Cantavieja
comune spagnolo
Cantavieja comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 40°30′N 0°24′W / 40.5°N 0.4°W | |
Altitudine | 1,290 m s.l.m. | |
Superficie | 124,56 km² | |
Abitanti | 758 (2009) | |
Densità | 6,09 ab./km² | |
Comuni confinanti | Cañada de Benatanduz, Fortanete, La Iglesuela del Cid, Mirambel, Mosqueruela, Portell de Morella (CS), Tronchón, Villarluengo | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 44140 | |
Prefisso | (+34) 964 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INE | 44059 | |
Targa | TE | |
Nome abitanti | Cantaviejo, -a | |
Patrono | Santuario della Santa Casa#Madonna nera | |
Comarca | Maestrazgo | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Cantavieja è un comune spagnolo di 758 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Il comune è il capoluogo della comarca del Maestrazgo.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cantavieja
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su cantavieja.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 220854465 · LCCN (EN) no2011190697 · WorldCat Identities (EN) no2011-190697 |
---|