Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - Staffetta 4×400 metri femminile
Mondiali indoor di atletica leggera di Birmingham 2018 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
60 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
3000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
60 m hs | uomini | donne | ||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Eptathlon | uomini | |||
Pentathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La gara della staffetta 4×400 femminile si è tenuta nei giorni 3 e 4 marzo. Si sono qualificate alla gara 10 squadre, ma sono partite in 9.
Risultati
modificaBatterie
modificaLe 2 batterie si sono tenute il 3 marzo a partite dalle 13:20. Si qualificano alla finale le prime 2 squadre di ogni batteria più i 2 migliori tempi ripescati.
Pos. | Batteria | Corsia | Nazione | Atlete | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 5 | Stati Uniti | Quanera Hayes, Joanna Atkins, Georganne Moline, Raevyn Rogers | 3:30.54 | Q, SB |
2 | 2 | 3 | Giamaica | Janieve Russell, Dominique Blake, Tiffany James, Anastasia Le-Roy | 3:32.01 | Q, SB |
3 | 2 | 5 | Ucraina | Tetyana Melnyk, Kateryna Klymiuk, Anna Yaroshchuk-Ryzhykova, Anastasiya Bryzhina | 3:32.06 | Q, SB |
4 | 2 | 4 | Polonia | Małgorzata Hołub-Kowalik, Joanna Linkiewicz, Natalia Kaczmarek, Aleksandra Gaworska | 3:32.07 | q, SB |
5 | 1 | 4 | Gran Bretagna | Amy Allcock, Anyika Onuora, Hannah Williams, Meghan Beesley | 3:32.57 | Q, SB |
6 | 1 | 6 | Italia | Raphaela Lukudo, Ayomide Folorunso, Chiara Bazzoni, Maria Enrica Spacca | 3:32.62 | q, SB |
7 | 2 | 2 | Rep. Ceca | Martina Hofmanová, Marcela Pírková, Tereza Petržilková, Lada Vondrová | 3:34.90 | SB |
8 | 2 | 6 | Portogallo | Filipa Martins, Cátia Azevedo, Rivinilda Mentai, Dorothé Évora | 3:35.43 | NR |
9 | 1 | 3 | Kazakistan | Svetlana Golendova, Elina Mikhina, Lyubov Ushakova, Adelina Akhmetova | 3:40.54 | SB |
1 | 2 | Nigeria | DNS |
Finale
modificaLa finale si è tenuta il 4 marzo alle 16:30.
Pos. | Corsia | Nazione | Atlete | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Stati Uniti | Quanera Hayes, Georganne Moline, Shakima Wimbley, Courtney Okolo | 3:23.85 | CR, AIR |
2 | 1 | Polonia | Justyna Święty-Ersetic, Patrycja Wyciszkiewicz, Aleksandra Gaworska, Małgorzata Hołub-Kowalik | 3:26.09 | NIR |
3 | 3 | Gran Bretagna | Meghan Beesley, Hannah Williams, Amy Allcock, Zoey Clark | 3:29.38 | SB |
4 | 4 | Ucraina | Tetyana Melnyk, Kateryna Klymiuk, Anna Yaroshchuk-Ryzhykova, Anastasiya Bryzhina | 3:31.32 | SB |
5 | 2 | Italia | Raphaela Lukudo, Ayomide Folorunso, Chiara Bazzoni, Maria Enrica Spacca | 3:31.55 | NIR |
6 | Giamaica | Tovea Jenkins, Janieve Russell, Anastasia Le-Roy, Stephenie Ann McPherson | DQ | 218.4 |
Legenda
modificaQ | Qualificato per posizione |
q | Qualificato per ripescaggio |
DQ | Squalificato |
DNF | Ritirato |
DNS | Non partito |
WR | Record del Mondo |
CR | Record dei Campionati |
AIR | Record di Area Indoor |
NR | Record Nazionale |
PB | Record Personale |
SB | Record Stagionale |