Brent Lakatos

atleta paralimpico canadese

Brent Lakatos (Dorval, 1º giugno 1980) è un atleta paralimpico canadese, specializzato nella velocità e negli 800 metri piani. Compete nella categoria T53.

Brent Lakatos
Brent Lakatos nel 2013
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza188 cm
Peso51 kg
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàVelocità
800 metri piani
CategoriaT53
Società Parasports Quebec
Record
100 m T53 14"17 (2014)
Carriera
Nazionale
Bandiera del Canada Canada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 1 4 2
Mondiali paralimpici 14 6 2
Giochi parapanamericani 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 luglio 2023

Biografia

modifica

Paraplegico dall'età di sei anni in seguito a un incidente su una pista di pattinaggio su ghiaccio, pratica l'atletica leggera paralimpica dal 1996. La sua prima gara risale al 2003, quando divenne campione canadese dei 100 metri T53.

Nel 2004 partecipò ai Giochi paralimpici di Atene nelle gare dei 100, 200, 4×400 e 4×100 metri, ma solo in quest'ultima gara raggiunse la finale classificandosi infine quarto. Due anni dopo prese parte alla sua prima edizione dei campionati del mondo paralimpici, Assen 2006, dove conquistò la medaglia di bronzo nei 100 metri T53 e raggiunse rispettivamente il quarto e quinto posto nei 200 e nei 400 metri T53.

Ai Giochi paralimpici di Pechino 2008 si qualificò per la finale dei 100, 200 e 400 metri T35, che concluse, rispettivamente, in sesta, quinta e quinta posizione. Nel 2011 fu medaglia di bronzo nei 100 metri e d'argento nei 200 metri T53 ai mondiali paralimpici di Christchurch. L'anno dopo ai Giochi paralimpici di Londra 2012 fu medaglia d'argento nei 200, 400 e 800 metri T53, mentre si classificò quinto nella gara dei 100 metri T53.

Nel 2013 conquistò tre medaglie d'oro ai campionati del mondo paralimpici di Lione, nei 100, 200 e 400 metri T53 e quella d'argento negli 800 metri T53. Ai mondiali paralimpici di Doha conquistò altre tre medaglie d'oro, questa volta nei 100, 200 e 800 metri T53, mentre quella d'argento gli fu consegnata per i 400 metri T53.

Ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro 2016 conquistò la medaglia d'oro nei 100 metri T53, quella d'argento nei 200 metri T53 e quella di bronzo negli 800 metri e nella staffetta 4×400 metri T53. Ma fu il 2017 l'anno per lui più proficuo: conquistò infatti quattro medaglie d'oro ai campionati del mondo paralimpici di Londra nelle gare dai 100 agli 800 metri T53, mentre nei 1500 metri T53 si classificò quinto.

Nel 2019 partecipò ai mondiali paaralimpici di Dubai, dove vinse la medaglia d'oro nei 100 e 800 metri T53 e quella d'argento nei 400 metri T53.

È sposato con l'atleta paralimpica Stefanie Reid. Il suo allenatore è Arno Mull.

Record nazionali

modifica

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2004 Giochi paralimpici   Atene 100 m piani T54 Batteria 15"33
200 m piani T54 Batteria 27"76
4×100 m T53-T54 54"10
4×400 m T53-T54 Batteria 3'23"87
2006 Mondiali paralimpici   Assen 100 m piani T53   Bronzo
200 m piani T53
400 m piani T53
800 m piani T53 Batteria
4×100 m T53-T54 Batteria
2008 Giochi paralimpici   Pechino 100 m piani T53 15"21
200 m piani T53 27"44
400 m piani T53 50"40
2011 Mondiali paralimpici   Christchurch 100 m piani T53   Bronzo
200 m piani T53   Argento 26"93
2012 Giochi paralimpici   Londra 100 m piani T53 15"31
200 m piani T53   Argento 25"85
400 m piani T53   Argento 50"17
800 m piani T53   Argento 1'41"24
4×400 m T53-T54 Batteria 3'17"50
2013 Mondiali paralimpici   Lione 100 m piani T53   Oro 14"51  
200 m piani T53   Oro 24"46  
400 m piani T53   Oro 49"02  
800 m piani T53   Argento 1'43"43
4×400 m T53-T54   Oro 3'11"33  
2015 Giochi parapanamericani   Toronto 100 m piani T53   Oro
400 m piani T53   Oro
800 m piani T53   Oro
Mondiali paralimpici   Doha 100 m piani T53   Oro 14"38  
200 m piani T53   Oro 25"79
400 m piani T53   Argento 49"45
800 m piani T53   Oro 1'39"61  
2016 Giochi paralimpici   Rio de Janeiro 100 m piani T53   Oro 14"43
400 m piani T53   Argento 48"53
800 m piani T53   Bronzo 1'41"09
4×400 m T53-T54   Bronzo 3'08"00
2017 Mondiali paralimpici   Londra 100 m piani T53   Oro 14"52
200 m piani T53   Oro 25"29  
400 m piani T53   Oro 47"56  
800 m piani T53   Oro 1'40"14
1500 m piani T54 3'05"07
2019 Mondiali paralimpici   Dubai 100 m piani T53   Oro 14"59
400 m piani T53   Argento 48"33
800 m piani T53   Oro 1'40"59
2023 Mondiali paralimpici   Parigi 400 m piani T53   Argento 46"22  
800 m piani T53   Oro 1'34"31  
1500 m piani T54   Argento 2'52"07

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica