Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - Salto in lungo maschile

Mondiali indoor di
atletica leggera di
Birmingham 2018
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara del salto in lungo maschile dei campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 si è svolta il 2 marzo.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Juan Miguel Echevarría   Cuba 8,46 m  
  Luvo Manyonga   Sudafrica 8,44 m  
  Marquis Dendy   Stati Uniti 8,42 m  

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo indoor e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  8,79 m Carl Lewis
  Stati Uniti
27 gennaio 1984
  New York, Stati Uniti d'America
  8,62 m Iván Pedroso
  Cuba
7 marzo 1999
  Maebashi, Giappone
Campionati del mondo indoor 1999

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica a livello mondiale erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Jeff Henderson
  Stati Uniti
8,38 m 13 agosto 2016
  Rio de Janeiro, Brasile
Giochi della XXXI Olimpiade
  Mondiale indoor Marquis Dendy
  Stati Uniti
8,26 m 19 marzo 2016
  Portland (Stati Uniti d'America)
Campionati del mondo indoor 2016

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Jarrion Lawson
  Stati Uniti
8,38 m 17 febbraio 2018
  Albuquerque, Stati Uniti d'America
2 Aleksandr Men'kov
  Atleti Neutrali Autorizzati
8,23 m 14 febbraio 2018
  Mosca, Russia
3 Michael Hartfield
  Stati Uniti
8,18 m 17 febbraio 2018
  Albuquerque, Stati Uniti d'America

Risultati

modifica

La finale diretta si è tenuta il 2 marzo alle ore 19:35.

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Juan Miguel Echevarría   Cuba 8,19 m 8,28 m x 8,36 m 8,46 m 7,86 m 8,46 m  
  Luvo Manyonga   Sudafrica x x 8,33 m 8,44 m x x 8,44 m  
  Marquis Dendy   Stati Uniti 7,92 m 8,02 m x 7,86 m 8,42 m 8,18 m 8,42 m  
4 Jarrion Lawson   Stati Uniti 7,92 m 7,86 m 8,02 m 8,01 m 8,14 m x 8,14 m
5 Shi Yuhao   Cina x 7,88 m 8,01 m 7,57 m 8,12 m 8,12 m
6 Ruswahl Samaai   Sudafrica 7,95 m 8,02 m 8,05 m 7,89 m 7,92 m 8,05 m  
7 Radek Juška   Rep. Ceca 7,99 m 7,67 m 7,47 m x x 7,99 m  
8 Eusebio Cáceres   Spagna 7,91 m x x x 7,91 m
9 Miltiádis Tentoglou   Grecia x x 7,82 m 7,82 m
10 Huang Changzhou   Cina 7,31 m 7,75 m 7,35 m 7,75 m
11 Tyrone Smith   Bermuda 7,75 m x x 7,75 m
12 Emiliano Lasa   Uruguay 7,72 m 4,96 m x 7,72 m  
13 Maykel Massó   Cuba 7,71 m r 7,71 m  
14 Godfrey Khotso Mokoena   Sudafrica 7,53 m x x 7,53 m  
15 Damar Forbes   Giamaica x 7,18 m 7,21 m 7,21 m
  1. ^ (EN) 2018 Top List - Salto in Alto Uomini, su iaaf.org. URL consultato il 1º marzo 2018.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera