Championnat National 2021-2022

Lo Championnat National 2021-2022 è la 29ª stagione dalla fondazione della Championnat National e la 23ª nel suo formato attuale, che funge da terza divisione del campionato di calcio francese; disputato tra il 7 agosto 2021 e il 23 maggio 2022.

Championnat National 2021-2022
Competizione Championnat National
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore FFF
Date dal 7 agosto 2021
al 23 maggio 2022
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana A/R + play-off
Risultati
Vincitore Laval
Promozioni Laval
Annecy
Retrocessioni Sète
Chambly
Créteil-Lusitanos
Boulogne
Cronologia della competizione

Il campionato è stato vinto dal Laval, promosso in Ligue 2 assieme all'Annecy.

Capocannoniere del torneo è stato Pape Meïssa Ba (Red Star) con 21 reti.

Stagione

modifica

Novità

modifica

Nella stagione precedente sono state promosse in Ligue 2 il Bastia e il Quevilly-Rouen.

Dalla Ligue 2 sono retrocesse il Châteauroux e lo Chambly.

Dallo Championnat de France amateur è stato promosso il Sedan

Formula

modifica

Le diciotto squadre partecipanti si incontrano in un turno di andata e ritorno per un totale di 34 partite.

Le prime due squadre classificate e la vincitrice dello spareggio sono promosse in Ligue 2.

Le ultime quattro squadre classificate sono retrocesse in CFA.

Squadre partecipanti 2021-2022

modifica
Club Città Stadio Capienza
Annecy Annecy Stade des Grangettes (Rumilly) (1ª-2ª giornata)
Parc des Sports (Annecy) (dalla 3ª giornata)
15.660 (Parc des Sports)
Avranches Avranches Stade René Fenouillère 2.000
Bastia-Borgo Borgo Stade Paul-Antoniotti 1.300
Boulogne Boulogne-sur-Mer Stade de l'Epopée (Calais) (1ª giornata)
Stade de la Libération (Boulogne-sur-Mer) (dalla 2ª giornata)
15.204 (Stade de la Libération)
Bourg-en-Bresse Bourg-en-Bresse Stade Marcel-Verchère 11.400
Chambly Chambly Stade des Marais 1.000
Châteauroux Chateauroux Stade Gaston Petit 17.173
SO Cholet Cholet Stade Pierre Blouen 9.000
Concarneau Concarneau Stade Guy Piriou 6.500
Créteil-Lusitanos Créteil Stade Dominique Duvauchelle 12.150
Laval Laval Stade Francis Le Basser 18.607
Le Mans Le Mans MMArena 25.000
Orléans Orléans Stade de la Source 7.000
Red Star Saint-Ouen Stade Bauer 10.000
Sedan Sedan Stade Louis Dugauguez 23.189
Sète Sète Stade Louis Michel 8.500
Stade Briochin Saint-Brieuc Stade Fred-Aubert 10.600
Villefranche Villefranche-sur-Saône Stade Armand-Chouffet 3.200

Allenatori e primatisti

modifica
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Annecy   Laurent Guyot   Alexy Bosetti (11)
  Romain Spano (11)
Avranches   Frédéric Reculeau   David Pollet (8)
Bastia-Borgo   Jean-André Ottaviani (1ª-12ª)
  Stéphane Rossi (13ª-)
  Mons Bassouamina (9)
Boulogne   Stéphane Jobard   Clarck N'Sikulu (6)
Bourg-en-Bresse   Karim Mokeddem (1ª-21ª)
  Alain Pochat (22ª-)
  Arnold Garita (10)
  Jeffrey Quarshie (10)
Chambly   Bruno Luzi   Grégory Berthier (8)
Chateauroux   Marco Simone (1ª-16ª)
  Mathieu Chabert (17ª-)
  Thomas Robinet (18)
SO Cholet   Stéphane Rossi(1ª-31ª)
  Yohann Feurprier (32ª-34ª)
  Yankuba Jarju (9)
Concarneau   Stéphane Le Mignan   Fahd El Khoumisti (20)
Créteil-Lusitanos   Carlos Secretário (1ª-16ª)
  Richard Déziré (17ª-21ª)
  Emmanuel Da Costa (22ª-)
  Kévin Farade (13)
Laval   Olivier Frapolli   Geoffray Durbant (19)
Le Mans   Cris   Armand Gnanduillet (6)
Orléans   Xavier Collin   Esteban Lepaul (8)
Red Star   Habib Beye   Pape Meïssa Ba (21)
Sedan   Olivier Saragaglia   Alexandre Ramalingom (11)
Sète   Nicolas Guibal   Amine Sbai (6)
Stade Briochin   Didier Santini   Valentin Lavigne (9)
Villefranche   Alain Pochat (1ª-19ª)
  Herve Della Maggiore (20ª-)
  Simon Elisor (17)

Classifica finale

modifica

Classifica aggiornata al 22 maggio 2022

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Laval 67 34 20 7 7 50 31 +19
  2. Annecy 66 34 19 9 6 55 30 +25
  3. Villefranche 65 34 19 8 7 47 29 +18
4. Concarneau 58 34 15 13 6 48 31 +17
5. Châteauroux 55 34 15 10 9 41 28 +13
6. Bourg-en-Bresse 54 34 15 9 10 55 37 +18
7.   Stade Briochin 52 34 14 10 10 47 35 +12
8. Sedan 50 34 13 11 10 37 37 0
9. Orléans 47 34 12 11 11 37 35 +2
10. Le Mans 46 34 12 10 12 35 35 0
11. Red Star 44 34 13 6 15 55 50 +5
12. Avranches 42 34 12 6 16 37 58 -21
13. SO Cholet 41 34 11 8 15 49 62 -13
  14. Sète 37 34 10 7 17 35 42 -7
15. Bastia-Borgo 31 34 7 10 17 40 58 -18
  16. Chambly 29 34 7 8 19 35 62 -27
  17. Créteil-Lusitanos 26 34 6 8 20 35 58 -23
  18. Boulogne 26 34 6 9 19 28 48 -20

Legenda:
      Promosse in Ligue 2 2021-2022
      Retrocesse in Championnat de France amateur

Spareggio promozione

modifica

Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in Ligue 2 e la terza classificata dello Championnat National.

Risultati Luogo e data
Villefranche 1-3 Quevilly-Rouen Villefranche-sur-Saône, 24 maggio 2022
Quevilly-Rouen 2-0 Villefranche Le Petit-Quevilly, 29 maggio 2022

Statistiche

modifica

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica

Aggiornata al 22 maggio 2022

Gol Giocatore Squadra
21   Pape Meïssa Ba Red Star
20   Fahd El Khoumisti Concarneau
19   Geoffray Durbant Laval
18   Thomas Robinet Chateauroux
17   Simon Elisor Villefranche
13   Kévin Farade Creteil
11   Romain Spano Annecy
11   Alexandre Ramalingom Sedan
11   Cheikh N'Doye Red Star
11   Alexy Bosetti Annecy


Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio