Camillo Siciliano di Rende

cardinale e arcivescovo cattolico italiano (1847-1897)

Camillo Siciliano di Rende (Napoli, 8 giugno 1847Montecassino, 16 maggio 1897) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Camillo Siciliano di Rende
cardinale di Santa Romana Chiesa
Fotografia del cardinale Siciliano
 
Incarichi ricoperti
 
Nato8 giugno 1847 a Napoli
Ordinato presbitero3 giugno 1871
Nominato vescovo28 dicembre 1877 da papa Pio IX
Consacrato vescovo1º gennaio 1878 dal cardinale Flavio Chigi
Elevato arcivescovo12 maggio 1879 da papa Leone XIII
Creato cardinale14 marzo 1887 da papa Leone XIII
Deceduto16 maggio 1897 (49 anni) nell'Abbazia di Montecassino
 

Biografia

modifica

Nacque a Napoli l'8 giugno 1847 da Giovanni Maria Siciliano (1805-1875), sindaco di Giovinazzo dal 1832 al 1836, e da Angelica Caracciolo di Torella (1814-1887), marchesa di Rende.

Fu arcivescovo di Benevento dal 1879 al 1897.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 marzo 1887 e fino alla creazione del cardinale Domenico Svampa è stato il porporato italiano più giovane.

Morì il 16 maggio 1897 all'età di 49 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89428050 · ISNI (EN0000 0000 6185 7607 · SBN NAPV049766 · BAV 495/38586 · GND (DE1251355544 · WorldCat Identities (ENviaf-89428050