Beatrice Faumuina
discobola e conduttrice televisiva neozelandese
Beatrice Roini Liua Faumuina (Auckland, 23 ottobre 1974) è un'ex discobola e conduttrice televisiva neozelandese.
Beatrice Faumuina | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 116 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Lancio del disco | ||||||||||||
Società | Auckland City Athletics Club | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Disco | 68,52 m ![]() |
||||||||||||
Peso | 16,96 m | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2011 | |||||||||||||
Ha vinto un titolo mondiale nell'edizione di Atene 1997.
Biografia
modificaOltre alla lunga carriera sportiva, nel 2006, ha anche partecipato al programma televisivo Dancing with the Stars, omologo del programma italiano Ballando con le Stelle, dove ha concluso seconda. Sempre dallo stesso anno è diventata presentatrice del programma Tagata Pasifika trasmesso dall'emittente televisiva neozelandese TVNZ.
Record nazionali
modifica- Lancio del disco 68,52 m (Oslo, 4 luglio 1997)
Progressione
modificaPalmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1992 | Mondiali juniores | Seul | Lancio del disco | 5ª | 52,20 m | |
1994 | Commonwealth | Victoria | Lancio del disco | Argento | 57,12 m | |
1995 | Mondiali | Göteborg | Lancio del disco | 28ª | 54,32 m | |
1996 | Olimpiadi | Atlanta | Lancio del disco | 23ª | 58,40 m | |
1997 | Mondiali | Atene | Lancio del disco | Oro | 66,82 m | |
1998 | Commonwealth | Kuala Lumpur | Lancio del disco | Oro | 65,92 m | |
Getto del peso | 4ª | 16,41 m | ||||
1999 | Mondiali | Siviglia | Lancio del disco | 5ª | 64,62 m | |
2000 | Olimpiadi | Sydney | Lancio del disco | 12ª | 58,69 m | |
2002 | Commonwealth | Manchester | Lancio del disco | Oro | 60,83 m | |
2003 | Mondiali | Parigi | Lancio del disco | 13ª | 56,86 m | |
2004 | Olimpiadi | Atene | Lancio del disco | 7ª | 63,45 m | |
2005 | Mondiali | Helsinki | Lancio del disco | 4ª | 62,73 m | |
2006 | Commonwealth | Melbourne | Lancio del disco | 4ª | 59,12 m | |
2007 | Mondiali | Osaka | Lancio del disco | 26ª (q) | 55,75 m | |
2008 | Olimpiadi | Pechino | Lancio del disco | 28ª | 57,15 m | |
2010 | Commonwealth | Delhi | Lancio del disco | 5ª | 57,79 m |
Onorificenze
modificaRiconoscimenti
modifica- Il 16 ottobre 2005 è stata nominata FAO Goodwill Ambassador dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beatrice Faumuina
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Beatrice FAUMUINA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Beatrice Faumuina, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Beatrice Faumuina, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Beatrice Faumuina, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Beatrice Faumuina, su Olympedia.
- (EN) Beatrice Faumuina, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Beatrice Faumuina, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN) Beatrice Faumuina, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee.