Balthazar Jean-Philippe Marie Pierret (Cormeilles-en-Parisis, 15 maggio 2000) è un calciatore francese, centrocampista del Quevilly-Rouen. Dal 1º luglio 2024 sarà un giocatore del Lecce.

Balthazar Pierret
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza186 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLecce
Carriera
Giovanili
2014-2017Escola Varsovia
2017-2018Nizza
Squadre di club1
2018-2020Nizza 213 (0)
2019-2020Nizza0 (0)
2020-2022Boulogne39 (2)
2022Dinamo Bucarest17 (2)
2022-2024Quevilly-Rouen50 (6)
2024-Lecce0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2024

Biografia

modifica

Nato a Cormeilles-en-Parisis, Pierret è cresciuto a Parigi; a partire dall'età di quattro anni, ha seguito la famiglia in diversi trasferimenti, dovuti a motivi di lavoro del padre, stabilendosi in Turchia, Ungheria, Romania e Polonia.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un mediano, in grado di giocare anche da difensore centrale.[2][3] In grado di agire da solo o in una mediana a due, è abile nelle coperture, nonostante lo stile irruento, ed è dotato di una buona tecnica nel palleggio e nei lanci in avanti,[2] oltre a discrete doti di inserimento nell'area di rigore avversaria.[1]

Per le sue caratteristiche, è stato paragonato ad Alexis Blin.[2]

Carriera

modifica

Nel 2014, Pierret viene invitato ad unirsi all'Escola Varsovia, scuola calcio affiliata al Barcellona e con sede in Polonia; tre anni dopo, entra a far parte del settore giovanile del Nizza.[1] In seguito, gioca con la squadra riserve del club della Costa Azzurra.[2][4]

Nell'estate del 2020, dopo aver lasciato il Nizza in seguito alla mancata offerta di un contratto da professionista,[1] Pierret passa al Boulogne, squadra della terza divisione francese.[1][2]

Dopo aver iniziato la stagione 2021-2022 con il club rossonero,[3][5] il 17 gennaio 2022 passa a titolo definitivo alla Dinamo Bucarest, nella massima serie romena, con cui firma un contratto valido fino al termine della stessa annata, con opzione per un altro anno.[5] Quattro giorni dopo, debutta fra i professionisti nell'incontro di campionato in casa dell'Argeș Pitești, perso per 2-1.[6] Il 6 maggio seguente, segna le sue prime due reti per il club nella vittoria esterna per 2-3 in campionato sul Botoșani, pur venendo espulso durante la stessa partita.[7] Lungo l'annata, colleziona 17 presenze e due reti,[2][3] non riuscendo però ad evitare la prima retrocessione in seconda serie nella storia del club romeno.[2][8]

Il 22 giugno 2022, viene annunciato il suo passaggio a parametro zero al Quevilly-Rouen, in Ligue 2, con cui firma un contratto annuale, con opzione per un'ulteriore stagione.[4][9] Nella sua prima annata con il club giallorosso, si impone come titolare, contribuendo al raggiungimento dell'11° posto finale in campionato.[2][10] Nella stagione 2023-2024, invece, risulta uno dei centrocampisti di miglior rendimento del torneo,[1][2] lungo cui colleziona 31 presenze e cinque reti,[11] nonostante la retrocessione della squadra in terza serie.[2][12] Il 24 maggio 2024, il Quevilly annuncia ufficialmente che il giocatore avrebbe lasciato il club al termine della stagione.[13]

Il 19 giugno 2024, viene ufficializzato l'ingaggio a parametro zero di Pierret da parte del Lecce, in Serie A, con cui firma un contratto triennale, valido a partire dal 1º luglio, con opzione per un'ulteriore stagione.[14] L'annuncio è stato ritardato di alcuni giorni a causa delle restrizioni al traffico aereo da e verso gli aeroporti della Puglia, dovute allo svolgimento del 50° vertice del G7.[11][15]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
  1. ^ a b c d e f (FR) Balthazar Pierret : « On a les ressources pour se maintenir », su ligue2.fr, 18 aprile 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  2. ^ a b c d e f g h i j Alessio Amato, Regia mancina e propensione alla lotta: cosa guadagna il centrocampo del Lecce con Pierret, su calciolecce.it, 21 giugno 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  3. ^ a b c (RO) Romeo Ene, Balthazar Pierret, fostul jucător al lui Dinamo din anul retrogradării, a semnat cu Lecce!, su gsp.ro, Gazeta Sporturilor, 6 febbraio 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  4. ^ a b (FR) Victor Willems, Quevilly Rouen : un joueur formé à Nice s'engage (off), su foot-national.com, 22 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2024.
  5. ^ a b (RO) Marian Popovici, Dinamo bifează două transferuri! Anunțul lui Iuliu Mureșan: "S-a rezolvat cu amândoi! Acum merg la Săftica". Exclusiv, su fanatik.ro, 17 gennaio 2022. URL consultato il 29 giugno 2024.
  6. ^ (RO) Cristi Preda, VIDEO + FOTO: An nou, același Dinamo! "Câinii" pierd la debutul lui Flavius Stoican, su gsp.ro, Gazeta Sporturilor, 21 gennaio 2022. URL consultato il 29 giugno 2024.
  7. ^ (RO) FC BOTOȘANI - DINAMO. Confuzie totală: de ce a fost eliminat Balthazar Pierret?!, su gsp.ro, Gazeta Sporturilor, 6 maggio 2022. URL consultato il 29 giugno 2024.
  8. ^ (RO) A retrogradat, dar rămâne în Liga 1: Primul jucător care pleacă, după ce Dinamo a căzut în Liga 2, su gsp.ro, Gazeta Sporturilor, 30 maggio 2022. URL consultato il 29 giugno 2024.
  9. ^ (FR) Balthazar Pierret, première recrue de QRM !, su qrm.fr, 22 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2022).
  10. ^ (FR) Ligue 2. Pierret (QRM), Ntamack (Annecy), Lepaul (Angers)… Les joueurs à suivre de la 24e journée, su ouest-france.fr, Ouest-France, 9 febbraio 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  11. ^ a b Lecce, lo strano caso di Balthazar Pierret: slitta l'arrivo a causa del G7, su corrieredellosport.it, Corriere dello Sport, 13 giugno 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  12. ^ (FR) Luc Hagège, Ligue 2 : Angers reprend provisoirement la deuxième place, Concarneau et QRM relégués, su lequipe.fr, L'Équipe, 3 maggio 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  13. ^ (FR) Florian Sermaise, QRM : comme attendu, le club officialise le départ de Balthazar Pierret, su foot-national.com, 24 maggio 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  14. ^ Balthazar Pierret in giallorosso, su uslecce.it, 19 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  15. ^ Francesco Guerrieri, Chi è Pierret, il nuovo acquisto del Lecce bloccato dal G7, su calciomercato.com, 18 giugno 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica