Europa Football Club

società calcistica gibilterriana
(Reindirizzamento da College Europa Football Club)

L'Europa FC, noto in passato come College Europa Football Club è una società calcistica gibilterriana con sede nella città di Gibilterra. Milita nella National League, la massima divisione del campionato gibilterriano. Disputa le partite casalinghe nel Victoria Stadium, che condivide con gli altri club gibilterriani.

Europa FC
Calcio
Cosmos, Dolphins
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Verde, nero
Dati societari
CittàGibilterra
NazioneBandiera di Gibilterra Gibilterra
ConfederazioneUEFA
Federazione GFA
CampionatoNational League
Fondazione1925
PresidenteBandiera di Gibilterra Peter Cabezutto
AllenatoreBandiera dell'Italia Michele Di Piedi
StadioVictoria Stadium
(5.000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Gibraltar National League
Trofei nazionali7 Rock Cup
1 Gibraltar Premier Cup
4 Pepe Reyes Cup
Si invita a seguire il modello di voce

Il club, fondato nel 1925, è stato sempre attivo fino al 1970. Negli anni '80 ci fu la fusione con un'altra squadra locale, il College, dando vita di fatto al College Europa FC.

La squadra ha vinto la Gibraltar Second Division 2012-2013.[1] Dopo aver raggiunto la finale della Rock Cup 2013-2014, il club poté accedere alle qualificazioni di Europa League 2014-2015 venendo eliminata al primo turno della competizione.

Il 22 giugno 2015 la società ha comunicato che, a seguito della separazione con il College, la UEFA ha approvato il cambio di denominazione in Europa FC.[2]

Nell'UEFA Europa League 2016-2017 l'Europa FC riesce a superare per la prima volta il primo turno preliminare, eliminando gli armeni del Pyunik grazie al successo in casa per 2-0 (inutile poi la sconfitta di 2-1 in trasferta). Il cammino europeo, però, si interrompe nel turno seguente, in quanto gli svedesi dell’AIK Solna si impongono con un doppio 1-0. L'anno seguente il club prende parte nuovamente alle qualificazioni per la fase a giorni di Europa League, ma viene eliminato al primo turno dal The New Saints, riuscendo comunque a trionfare in Galles. Fa la sua comparsa europea anche nei preliminari della UEFA Europa League 2018-2019, ma qui subisce un pesante 6-1 come complessivo tra i due match dai kosovari del Prishtina. A luglio 2021 esordisce nella UEFA Europa Conference League 2021-2022 con uno 0-0.

Partecipazioni europee

modifica
Stagione Competizione Turno Squadra Casa Trasferta Somma
2014–15 UEFA Europa League 1Q   Vaduz 0–1 0–3 0–4  
2015–16 UEFA Europa League 1Q   Slovan Bratislava 0–6 0–3 0–9  
2016–17 UEFA Europa League 1Q   Pyunik Yerevan 2-0 1-2 3-2  
2Q   AIK 0-1 0-1 0-2  
2017–18 UEFA Champions League 1Q   The New Saints 1-3 2-1 3-4  
2018–19 UEFA Europa League PR   Prishtina 1-1 0-5 1-6  
2019–20 UEFA Europa League PR   Sant Julià 4−0 2−3 6–3  
1Q   Legia Varsavia 0–0 0−3 0–3  
2020–21 UEFA Champions League 1Q   Stella Rossa Belgrado N.D. N.D. 0–5  
UEFA Europa League 2Q   Djurgården N.D. N.D. 1–2  
2021–22 UEFA Europa Conference League 1Q   Kauno Žalgiris 0–0 0–2 0–2  
2022–23 UEFA Europa Conference League 1Q   Víkingur Gøta 1–2 0–1 1–3  
2023–24 UEFA Europa Conference League 1Q   Dukagjini 2–3 1–2 3–5  

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2016-2017
1938, 1946, 1950, 1951, 1952, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019
2014-2015
2016, 2018, 2019, 2021
2008-2009, 2012-2013

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022
Finalista: 2013-2014, 2023-2024
Semifinalista: 2020-2021

Organico

modifica

Rosa 2020-2021

modifica

Aggiornato al 10 agosto 2020[3]

N. Ruolo Calciatore
1   P Javi Muñoz
2   D Ethan Jolley
3   D Stefan Moreno
4   D Olmo Gonzalez
5   D Ibrahim Ayew
6   C Blas Álvarez
7   C Juampe
8   C Álex Quillo
9   A Adrián Gallardo
10   C Liam Walker (capitano)
11   A Michael Yome
12   D Jayce Olivero
N. Ruolo Calciatore
14   D Sergio Sánchez
15   C Mohamed Badr
16   C Alejandro Avilés
17   C Marco Rosa
20   C Kwadwo Poku
21   C David Polaco
22   C Willy
23   P Emilio José Romero
25   C Mitch Gibson
81   P Christian Lopez
  C Evan De Haro

Rosa 2019-2020

modifica

Aggiornata al 20 settembre 2019.

N. Ruolo Calciatore
1   P Javi Muñoz
2   D Ethan Jolley
3   D Jack Sergeant
4   D Olmo
5   D Ibrahim Ayew
6   D Diego Portilla
7   C Juanpe
8   C Álex Quillo
9   A Adrián Gallardo
10   C Liam Walker (capitano)
11   C Michael Yome
N. Ruolo Calciatore
12   D Jayce Olivero
14   D Sergio Sanchez
15   D Jason Pusey
16   C Alejandro Carrascal
17   C Marco Rosa
18   C Fernando Velasco
19   A Manu Dimas
20   A Labra
22   C Luke Bautista
23   P Dayle Coleing
  1. ^ (EN) Premier Division to expand to eight teams for 2013/14 season, su footballgibraltar.wordpress.com, 7 giugno 2013. URL consultato l'8 luglio 2016.
  2. ^ (EN) Europa FC: Designing our future, with a nod to the past., su facebook.com, facebook.com/europa.fcgibraltar, 22 giugno 2015. URL consultato l'8 luglio 2016.
  3. ^ Europa - Squad UEFA.com. Retrieved 24 June 2019.

Altri progetti

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio