Campionati europei di atletica leggera 2022 - 400 metri piani femminili

Europei di
atletica leggera di
Monaco di Baviera 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 400 metri piani femminili dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta il 15, il 16 e il 17 agosto all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
  Femke Bol   Paesi Bassi 49"44  ,  
  Natalia Kaczmarek   Polonia 49"94
  Anna Kiełbasińska   Polonia 50"29

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  47"60 Marita Koch
  Germania Est
6 ottobre 1985
  Canberra, Australia
Coppa del mondo delle nazioni 1985
 
  48"16 Marita Koch
  Germania Est
8 settembre 1982
  Atene, Grecia
Europei 1982

Campione in carica

modifica

La campionessa europea in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione Note
  Europeo Justyna Święty
  Polonia
50"41 11 agosto 2018
  Berlino, Germania
Europei 2018  

La stagione

modifica

Prima di questa gara, le atlete europee con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Femke Bol
  Paesi Bassi
49"75 6 agosto 2022
  Chorzów, Polonia
2 Natalia Kaczmarek
  Polonia
49"86 6 agosto 2022
  Chorzów, Polonia
3 Lieke Klaver
  Paesi Bassi
50"18 20 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Le batterie si sono corse a partire dalle 19:35 del 15 agosto. Le prime 3 di ogni batteria (Q) e i 3 tempi migliori tra le escluse (q) si qualificano alle semifinali[2].

Batteria 1

modifica
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 7 Laviai Nielsen   Gran Bretagna 51"60 Q,  
2 5 Eveline Saalberg   Paesi Bassi 51"81 Q
3 4 Silke Lemmens   Svizzera 52"27 Q
4 6 Virginia Troiani   Italia 52"83
5 2 Mette Baas   Finlandia 53"02
6 3 Phil Healy   Irlanda 53"10
7 8 Linn Oppegaard   Norvegia 53"29

Batteria 2

modifica
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 Iga Baumgart-Witan   Polonia 51"09 Q,  
2 4 Amandine Brossier   Francia 51"26 Q,  
3 3 Susanne Walli   Austria 51"73 Q,  
4 8 Camille Laus   Belgio 51"91 q
5 7 Alice Mangione   Italia 51"92 q
6 2 Tereza Petržilková   Rep. Ceca 52"35 q
7 6 Janet Richard   Malta 53"49  
8 1 Milja Thureson   Finlandia 53"63

Batteria 3

modifica
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 Cátia Azevedo   Portogallo 51"63 Q
2 4 Gunta Vaičule   Lettonia 52"26 Q
3 5 Alica Schmidt   Germania 52"52 Q
4 8 Anna Polinari   Italia 52"60
5 2 Sokhna Lacoste   Francia 52"62
6 6 Sharlene Mawdsley   Irlanda 52"63
7 1 Naomi Van Den Broeck   Belgio 52"80
8 7 Norcady Reyes   Gibilterra 59"59

Semifinali

modifica

Le semifinali si sono corse a partire dalle 13:46 del 16 agosto. Le prime 2 di ogni semifinale (Q) e i 2 tempi migliori tra le escluse (q) si qualificano alla finale[3].

Semifinale 1

modifica
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 Anna Kiełbasińska   Polonia 50"45 Q, [4]
2 6 Lieke Klaver   Paesi Bassi 50"59 Q, [4]
3 5 Iga Baumgart-Witan   Polonia 51"17 q
4 1 Gunta Vaičule   Lettonia 51"25  
5 8 Cátia Azevedo   Portogallo 51"42
6 7 Laviai Nielsen   Gran Bretagna 51"53  
7 2 Tereza Petržilková   Rep. Ceca 52"38
8 4 Corinna Schwab   Germania 52"70 [4]

Semifinale 2

modifica
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 6 Natalia Kaczmarek   Polonia 50"40 Q, [4]
2 5 Victoria Ohuruogu   Gran Bretagna 50"50 Q,  , [4]
3 4 Modesta Justė Morauskaitė   Lituania 51"70 [4]
4 3 Lada Vondrová   Rep. Ceca 51"83 [4]
5 7 Alice Mangione   Italia 52"02
5 8 Eveline Saalberg   Paesi Bassi 52"45
7 2 Silke Lemmens   Svizzera 53"08
8 1 Camille Laus   Belgio 54"28

Semifinale 3

modifica
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 6 Femke Bol   Paesi Bassi 50"60 Q,[4]
2 8 Cynthia Bolingo   Belgio 50"83 Q,  ,   TR16.5.3, [4]
3 4 Rhasidat Adeleke   Irlanda 51"08 q, [4]
4 7 Amandine Brossier   Francia 51"21  
5 5 Nicole Yeargin   Gran Bretagna 52"09 [4]
6 3 Justyna Święty-Ersetic   Polonia 52"17 [4]
7 1 Susanne Walli   Austria 52"58
8 2 Alica Schmidt   Germania 53"12

La finale si è disputata alle 22:02 del 17 agosto[5].

Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  5 Femke Bol   Paesi Bassi 49"44  ,  
  6 Natalia Kaczmarek   Polonia 49"94
  4 Anna Kiełbasińska   Polonia 50"29
4 3 Victoria Ohuruogu   Gran Bretagna 50"51
5 1 Rhasidat Adeleke   Irlanda 50"53  
6 8 Lieke Klaver   Paesi Bassi 50"56
7 7 Cynthia Bolingo   Belgio 50"94  
8 2 Iga Baumgart-Witan   Polonia 51"28
  1. ^ (EN) 2022 Top List - 400 Metres Women (fino al 14 agosto 2022), su worldathletics.org. URL consultato il 22 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Women's 400 m - Round 1 (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 22 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2022).
  3. ^ (EN) Women's 400 m - Semi-finals (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 22 settembre 2022 (archiviato il 16 agosto 2022).
  4. ^ a b c d e f g h i j k l L'atleta non ha disputato le batterie.
  5. ^ (EN) Women's 400 m - Final (PDF), su results.mun.mev.atos.net. URL consultato il 22 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2022).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera