su Catholic-Hierarchy.org.
- (PT) Sito ufficiale dell'arcidiocesi
- (EN) Arcidiocesi di Aracaju, su GCatholic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150156051 · LCCN (EN) n85045868 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85045868 |
---|