Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×400 metri femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Pechino 2015
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara della staffetta 4×400 metri femminile si è svolta il 29 e il 30 agosto 2015.

Pos. Nazione Tempo
    Giamaica
Christine Day, Shericka Jackson, Stephenie Ann McPherson, Novlene Williams-Mills, Anastasia Le-Roy[1], Chrisann Gordon[1]
3'19"13
    Stati Uniti
Sanya Richards-Ross, Natasha Hastings, Allyson Felix, Francena McCorory, Phyllis Francis[1], Jessica Beard[1]
3'19"44
    Gran Bretagna
Christine Ohuruogu, Anyika Onuora, Eilidh Child, Seren Bundy-Davies, Kirsten Mcaslan[1]
3'23"62

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  3'15"17   Unione Sovietica
Tat'jana Ledovskaja, Ol'ga Nazarova, Marija Kulčunova, Ol'ha Bryzhina
1 ottobre 1988
  Seul, Corea del Sud
Giochi della XXIV Olimpiade
  3'16"71   Stati Uniti
Gwen Torrence, Maicel Malone-Wallace, Natasha Kaiser-Brown, Jearl Miles Clark
22 agosto 1993
  Stoccarda, Germania
Campionati del mondo 1993

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico   Stati Uniti
DeeDee Trotter, Allyson Felix, Francena McCorory, Sanya Richards-Ross, Keshia Baker[1], Diamond Dixon[1]
3'16"87 11 agosto 2012
  Londra, Regno Unito
Giochi della XXX Olimpiade
  Mondiale   Russia
Julija Guščina, Tat'jana Firova, Ksenija Ryžova, Antonina Krivošapka, Natal'ja Antjuch[1]
3'20"19 17 agosto 2013
  Mosca, Russia
Campionati del mondo 2013

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:

Pos. Atleta Prestazione Data
1   Stati Uniti 3'19"39 3 maggio 2015
  Nassau, Bahamas
2   Giamaica 3'22"49 3 maggio 2015
  Nassau, Bahamas
3   Russia 3'24"98 3 maggio 2015
  Čeboksary, Russia

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Qualificazione: i primi tre di ogni serie (Q) e i due tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alle finali.

Pos. Batteria Nazione Atleti Tempo Note
1 2   Stati Uniti Phyllis Francis, Jessica Beard, Sanya Richards-Ross, Francena McCorory 3:23.05 Q
2 1   Nigeria Regina George, Funke Oladoye, Tosin Adeloye, Patience Okon George 3:23.27 Q,  
3 1   Giamaica Anastasia Le-Roy, Shericka Jackson, Chrisann Gordon, Christine Day 3:23.62 Q
4 1   Russia Mariya Mikhailyuk, Ksenia Zadorina, Ekaterina Renzhina, Kseniya Aksyonova 3:23.75 Q,  
5 2   Gran Bretagna Anyika Onuora, Eilidh Child, Seren Bundy-Davies, Kirsten Mcaslan 3:23.90 Q,  
6 2   Francia Estelle Perrossier, Marie Gayot, Agnès Raharolahy, Floria Guei 3:24.86 Q,  
7 2   Ucraina Iuliia Olishevska, Olha Zemlyak, Olha Bibik, Olha Lyakhova 3:26.01 q,  
8 1   Canada Carline Muir, Aiyanna Stiverne, Sage Watson, Nicole Sassine 3:26.14 q,  
9 2   Italia Maria Benedicta Chigbolu, Elena Maria Bonfanti, Ayomide Folorunso, Chiara Bazzoni 3:27.07  
10 2   Bahamas Lanece Clarke, Christine Amertil, Katrina Seymour, Shaunae Miller 3:28.46  
11 1   Romania Andreea Greecu, Anamaria Ionita, Sanda Belgyan, Bianca Razor 3:28.60  
12 1   Australia Anneliese Rubie, Jessica Gulli, Lauren Wells, Morgan Mitchell 3:28.61  
13 2   Giappone Seika Aoyama, Kana Ichikawa, Asami Chiba, Sayaka Aoki 3:28.91  
14 2   India Jisna Mathew, Tintu Luka, Debasree Majumdar, M. R. Poovamma 3:29.08  
15 1   Polonia Malgorzata Holub, Patrycja Wyciszkiewicz, Joanna Linkiewicz, Justyna Święty 3:32.83
16 1   Cina Guifen Huang, Huan Wang, Xue Li, Chong Cheng 3:34.98
Pos. Nazione Atleti Tempo Note
    Giamaica Christine Day, Shericka Jackson, Stephenie Ann McPherson, Novlene Williams-Mills 3:19.13  
    Stati Uniti Sanya Richards-Ross, Natasha Hastings, Allyson Felix, Francena McCorory 3:19.44
    Gran Bretagna Christine Ohuruogu, Anyika Onuora, Eilidh Child, Seren Bundy-Davies 3:23.62  
4   Russia Nadezhda Kotlyarova, Ksenia Zadorina, Ksenija Ryžova, Kseniya Aksyonova 3:24.84
5   Nigeria Regina George, Funke Oladoye, Tosin Adeloye, Patience Okon George 3:25.11
6   Ucraina Olha Zemlyak, Nataliia Lupu, Nataliia Pygyda, Olha Lyakhova 3:25.94  
7   Francia Estelle Perrossier, Marie Gayot, Agnès Raharolahy, Floria Guei 3:26.45
8   Canada Carline Muir, Aiyanna Stiverne, Sage Watson, Audrey Jean-Baptiste 3:27.69
  1. ^ a b c d e f g h Atleti che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto le medaglie.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera