Club Baloncesto Málaga 2010-2011

Voce principale: Club Baloncesto Málaga.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Baloncesto Málaga nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Club Baloncesto Málaga
Stagione 2010-2011
Sport pallacanestro
SquadraMálaga
AllenatoreBandiera della Spagna Aíto García
(fino al 17 gennaio)
Bandiera della Spagna Chus Mateo
(dal 18 gennaio)
AssistenteBandiera della Spagna Joaquim Costa
(fino al 17 gennaio)
Bandiera della Spagna Ángel Sánchez-Cañete
Bandiera della Spagna Paco Aurioles
(dal 18 gennaio)
PresidenteBandiera della Spagna Eduardo García
Direttore sportivoBandiera della Spagna Manuel Rubia
Liga ACB8° (19-15)
Play-offQuarti di finale
EurolegaTop 16
Copa del Reynon qualificato
Maggiori presenzeCampionato: Freeland (36)
Totale: Freeland, Rodríguez (51)
Miglior marcatoreCampionato: Freeland (475)
Totale: Freeland (683)
Dati aggiornati al 19 marzo 2022

Stagione

modifica

La stagione 2010-2011 del Club Baloncesto Málaga è la 19ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

Aggiornato al 19 marzo 2022.

Unicaja Málaga 2010-11
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4   P Cobos, Carlos Carlos Cobos[1] 1988 192 cm
5   AP Rodríguez, Berni Berni Rodríguez (C) 1980 197 cm 92 kg
6     P Luz, Rafael Rafael Luz[2] 1992 188 cm 84 kg
7   AG Printezīs, Giōrgos Giōrgos Printezīs[2] 1985 206 cm 105 kg
8   AP Almazán, Pablo Pablo Almazán[1] 1989 200 cm 89 kg
9     P Barrera, Panchi Panchi Barrera[2] 1985 193 cm 85 kg
10   A Jiménez, Carlos Carlos Jiménez 1976 204 cm 100 kg
11   G Tripković, Uroš Uroš Tripković 1986 197 cm 84 kg
12     P Blakney, Roderick Roderick Blakney[3] 1976 186 cm 84 kg
14   P Pozas, Pepe Pepe Pozas[1] 1992 182 cm 80 kg
15   AC Garbajosa, Jorge Jorge Garbajosa[3] 1977 206 cm 111 kg
16   AG Rubio, Guillem Guillem Rubio 1982 202 cm 102 kg
17     C Lima, Augusto Augusto Lima[2] 1991 208 cm 110 kg
19   C Freeland, Joel Joel Freeland 1987 210 cm 110 kg
20   P McIntyre, Terrell Terrell McIntyre 1977 175 cm 81 kg
21   C Archibald, Robert Robert Archibald 1980 211 cm 113 kg
22   G Baptist, Billy Billy Baptist[2][3] 1987 196 cm 88 kg
22     C Sinanović, Nedžad Nedžad Sinanović[3] 1983 221 cm 110 kg
23   G Fitch, Gerald Gerald Fitch[3] 1982 191 cm 85 kg
34   AP Blanco, Saúl Saúl Blanco 1985 196 cm 95 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R.a Nome da Modalità
AG Hrvoje Perić Zara definitivo
P Panchi Barrera León definitivo
P Terrell McIntyre Mens Sana Siena definitivo
AP Pablo Almazán Plasencia definitivo
G Uroš Tripković Joventut Badalona definitivo
P Rai López San Sebastián fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Joseph Gomis Spirou Charleroi fine contratto
G Gary Neal San Antonio Spurs fine contratto
AP Jiří Welsch Estudiantes fine contratto
P Omar Cook Valencia fine contratto
G Miki Servera Minorca fine contratto
P Zabian Dowdell Tulsa 66ers fine contratto
AG Hrvoje Perić Pall. Treviso prestito
C Nedžad Sinanović Axarquía rinnovo prestito
P Rai López Atapuerca Burgos prestito

Dopo l'inizio della stagione

modifica
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Roderick Blakney   Free agent 20 novembre 2010 definitivo
G Billy Baptist Northwestern Indiana Magical Stars 1 dicembre 2010 definitivo
G Gerald Fitch Aliağa Petkim 25 gennaio 2011 definitivo
C Nedžad Sinanović Axarquía 23 febbraio 2011 fine prestito
AG Jorge Garbajosa Real Madrid 15 marzo 2011 definitivo
P Panchi Barrera Granada 7 marzo 2011 fine prestito
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
G Billy Baptist   Free agent 31 dicembre 2010 fine contratto
P Panchi Barrera Granada 6 gennaio 2011 prestito
C Augusto Lima Granada 26 gennaio 2011 prestito
C El Hadji Fall Guadalajara febbraio 2011 prestito
AG Giōrgos Printezīs Olympiakos 27 aprile 2011 rescissione
P Rafael Luz Granada 10 marzo 2011 prestito
P Panchi Barrera   Free agent 7 marzo 2011 rescissione
  1. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  2. ^ a b c d e Ceduto a stagione in corso
  3. ^ a b c d e Arrivato a stagione in corso

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro