Campionato mondiale di snooker 2004

Il campionato mondiale di snooker 2004 venne disputato dal 17 aprile al 3 maggio 2004 presso il Crucible Theatre di Sheffield nel Regno Unito.

Il campione in carica Mark Williams perse al secondo turno 11–13 contro Joe Perry.

Ronnie O'Sullivan vinse il suo secondo titolo, battendo in finale Graeme Dott per 18 frame a 8, sebbene Dott fosse arrivato a condurre per 5–0. Questo fu il quarto più ampio margine in una finale mondiale, successivamente eguagliato da O'Sullivan contro Ali Carter nel 2008.[1]

Il punteggio di 17–4 ottenuto da O'Sullivan contro Stephen Hendry fu il maggior risultato di sempre in una semifinale, superando il 16–4 dello stesso Hendry contro Terry Griffiths nel 1992.[2]

Montepremi

modifica

[3][4]

  • Vincitore: £ 250.000
  • Finalista: £ 125.000
  • Semifinalisti: £ 63.200
  • Quarti di finale: £ 31.600
  • Ottavi di finale: £ 17.6000
  • Sedicesimi di finale: £ 12.000
  • Break più alto: £ 17.600
  • Maximum break: £ 147.000
  • Montepremi totale: £ 1.378.920

Tabellone finale

modifica

[3][5][6]

Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali
Al meglio di 19 frame Al meglio di 25 frame Al meglio di 25 frame Al meglio di 33 frame
                           
[7]            
   Mark Williams  10
[8]
   Dominic Dale  7  
   Mark Williams  11
[9]
     Joe Perry  13  
   Joe Perry  10
[10]
   Robert Milkins  7  
   Joe Perry  10
[11]
     Matthew Stevens  13  
   Matthew Stevens  10
[12]
   James Wattana  7  
   Matthew Stevens  13
[13]
     Paul Hunter  12  
   Paul Hunter  10
[14]
   John Parrott  7  
   Matthew Stevens  15
[15]
     Graeme Dott  17
   Stephen Lee  7
[16]
   Lee Walker  10  
   Lee Walker  5
[17]
     David Gray  13  
   David Gray  10
[18]
   Ali Carter  7  
   Graeme Dott  13
[19]
     David Gray  7  
   Graeme Dott  10
[20]
   Mark King  9  
   Graeme Dott  13
[21]
     John Higgins  10  
   John Higgins  10
   Ryan Day  9  
[22]            
   Ronnie O'Sullivan  10
[23]
   Stephen Maguire  6  
   Ronnie O'Sullivan  13
[24]
     Andy Hicks  11  
   Quinten Hann  4
[25]
   Andy Hicks  10  
   Ronnie O'Sullivan  13
[26]
     Anthony Hamilton  3  
   Steve Davis  7
[27]
   Anthony Hamilton  10  
   Anthony Hamilton  13
[28]
     Joe Swail  11  
   Ken Doherty  5
[29]
   Joe Swail  10  
   Stephen Hendry  4
[30]
     Ronnie O'Sullivan  17
   Peter Ebdon  8
[31]
   Ian McCulloch  10  
   Ian McCulloch  13
[32]
     Alan McManus  6  
   Alan McManus  7*
[33]
   Chris Small  1*  
   Ian McCulloch  3
[34]
     Stephen Hendry  13  
   Jimmy White  8
[35]
   Barry Pinches  10  
   Barry Pinches  12
[36]
     Stephen Hendry  13  
   Stephen Hendry  10
   Stuart Pettman  2  
Finale (Al meglio di 35 frame) Crucible Theatre, Sheffield, 2 & 3 maggio 2004. Arbitro: Paul Collier[37]
Ronnie O'Sullivan
  Inghilterra
18–8 Graeme Dott
  Scozia
34-71, 9-77, 0-108, 0-97, 0-61, 100–0, 63–17, 87–0, 87–0, 0-59, 64–47, 78–0, 0-87, 68–48, 68–1, 69–0, 71–1, 85–0, 2-119, 76–30, 85–43, 69–8, 91–44, 72–13, 92–8, 88–16 2 Century Breaks (1 per Ronnie O'Sullivan e 1 per Graeme Dott). Highest break 106, di Graeme Dott 34–71, 9–77, 0–108, 0–97, 0–61, 100–0, 63–17, 87–0, 87–0, 0–59, 64–47, 78–0, 0–87, 68–48, 68–1, 69–0, 71–1, 85–0, 2–119, 76–30, 85–43, 69–8, 91–44, 72–13, 92–8, 88–16
  Ronnie O'Sullivan vince l'Embassy World Snooker Championship 2004


* Chris Small costretto al ritiro per infortunio.

  1. ^ Chris Turner, World Professional Championship, in cajt.pwp.blueyonder.co.uk, Chris Turner's Snooker Archive. URL consultato il 24 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2013).
  2. ^ Phil Yates, Unstoppable O'Sullivan, su guardian.co.uk, guardian.co.uk. URL consultato l'11 maggio 2012.
  3. ^ a b World Snooker Championship 2004, su global-snooker.com, Global Snooker. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2011).
  4. ^ 2004 Embassy World Championship, su globalsnookercentre.co.uk, Global Snooker Centre. URL consultato il 12 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2008).
  5. ^ 2004 World Snooker draw, BBC Sport, 26 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  6. ^ Results, su event-prediction.com, Event Prediction. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).
  7. ^ Phil Harlow, Williams battles through, BBC Sport, 17 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  8. ^ Phil Harlow, Williams crashes out, BBC Sport, 24 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  9. ^ Phil Harlow, Perry overcomes Milkins, BBC Sport, 19 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  10. ^ Dan Warren, Stevens makes semis, BBC Sport, 28 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  11. ^ Phil Harlow, Stevens battles through, BBC Sport, 18 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  12. ^ Phil Harlow, Stevens shoots down Hunter, BBC Sport, 24 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  13. ^ Phil Harlow, Hunter polishes off Parrott, BBC Sport, 22 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  14. ^ Dan Warren e Clive Jones, Dott into final after epic, BBC Sport, 1º maggio 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  15. ^ Phil Harlow, Walker ends Lee hopes, BBC Sport, 20 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  16. ^ Dan Warren, Gray into last eight, BBC Sport, 26 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  17. ^ Phil Harlow, Gray ousts Carter, BBC Sport, 21 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  18. ^ Dan Warren, Dott eases past Gray, BBC Sport, 28 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  19. ^ Phil Harlow, ott edges out King, BBC Sport, 20 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  20. ^ Dan Warren, Dott ends Higgins fightback, BBC Sport, 26 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  21. ^ Phil Harlow, Higgins wins thriller, BBC Sport, 19 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  22. ^ Julian Shea, O'Sullivan downs Maguire, BBC Sport, 21 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  23. ^ Julian Shea, O'Sullivan overcomes Hicks, BBC Sport, 23 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  24. ^ Julian Shea, Bad-tempered Hann exits, BBC Sport, 18 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  25. ^ Clive Jones, O'Sullivan crushes Hamilton, BBC Sport, 27 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  26. ^ Julian Shea, Hamilton ousts Davis, BBC Sport, 22 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  27. ^ Julian Shea, Hamilton stuns Swail, BBC Sport, 24 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  28. ^ Julian Shea, Swail overpowers Doherty, BBC Sport, 18 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  29. ^ Clive Jones e Dan Warren, O'Sullivan races into final, BBC Sport, 1º maggio 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  30. ^ Julian Shea, McCulloch stuns Ebdon, BBC Sport, 19 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  31. ^ Clive Jones, McCulloch seals victory, BBC Sport, 26 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  32. ^ Julian Shea, Small pulls out, BBC Sport, 17 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  33. ^ Clive Jones e Dan Warren, O'Sullivan crushes Hamilton, BBC Sport, 27 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  34. ^ Julian Shea, White falls to Pinches, BBC Sport, 20 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  35. ^ Clive Jones, Hendry wins thriller, BBC Sport, 26 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  36. ^ Julian Shea, Hendry races to victory, BBC Sport, 21 aprile 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  37. ^ Clive Jones e Dan Warren, O'Sullivan wins World crown, BBC Sport, 3 maggio 2004. URL consultato il 24 marzo 2011.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport