Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 5000 metri piani femminili

Mondiali di
atletica leggera di
Pechino 2015
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara dei 5000 metri piani femminili dei Campionati del mondo di atletica leggera 2015 si è svolta tra il 27 e il 30 agosto 2015.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Almaz Ayana   Etiopia 14'26"83
  Senbere Teferi   Etiopia 14'44"07
  Genzebe Dibaba   Etiopia 14'44"14

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  14'11"15 Tirunesh Dibaba
  Etiopia
6 giugno 2008
  Oslo, Norvegia
  14'38"59 Tirunesh Dibaba
  Etiopia
13 agosto 2005
  Helsinki, Finlandia
Campionati del mondo 2005

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e continentale, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Meseret Defar
  Etiopia
15'04"25 10 agosto 2012
  Londra, Regno Unito
Giochi della XXX Olimpiade
  Mondiale Meseret Defar
  Etiopia
14'50"19 17 agosto 2013
  Mosca, Russia
Campionati del mondo 2013

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:[1]

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Almaz Ayana
  Etiopia
14'14"32 17 luglio 2015
  Shanghai, Cina
2 Genzebe Dibaba
  Etiopia
14'15"41 17 luglio 2015
  Saint Denis, Francia
3 Faith Chepngetich Kipyegon
  Kenya
14'31"95 30 maggio 2015
  Eugene, Stati Uniti d'America

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

I primi 5 di ogni batteria (Q) e i successivi 5 tempi migliori (q) avanzano alle semifinali

Pos. Batteria Nome Nazionalità Tempo Note
1 2 Almaz Ayana   Etiopia 15:09.40 Q
2 2 Senbere Teferi   Etiopia 15:14.57 Q
3 2 Viola Kibiwot   Kenya 15:15.27 Q
4 1 Genzebe Dibaba   Etiopia 15:20.82 Q
5 1 Mercy Cherono   Kenya 15:20.94 Q
5 1 Mimi Belete   Bahrein 15:20.94 Q
7 1 Irene Chepet Cheptai   Kenya 15:21.03 Q
8 1 Susan Kuijken   Paesi Bassi 15:25.67 Q
9 2 Janet Kisa   Kenya 15:26.49 Q
10 2 Eloise Wellings   Australia 15:26.67 Q,  
11 2 Ayuko Suzuki   Giappone 15:28.18 q
12 1 Misaki Onishi   Giappone 15:33.84 q
13 1 Stephanie Twell   Regno Unito 15:34.72 q
14 1 Nicole Tully   Stati Uniti 15:41.03 q
15 2 Jennifer Wenth   Austria 15:43.57 q
16 1 Madeline Heiner   Australia 15:47.97
17 1 Gulshat Fazlitdinova   Russia 15:48.44
18 2 Betlhem Desalegn   Emirati Arabi Uniti 15:48.52
19 1 Nicole Sifuentes   Canada 15:50.99
20 2 Karoline Bjerkeli Grøvdal   Norvegia 16:02.20
21 2 Marielle Hall   Stati Uniti 16:06.60
22 2 Azusa Sumi   Giappone 16:13.65
23 2 Abbey D'Agostino   Stati Uniti 16:16.47
24 1 Olivia Mugove Chitate   Zimbabwe 16:34.70  
2 Yelena Korobkina   Russia dnf
2 Maureen Koster   Paesi Bassi dnf
1 Nikki Hamblin   Nuova Zelanda dnf
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
  Almaz Ayana   Etiopia 14:26.83  
  Senbere Teferi   Etiopia 14:44.07
  Genzebe Dibaba   Etiopia 14:44.14
4 Viola Kibiwot   Kenya 14:46.16
5 Mercy Cherono   Kenya 15:01.36
6 Janet Kisa   Kenya 15:02.68  
7 Irene Chepet Cheptai   Kenya 15:03.41
8 Susan Kuijken   Paesi Bassi 15:08.00
9 Ayuko Suzuki   Giappone 15:08.29  
10 Eloise Wellings   Australia 15:09.62  
11 Mimi Belete   Bahrein 15:17.01
12 Stephanie Twell   Regno Unito 15:26.24
13 Nicole Tully   Stati Uniti 15:27.42
14 Misaki Onishi   Giappone 15:29.63
15 Jennifer Wenth   Austria 15:35.46
  1. ^ (EN) 2015 Top List - 5000 Metres Women, su iaaf.org. URL consultato il 30 agosto 2015.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera