Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - Salto con l'asta maschile

Europei indoor di
atletica leggera di
Praga 2015
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità del salto con l'asta maschile ai campionati europei di atletica leggera indoor di Praga 2015 si è svolta alla O2 Arena di Praga, nella Repubblica Ceca, il 6 e 7 marzo 2015.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Oro Renaud Lavillenie   Francia 6,04 m    
  Argento Aleksandr Gripich   Russia 5,85 m  
  Bronzo Piotr Lisek   Polonia 5,85 m

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  6,16 m Renaud Lavillenie
  Francia
15 febbraio 2014
  Donec'k, Ucraina
  6,16 m Renaud Lavillenie
  Francia
15 febbraio 2014
  Donec'k, Ucraina
  6,03 m Renaud Lavillenie
  Francia
5 marzo 2011
  Parigi, Francia
Europei indoor 2011

Programma

modifica
Data Ora Turno
6 marzo 2015 10:15 Qualificazioni
7 marzo 2015 17:00 Finale

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

La qualificazione si è tenuta venerdì 6 marzo a partire dalle 10:15. Accedono alla finale gli atleti che ottengono la misura di 5,75 metri (Q) o le prime 8 migliori misure (q).

Pos. Nome Nazione 5,05 5,25 5,45 5,60 5,70 Misura Note
1 Aleksandr Gripich   Russia - o o o o 5,70 m q
1 Robert Sobera   Polonia - - o o o 5,70 m q
3 Konstadínos Filippídis   Grecia - - o xo o 5,70 m q
3 Tobias Scherbarth   Germania - - xo o o 5,70 m q =  
5 Jan Kudlicka   Rep. Ceca - - xo xxo o 5,70 m q  
6 Piotr Lisek   Polonia - - o xo xo 5,70 m q
7 Renaud Lavillenie   Francia - - - - xxo 5,70 m q
8 Anton Ivakin   Russia - - o o xx- 5,60 m q
8 Valentin Lavillenie   Francia - - o o xxx 5,60 m q
10 Didac Salas   Spagna - o xo o xxx 5,60 m  
11 Mareks Arents   Lettonia - o o xxo xxx 5,60 m =  
12 Michal Balner   Rep. Ceca - - o xxx 5,45 m
13 Carlo Paech   Germania - xo o xxx 5,45 m
14 Per Magne Florvaag   Norvegia o o xo xxx 5,45 m  
15 Oleksandr Korchmid   Ucraina - o xxx 5,25 m
15 Robert Renner   Slovenia o o xxx 5,25 m
17 Eirik Greibrokk Dolve   Norvegia xo o xxx 5,25 m
18 Diogo Ferreira   Portogallo - xo xxx 5,25 m
19 Karlis Pujats   Lettonia o xxx 5,05 m
20 Veiko Kriisk   Estonia xo xxx 5,05 m
20 Ján Zmoray   Slovacchia xo xxx 5,05 m
- Edi Maia   Portogallo xxx nm
- Kévin Menaldo   Francia - - xxx nm
- Mikkel M. Nielsen   Danimarca xxx nm

La finale è iniziata alle 17:00 di sabato 7 marzo.

Pos. Nome Nazione 5,45 5,55 5,65 5,75 5,80 5,85 5,90 5,95 6,00 6,04 6,17 Misura Note
  Renaud Lavillenie   Francia - - - o - - o - - xo xxx 6,04 m    
  Aleksandr Gripich   Russia xo o xo o x- o x- xx 5,85 m  
  Piotr Lisek   Polonia o x xo o o xo xxx 5,85 m
4 Robert Sobera   Polonia xo - xo o o xx- x 5,80 m
5 Konstadínos Filippídis   Grecia xo o o o xxx 5,75 m  
6 Valentin Lavillenie   Francia o - xo xx- x 5,65 m
7 Anton Ivakin   Russia x- o xo x- xx 5,65 m
7 Jan Kudlicka   Rep. Ceca xo - xo x- xx 5,65 m
9 Tobias Scherbarth   Germania o - xxx 5,45 m

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Praha 2015 - Pole Vault Men, su european-athletics.org. URL consultato il 7 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2015).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera