Asociación Deportivo Cali (femminile)

squadra di calcio femminile colombiana

L'Asociación Deportivo Cali Femenino, più semplicemente citata come Deportivo Cali, è una squadra di calcio femminile colombiana, sezione dell'omonimo club con sede nella città di Cali, capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca, e gioca gli incontri casalinghi più importanti allo Stadio Deportivo Cali, impianto dalla capienza di 52 000 che condivide con la squadra maschile.

Deportivo Cali
Calcio
Las Caleña
La Amenaza Verde
La Pasión De Un Equipo
El Verde
Las Azucareras
El Verde Valluno
Las Verdiblancas
El Decano
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Verde, bianco
SimboliIguana
InnoPachito E'ché
Alex Tovar
Dati societari
CittàCali
NazioneBandiera della Colombia Colombia
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FCF
CampionatoLiga Profesional Femenina
Fondazione2001
PresidenteBandiera della Colombia Marco Aurelio Caicedo
AllenatoreBandiera della Colombia John Alberto Ortiz
StadioStadio Deportivo Cali
(52 000 posti)
Sito webwww.deportivocali.co
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Istituita nel 2001, nel 2021 ha conquistato il suo primo titolo di campione di Colombia battendo in finale il Santa Fe con il risultato di 6-3, e sfiorandolo, perdendolo in finale con le rivali dell'América de Cali, la stagione seguente.

Nel 2017 il Deportivo Cali si è rifiutato di partecipare alla prima stagione di calcio professionistico femminile in Colombia perché non poteva sostenere finanziariamente due squadre.[1] Per la stagione 2018, la División Mayor del Fútbol Colombiano (Dimayor) ha inizialmente imposto a tutti i club colombiani che istituissero una squadra di calcio femminile pena l'interdizione alla partecipazione a tornei internazionali, decisione che è stata poi rinviata alla stagione 2019.[2]

Le richieste di Dimayor e della CONMEBOL in questo senso hanno portato alla formazione della squadra femminile del Deportivo Cali per la stagione 2019, come requisito per poter partecipare a tornei internazionali come la Copa Sudamericana 2019[3], alla quale la squadra maschile ha avuto accesso grazie alla sua posizione finale nella riclassificazione del 2018. Il 30 giugno 2018, la squadra ha organizzato il primo "Deportivo Cali Women's Football Festival" con l'obiettivo di riunire potenziali giocatrici e organizzare l'accademia giovanile femminile. A tal fine, sono stati organizzati incontri e quadrangolari tra le diverse squadre satellite e l'accademia di calcio femminile dell'istituto, che già partecipava al torneo Difútbol.[4] L'Escuela Carlos Sarmiento Lora ha contribuito alla formazione della squadra femminile.[2][5]

Giovedì 23 maggio 2019 è stata confermata la partecipazione della squadra di Zucchero.[6][7] Il 10 luglio è stata presentata ufficialmente la squadra, che ha esordito il 14 luglio con una vittoria sull'Atlético F.C.[5][8]

Nel 2019 la squadra viene eliminata alla fase a gironi mentre la stagione successiva riesce ad avanzare fino ai quarti di finale, dove hanno perso contro i Millonarios.[9]

Nel 2021 il club conquista il suo primo titolo di campione di Colombia, quinta squadra ad ottenere il prestigioso risultato battendo in finale per 6-3 l'Independiente di Santa Fe, ottenendo di conseguenza l'accesso alla Coppa Libertadores 2021 insieme al club cardenal.[9] Dopo aver ottenuto nella fase a gironi il massimo risultato chiudendo al primo posto e da imbattuta il gruppo C, la volata della squadra viene interrotta ai quarti di finale dalle uruguayane del Nacional al contrario del Santa Fe che si gioca, perdendola, la finale con le brasiliane del Corinthians

La stagione 2022 si conclude con un ottimo secondo posto dietro le rivali cittadine dell'América de Cali.

Calciatrici

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'Asociación Deportivo Cali.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2021

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2022

Organico

modifica

Rosa 2022

modifica
N. Ruolo Calciatrice
1   P Stefany Castaño
2   D Laura Sánchez
3   D Kelly Caicedo
4   D Xiara Valeria Colorado
5   D Gisela Pino
6   C Paula Medina
7   D Lizeth Ocampo
8   C Wendy Cárdenas
9   A Tatiana Ariza
10   C Manuela Pavi
11   A Manuela Gónzalez
12   P Franyely Rodríguez
13   C María Edith Morales
14   A Laura Orozco
N. Ruolo Calciatrice
15   A Linda Caicedo
16   D Jorelyn Carabalí
17   D Carolina Arias (capitano)
18   C Ingrid Guerra
19   A Farlyn Caicedo
20   D Nayerly Hernández
21   D Kelly Ibargüen
22   P Jimena Ospina
23   C Valerin Loboa
24   C Michell Loaiza
25   A Helen Hoya
26   A Juana Ortegón
27   A Valeria Cárdenas
  1. ^ (ES) Daniel Chalela Ambrad, La falta de apoyo en el fútbol femenino es una realidad en Colombia, su plazacapital.co, 21 maggio 2018. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  2. ^ a b (ES) Nuevos nombres para el 2019, su eldeportivo.com.co. URL consultato il 23 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2019).
  3. ^ (ES) La liga femenina de fútbol seguirá jugándose en Colombia, su elespectador.com, 1º dicembre 2018. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  4. ^ (ES) Festival de Fútbol Femenino Deportivo Cali, su deportivocali.co. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  5. ^ a b (ES) Andrés Valderrama, Presentación oficial del equipo femenino de fútbol del Deportivo Cali, su deportivocali.co. URL consultato il 23 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2019).
  6. ^ (ES) América y Deportivo Cali disputarán la tercera edición de la Liga femenina Profesional, su occidente.co. URL consultato il 24 maggio 2019.
  7. ^ (ES) ¡Confirmado! 20 clubes disputarán la Liga Águila femenina 2019, su elpais.com.co. URL consultato il 24 maggio 2019.
  8. ^ (ES) Deportivo Cali debutó con triunfo en la Liga Águila Femenina frente a Atlético FC, su deportivocali.co. URL consultato il 15 luglio 2019.
  9. ^ a b (ES) Deportivo Cali, campeón de la Liga Femenina 2021, su colombia.as.com, 12 settembre. URL consultato il 23 ottobre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio