Campionati europei di atletica leggera 2022 - 400 metri ostacoli maschili

Europei di
atletica leggera di
Monaco di Baviera 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 400 metri ostacoli maschili dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 17 e il 19 agosto all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
  Karsten Warholm   Norvegia 47"12  
  Wilfried Happio   Francia 48"56
  Yasmani Copello   Turchia 48"78

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  45"94 Karsten Warholm
  Norvegia
3 agosto 2021
  Tokyo, Giappone
Olimpiadi 2021
 
  47"48 Harald Schmid
  Germania Ovest
8 settembre 1982
  Atene, Grecia
Europei 1982

Campione in carica

modifica

Il campione europeo in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Europeo Karsten Warholm
  Norvegia
47"64 9 agosto 2018
  Berlino, Germania
Europei 2018

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti europei con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Wilfried Happio
  Francia
47"41 19 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America
2 Rasmus Magi
  Estonia
47"82 14 giugno 2022
  Turku, Finlandia
3 Karsten Warholm
  Norvegia
48"00 17 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America

Risultati

modifica

Batterie

modifica

I primi 3 di ogni batteria (Q) e i 2 ulteriori tempi migliore tra gli esclusi (q) si qualificano alle semifinali.

Posizione Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 1 7 Victor Coroller   Francia 49"35 Q
2 1 6 Jacob Paul   Gran Bretagna 49"40 Q  
3 1 5 Julien Bonvin   Svizzera 49"41 Q
4 2 2 Thomas Barr   Irlanda 49"49 Q
5 2 3 Ramsey Angela   Paesi Bassi 49"51 Q
6 4 7 Constantin Preis   Germania 49"63 Q  
7 1 2 Vít Müller   Rep. Ceca 49"86 q
8 4 6 Nick Smidt   Paesi Bassi 50"06 Q
9 4 2 Seamus Derbyshire   Gran Bretagna 50"08 Q
10 4 3 Martin Tuček   Rep. Ceca 50"09 q
11 4 8 Krzysztof Hołub   Polonia 50"12 = 
12 3 8 Mario Lambrughi   Italia 50"27 Q
13 4 4 Dany Brand   Svizzera 50"30
14 2 4 Matej Baluch   Slovacchia 50"49 Q
15 3 7 Jesús David Delgado   Spagna 50"61 Q
16 2 6 Sebastian Urbaniak   Polonia 50"69
17 2 5 Aleix Porras   Spagna 50"77
18 1 4 Martin Kučera   Slovacchia 50"82
19 3 5 Dries Van Nieuwenhove   Belgio 50"85 Q
20 3 2 Niklas Strohmayer-Dangl   Austria 51"21
21 3 6 Joshua Faulds   Gran Bretagna 51"21
22 2 7 Nahom Yirga   Svizzera 51"55
23 3 3 Jakub Olejniczak   Polonia 51"77
24 1 3 Giacomo Bertoncelli   Italia 51"86
25 4 5 Andrea Ercolani Volta   San Marino 52"59  
26 3 4 Tuomas Lehtonen   Finlandia 52"75

Semifinali

modifica

I primi 2 di ogni semifinale (Q) e i 2 tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alla finale.

Posizione Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 6 Karsten Warholm   Norvegia 48"38 Q
2 2 4 Ludvy Vaillant   Francia 48"52 Q  
3 2 5 Julien Watrin   Belgio 48"81 q  
4 1 6 Wilfried Happio   Francia 48"89 Q
5 1 4 Joshua Abuaku   Germania 49"05 Q
6 2 3 Julien Bonvin   Svizzera 49"10 q  
7 1 6 Thomas Barr   Irlanda 49"30
8 3 3 Yasmani Copello   Turchia 49"34 Q
9 3 5 Victor Coroller   Francia 49"46 Q
10 2 3 Jacob Paul   Gran Bretagna 49"48
11 2 7 Mario Lambrughi   Italia 49"50
11 3 5 José Reynaldo Bencosme de Leon   Italia 49"50
13 3 1 Carl Bengström   Svezia 49"52
14 3 8 Constantin Preis   Germania 49"55  
15 1 8 Seamus Derbyshire   Gran Bretagna 49"75
16 1 7 İsmail Nezir   Turchia 49"78
17 3 1 Vít Müller   Rep. Ceca 49"78
18 3 1 Matic Ian Guček   Slovenia 49"93
19 3 2 Ramsey Angela   Paesi Bassi 49"99
20 1 2 Nick Smidt   Paesi Bassi 50"29
21 2 4 Martin Tuček   Rep. Ceca 50"32
22 2 7 Jesús David Delgado   Spagna 50"32
23 1 2 Matej Baluch   Slovacchia 50"93
24 1 8 Dries Van Nieuwenhove   Belgio 51"15
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  4 Karsten Warholm   Norvegia 47"12  
  3 Wilfried Happio   Francia 48"56
  6 Yasmani Copello   Turchia 48"78
4 5 Ludvy Vaillant   Francia 48"79
5 7 Joshua Abuaku   Germania 48"79  
6 2 Julien Watrin   Belgio 48"98
7 1 Julien Bonvin   Svizzera 50"24
8 8 Victor Coroller   Francia 50"46
  1. ^ (EN) 2022 Top List - 400 Hurdles Men, su worldathletics.org.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera