Nazionale di pallamano maschile della Francia
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FFH | ||
Confederazione | EHF | ||
Codice CIO | FRA | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Jackson Richardson (417) | ||
Capocannoniere | Jérôme Fernandez (1254) | ||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Pescara, 29 giugno 2009 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Parigi, 30 marzo 1952 | |||
Giochi olimpici | |||
Partecipazioni | 8 (esordio: 1992) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Campionato del mondo | |||
Partecipazioni | 23 (esordio: 1954) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Campionati europei | |||
Partecipazioni | 13 (esordio: 1994) | ||
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di pallamano maschile della Francia è la rappresentativa pallamanistica maschile della Francia ed è posta sotto l'egida della Federazione francese di pallamano (Fédération française de handball) e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.
Con sei titoli mondiali conquistati è la nazionale più titolata al mondo, davanti a Svezia e Romania, ferme a quattro. Nel suo palmarès figurano anche tre titoli europei, due medaglie d'oro e un bronzo olimpico.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
MondialiModifica
EuropeiModifica
Competizioni principaliModifica
|
Tutte le roseModifica
Campionato mondialeModifica
RosaModifica
Di seguito la squadra che parteciperà ai Mondiali 2023[1]
Head coach: Guillaume Gille
|
NoteModifica
- ^ (FR) #EDFM – Mondial IHF 2023 – Les Bleus ont bouclé le premier module de la préparation., su ffhandball.fr, 30 dicembre 2022.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallamano maschile della Francia
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito della federazione francese, su ff-handball.org.