Campionati europei di atletica leggera 2022 - 200 metri piani femminili

Europei di
atletica leggera di
Monaco di Baviera 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 200 metri piani femminili dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 18 e il 19 agosto all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
  Mujinga Kambundji   Svizzera 22"32
  Dina Asher-Smith   Gran Bretagna 22"43
  Ida Karstoft   Danimarca 22"72

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  21"34 Florence Griffith-Joyner
  Stati Uniti
29 settembre 1988
  Seul, Corea del sud
Olimpiadi 1988
  21"63 Dafne Schippers
  Paesi Bassi
28 augusto 2015
  Pechino, Cina
Mondiali 2015
  21"71 Heike Drechsler
  Germania Est
29 agosto 1986
  Stoccarda, Germania Ovest
Europei 1986

Campione in carica

modifica

La campionessa europea in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione Note
  Europeo Dina Asher-Smith
  Gran Bretagna
21"89 11 agosto 2018
  Berlino, Germania
Europei 2018  

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti europei con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Dina Asher-Smith
  Gran Bretagna
21"96
(+1,4 m/s)
19 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America
2 Mujinga Kambundji
  Svizzera
22"05
(+2,0 m/s)
19 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America
3 Corinna Schwab
  Germania
22"51
(+0,7 m/s)
11 giugno 2022
  Wetzlar, Germania

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Le batterie si sono corse a partire dalle 13:05 del 18 agosto. Le prime 4 di ogni batteria (Q) e i 4 tempi migliori tra le escluse (q) si qualificano alle semifinali[2].

Batteria 1

modifica
Vento: +0,3 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 Jodie Williams   Gran Bretagna 22"92 Q,  
2 5 Delphine Nkansa   Belgio 23"08 Q
3 8 Gémima Joseph   Francia 23"21 Q
4 6 Artemis Melina Anastasiou   Grecia 23"38 Q
5 3 Susanne Walli   Austria 23"45 q
6 1 Marika Popowicz-Drapała   Polonia 23"47
7 4 Vittoria Fontana   Italia 23"63
8 7 Martina Hofmanová   Rep. Ceca 23"73

Batteria 2

modifica
Vento: +0,9 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Jamile Samuel   Paesi Bassi 23"00 Q
2 6 Lorène Bazolo   Portogallo 23"12 Q
3 8 Jessica-Bianca Wessolly   Germania 23"14 Q,  
4 2 Olivia Fotopoulou   Cipro 23"40 Q
5 5 Anniina Kortetmaa   Finlandia 23"60
6 7 Julia Henriksson   Svezia 23"62
7 3 Lucía Carrillo   Spagna 23"64
- 1 Beth Dobbin   Gran Bretagna dnf

Batteria 3

modifica
Vento: +0,5 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 Shana Grebo   Francia 23"00 Q
2 6 Imke Vervaet   Belgio 23"05 Q, = 
3 2 Alexandra Burghardt   Germania 23"16 Q
4 7 Lisa Lilja   Svezia 23"20 Q
5 3 Nikola Horowska   Polonia 23"32 q
6 4 Irene Siragusa   Italia 23"36 q
7 8 Léonie Pointet   Svizzera 23"39 q
8 1 Elisabeth Slettum   Norvegia 23"67

Semifinali

modifica

Le semifinali si sono corse a partire dalle 20:54 del 18 agosto. Le prime 2 di ogni semifinale (Q) e i 2 tempi migliori tra le escluse (q) si qualificano alla finale[3].

Semifinale 1

modifica
Vento: -0,3 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 6 Ida Karstoft   Danimarca 22"73 Q, [4]
2 3 Jodie Williams   Gran Bretagna 23"03 Q
3 4 Jamile Samuel   Paesi Bassi 23"13
4 7 Olivia Fotopoulou   Cipro 23"33
5 5 Corinna Schwab   Germania 23"44 [4]
6 8 Imke Vervaet   Belgio 23"48
7 2 Léonie Pointet   Svizzera 23"77
8 1 Lisa Lilja   Svezia 23"96

Semifinale 2

modifica
Vento: 0,0 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Dina Asher-Smith   Gran Bretagna 22"53 Q, [4]
2 3 Lieke Klaver   Paesi Bassi 22"92 Q, [4]
3 7 Alexandra Burghardt   Germania 23"05 q
4 6 Dalia Kaddari   Italia 23"06 q, [4]
5 8 Gémima Joseph   Francia 23"36
5 1 Lorène Bazolo   Portogallo 23"43
7 2 Artemis Melina Anastasiou   Grecia 23"60
8 5 Nikola Horowska   Polonia 23"62

Semifinale 3

modifica
Vento: +0,3 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 Mujinga Kambundji   Svizzera 22"76 Q, [4]
2 5 Shana Grebo   Francia 23"13 Q
3 6 Paula Sevilla   Spagna 23"19 [4]
4 7 Delphine Nkansa   Belgio 23"28
5 8 Irene Siragusa   Italia 23"46
6 2 Jessica-Bianca Wessolly   Germania 23"47
7 1 Susanne Walli   Austria 23"73
- 4 Daryll Neita   Gran Bretagna dnf [4]

La finale si è disputata alle 22:22 del 19 agosto[5].

Vento: +0,4 m/s
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  3 Mujinga Kambundji   Svizzera 22"32
  5 Dina Asher-Smith   Gran Bretagna 22"43
  6 Ida Karstoft   Danimarca 22"72
4 8 Jodie Williams   Gran Bretagna 22"85  
5 4 Lieke Klaver   Paesi Bassi 22"88
6 7 Shana Grebo   Francia 23"06
7 2 Dalia Kaddari   Italia 23"19
8 1 Alexandra Burghardt   Germania 23"24
  1. ^ (EN) 2022 Top List - 200 Metres Women, su worldathletics.org. URL consultato il 27 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Women's 200 m - Round 1 - Heat 1/2/3 (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 27 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2022).
  3. ^ (EN) Women's 200 m - Semi-finals 1/2/3 (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 27 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2022).
  4. ^ a b c d e f g h L'atleta non ha disputato le batterie.
  5. ^ (EN) Women's 200 m - Final (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 27 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2022).

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera