Capcom's Soccer Shootout

videogioco del 1994

Capcom's Soccer Shootout è un videogioco sportivo, più precisamente incentrato sul gioco del calcio, prodotto nel 1994 da Capcom per la piattaforma SNES. A differenza di molti altri videogiochi calcistici (vedi PES o FIFA), Soccer Shootout non è parte di una serie.

Capcom's Soccer Shootout
videogioco
PiattaformaArcade, Super Nintendo
Data di pubblicazionesettembre 1994
GenereCalcio
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
Modalità di giocoSingolo giocatore o Multiplayer
Periferiche di inputJoystick 8 direz., 6 pulsanti

Modalità di gioco

modifica

Soccer Shootout presenta sei diverse modalità di gioco: "Exhibition", "Main Game", "All-Stars", "Indoor Game", "P.K." e "Training". Al giocatore è chiesto di scegliere fra una delle suddette modalità che gli si presentano nella schermata iniziale e, in seguito, una delle 12 squadre nazionali incluse nel gioco. Non sono presenti squadre di club e i nomi dei giocatori sono fittizi, anche se in alcuni casi è intuibile l'ispirazione da alcuni calciatori reali vista la somiglianza dei nomi.

Exhibition

modifica

La modalità Exhibition consiste di una partita amichevole. Questa modalità offre la possibilità di scegliere il numero di giocatori, la durata dell'incontro (3, 5 o 10 minuti per tempo), lo stadio in cui disputare la partita (sono disponibili soltanto due stadi diversi distinguibili dal disegno del manto erboso, a strisce il primo, a quadri il secondo), oltre ovviamente alle due squadre partecipanti.

Main Game

modifica

La modalità Main Game consiste di un intero torneo. Una volta scelti il numero di giocatori e le squadre, oltre alla durata dei match, essa offre la possibilità di disputare un intero campionato che vedrà la propria squadra affrontare tutte le rimanenti, secondo la formula di andata e ritorno. Eventualmente è possibile scegliere di disputare due volte l'intero torneo, opzione che rende il gioco sicuramente più lungo e avvincente. In quest'ultimo caso, per stabilire il vincitore del Main Game, alla fine di tutto si disputerà una doppia finale fra le due squadre vincitrici dei due campionati. Nel corso del torneo per ogni partita si somma un solo punto per la vittoria e nessuno per la sconfitta. Il pareggio non è contemplato, in caso di parità alla fine dell'incontro si procederà ai tempi supplementari e, infine, ai calci di rigore.

All-Stars

modifica

La modalità All-Stars consiste di una partita amichevole e presenta le stesse caratteristiche della modalità Exhibition. L'unica differenza è che le squadre sono formate da calciatori presi dalle varie squadre nazionali e riuniti in maniera aleatoria nei cosiddetti Pool A (di maglia rossa) e Pool B (di maglia blu).

Indoor Game

modifica

La modalità Indoor Game consiste di una partita amichevole ma, a differenza della modalità Exhibition, la durata del match non è modificabile (3 minuti per tempo) e l'incontro si svolge in una palestra. Non esistono le linee laterali, per cui la palla può rimbalzare contro i muri, il campo è più piccolo, le squadre sono composte da 8 giocatori (anziché gli 11 classici) e non esiste l'arbitro, per cui è ammessa ogni sorta di scorrettezza.

La modalità P.K. (Penalty Kicks, calci di rigore) consiste di una lotteria ai calci di rigore. Essa presenta a sua volta due sottomodalità, Exhibition e Tournament. La sottomodalità Exhibition offre la possibilità di giocare contro un'altra squadra (controllata dalla CPU o da un altro giocatore umano). Le regole sono le stesse dei calci di rigore classici. La sottomodalità Tournament offre invece la possibilità di giocare una sorta di torneo di calci di rigore contro ciascuna delle squadre presenti nel gioco. Ogni volta che una squadra viene sconfitta essa non può più essere affrontata all'interno del torneo. In caso di sconfitta del giocatore umano, la CPU chiederà se si vuole proseguire. In questa sottomodalità non è possibile giocare se non contro la CPU.

Training

modifica

La modalità Training presenta 6 diverse modalità di allenamento, grazie alle quali il giocatore può prendere confidenza con i trucchi del gioco.

Squadre

modifica

Di seguito sono elencate le squadre presenti nel gioco, in ordine di forza come indicato dal manuale di istruzioni.

Di seguito sono elencate le rose per ciascuna squadra. Nota: l'abilità di ciascun calciatore è a discrezione del giocatore, in quanto non è presente, all'interno del gioco, alcun parametro per stabilire la forza dei singoli calciatori in ogni fondamentale.

  Germania
  1. P - Kuproe
  2. D - Matthew
  3. D - Krote
  4. D - Schotz
  5. D - Zigler
  6. C - Arturs
  7. C - Hauslehof
  8. C - Riddle
  9. A - Mueffler
  10. A - Klink
  11. A - Feiner

  • P - Isner
  • D - Helmut
  • C - Strasser
  • C - Brede
  • C - Kirkstien
  • A - Jourgenson
  • A - Klaus
  • A - Hilsen
  • A - Kilmer
  Italia
  1. P - Pagaini
  2. D - Belsario
  3. D - Costa
  4. D - Gavric
  5. C - Maligno
  6. C - Morici
  7. C - Coppa
  8. C - Donatelli
  9. C - Sotini
  10. A - Bonigno
  11. A - Caligari

  • P - Marchetti
  • D - Panetta
  • D - Rafael
  • C - Bertino
  • C - Iaggo
  • A - Moricone
  • A - Maldina
  • A - Escobar
  • A - Collecion
  Brasile
  1. P - Taffe
  2. D - Jorge
  3. D - Simi
  4. D - Bono
  5. D - Silvera
  6. C - Mocha
  7. C - Jenga
  8. C - Zinke
  9. C - Tobet
  10. A - Rae
  11. A - Mario

  • P - Zettel
  • D - Kauff
  • D - Santa
  • D - Miller
  • D - Eviad
  • A - Donizi
  • A - Padovan
  • A - Quilla
  • A - Zanagosa
  Argentina
  1. P - Goya
  2. D - Shamor
  3. D - Rougge
  4. D - Vasti
  5. D - Dondao
  6. C - MacAllen
  7. C - Beretz
  8. C - Simon
  9. C - Batiste
  10. A - Primo
  11. A - Bilbo

  • P - Islang
  • D - Borland
  • D - Caracas
  • C - Aldo
  • C - Zarada
  • A - Arreu
  • A - Vinilli
  • A - Lanoni
  • A - Pambid
  Russia
  1. P - Chezov
  2. D - Volkov
  3. D - Onofrio
  4. D - Gortav
  5. D - Shalito
  6. C - Ivana
  7. C - Kanchespel
  8. C - Lyvano
  9. C - Yorik
  10. A - Drovolski
  11. A - Kimikov

  • P - Kharin
  • D - Forov
  • D - Klestin
  • C - Patiski
  • C - Poporov
  • A - Nazarov
  • A - Bergin
  • A - Rieflin
  • A - Zell
  Spagna
  1. P - Zarrecha
  2. D - Miguel
  3. D - Alcoa
  4. D - Gliner
  5. D - Nagel
  6. C - Cabisas
  7. C - Tierra
  8. C - Rabero
  9. A - Pulido
  10. A - Sampras
  11. A - Gochendo

  • P - Tabares
  • D - Antonio
  • D - Emilio
  • C - Salcedo
  • C - Josep
  • C - Gargiola
  • A - Moreno
  • A - Carreras
  • A - Rodriguez


  Messico
  1. P - Campale
  2. D - Ortiz
  3. D - Mirez
  4. D - Morela
  5. D - Juarez
  6. C - Enterrez
  7. C - Parinho
  8. C - Morales
  9. C - Cisco
  10. A - Pana
  11. A - Balboa

  • P - Guerra
  • D - Escalante
  • D - Gabriel
  • D - Estevez
  • C - Olmos
  • A - Gomez
  • A - Chavez
  • A - Guaymas
  • A - Eduardo
  Paesi Bassi
  1. P - Joseph
  2. D - Koynam
  3. D - De Betts
  4. D - De Volt
  5. D - Sutter
  6. C - Rutger
  7. C - Poe
  8. C - Ouver
  9. C - Hutch
  10. A - Van Bern
  11. A - Gold

  • P - Scheider
  • D - Von Tropp
  • D - Hoek
  • C - Autumn
  • C - Monk
  • A - Boswort
  • A - Bergdorf
  • A - De Woot
  • A - Voy
  G.B.
  1. P - Tresidder
  2. D - Sheer
  3. D - Steen
  4. D - Poppins
  5. D - Patrick
  6. C - Smith
  7. C - Reed
  8. C - Coffey
  9. A - Cantor
  10. A - Hector
  11. A - Wreath

  • P - Patten
  • D - Burns
  • D - Fouts
  • D - Atkins
  • C - Grant
  • C - Jess
  • A - Craig
  • A - Aldridge
  • A - Eaton
  Francia
  1. P - Xavier
  2. D - Picard
  3. D - Croche
  4. D - Tinhi
  5. D - Defebvre
  6. C - Libre
  7. C - Dutron
  8. C - Youri
  9. C - Regina
  10. A - Lala
  11. A - Cox

  • P - Falkin
  • D - Chering
  • D - Wilma
  • D - Medina
  • C - Emmens
  • C - Niles
  • C - Alberto
  • A - Ronneta
  • A - LeVay
  U.S.A.
  1. P - Mendoza
  2. D - Bally
  3. D - Tomas
  4. D - Park
  5. D - Diego
  6. C - Randle
  7. C - Laflora
  8. C - Weathers
  9. A - Rosaro
  10. A - Winona
  11. A - James

  • P - Fredericks
  • D - Neil
  • D - Alexander
  • D - Cooley
  • D - Blue
  • C - Smalling
  • C - Scobel
  • A - Todd
  • A - Wenders
  Camerun
  1. P - Bella
  2. D - Ackeem
  3. D - Nade
  4. D - Waters
  5. D - Zomba
  6. C - Mbooto
  7. C - Pascal
  8. C - Poe
  9. C - Oyoik
  10. A - Hembre
  11. A - Tatami

  • P - Andohar
  • D - Bago
  • C - Duane
  • C - Nijel
  • C - Coka
  • A - Rjum
  • A - Ndwar
  • A - Kodro
  • A - Rimba

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica